Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Messaggio di BollaPaciuli » 05/02/2020, 13:51

varg ha scritto:
05/02/2020, 12:05
Juwel Rio 180 (101x41x50)
gli P. scalare potrebbero starci
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
varg
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/01/20, 19:34

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Messaggio di varg » 05/02/2020, 16:39

Macco ha scritto:
05/02/2020, 13:45
Ciao, per quanti Discus? Diciamo che teoricamente non vanno bene entrambi.
Ciao su un forum di appassionati e allevatori di discus parlano di 1 metro lineare e 180 lt come minimo (quindi ci sarei con il Rio 180) l'unica cosa è che dopo 20 anni che li allevano affermano che in 180 litri meglio mettere 8/10 discus che non 4 perchè fanno gruppo, litigano meno, etc
Gente che ne aveva 3 e gli morivano, ne mise 10 ed adesso da 15 non ha problemi
Riporto quello che ho letto
Ultima modifica di varg il 05/02/2020, 16:50, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Messaggio di BollaPaciuli » 05/02/2020, 16:41

varg ha scritto:
05/02/2020, 16:39
avere meno problemi
cambai specie...come si diceva poco sopra... le vasche indicate NON sono adatte
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Messaggio di Macco » 05/02/2020, 18:01

varg ha scritto:
05/02/2020, 16:39
Macco ha scritto:
05/02/2020, 13:45
Ciao, per quanti Discus? Diciamo che teoricamente non vanno bene entrambi.
Ciao su un forum di appassionati e allevatori di discus parlano di 1 metro lineare e 180 lt come minimo (quindi ci sarei con il Rio 180) l'unica cosa è che dopo 20 anni che li allevano affermano che in 180 litri meglio mettere 8/10 discus che non 4 perchè fanno gruppo, litigano meno, etc
Gente che ne aveva 3 e gli morivano, ne mise 10 ed adesso da 15 non ha problemi
Riporto quello che ho letto
Ok, questi sono pseudo allevatori fai da tè, anche gli allevatori di polli dicono che in gabbia "a batteria" crescono senza problemi. Anche chi ha un pesce rosso in una boccia da 2 litri dice che sta bene e non ha problemi...
Se hai 5 minuti leggi quello che ho scritto in questo articolo: proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 63490.html

con 6 discus e con layout molto easy non scenderei mai sotto i 200 litri, chiedo anche ad un guru ormai @Adriano63 cosa ne pensa, almeno hai qualche opinione.
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (05/02/2020, 18:03) • varg (05/02/2020, 18:27)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Messaggio di Walsim » 05/02/2020, 18:15

Condivido cio che dice @Macco ....gli allevatori ..cosi chiamati ...di discus ..in teoria hanno.molteplici vasche ..in cui vengono messi si da giovani anche 10 esemplari in 180 litri ..ma vengono poi o venduti o spostati in vasche piu grandi ..pensa soltanto quando 10 discus raggiungono dimensioni di 18/20 cm ...se si mettono in fila escono dalla vasca ...per non parlare poi che mangiando piu volte al.giorno ..in una vasca cosi piccola saresti costretto a fare cambi di acqua e sifonaturr tutti i giorni ..e diventa un lavoro non. Piu un hobby ...
Il.tizio che mi ha venduto i.miei acquari allevava discus aveva 8 vasche da 100 litri 5 da 300 litri e 2 da 600 ..io delle sue ho le due da 600 e due da 300 ...questo per darti un idea delle.dimensioni che servono per tenere in modo decoroso.queste specie :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio (totale 3):
BollaPaciuli (05/02/2020, 18:17) • varg (05/02/2020, 18:35) • Macco (06/02/2020, 8:10)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Messaggio di Adriano63 » 06/02/2020, 12:02

@Macco , @varg , @Walsim , @BollaPaciuli eccomi !!! Varg, leggendo e rileggendo il tuo thread mi viene in mente (al momento) un solo commento : ammazza che casino !
Scherzi a parte, non vedo ancora un progetto nel tuo ... progetto. Parli di discus, poi passi ai Colisa , poi ai Puntigrus Tetrazona in convivenza con ciclidi nani . L'unica cosa che ho capito è che con ogni certezza non vuoi percorrere la strada dell'acquario biotopo (che in ogni caso e oltretutto non condivido, perchè secondo me è impercorribile ...). Ad ogni buon conto, entro nel merito di alcune tue considerazioni :
1) Convivenza Puntigrus con piante e altri pesci : hai tenuto conto del fatto che sono dei grandissimi rompiscatole e che hanno un nuoto continuo e costantemente "nevrastenico" ? Sempre indaffarati a mordicchiarsi tra di loro e a cercare cibo ? Sono inoltre sicuramente dei "rosicchiatori" delle parti marginali più tenere di alcune piante ...
2) Convivenza Caridina vs Ciclidi nani : nella mia unica (ahimè) vasca (fino ad agosto 2019 avevo quasi 20 acquari , ora uno solo) che è un Lido 120 vivono tra gli altri ospiti una coppia di Apistogramma Panduro. Ho acquistato tempo fa 4 Caridina Japonica . Risultato : tutto scomparso nel giro di un giorno. Quindi ho acquistato 20 Caridina Red Cherry, convinto che l'unione fa la forza : durate un giorno. Non trovate morte sul fondo, ma proprio scomparse ! Gli unici "predatori" sono i due Panduro ... per il resto la popolazione del mio acquario conta solo caracidi ... quindi per forza sono stati loro ... dura lex, sed lex ...
3) Ancistrus : crescono, non sono ballerine, ergo ... in acquario ti troverai prima o poi dei veri e propri carriarmati che se ne fregheranno dei tuoi infiniti pensieri estetici ... puoi pensare piuttosto a qualche piccolo loricaride, sicuramente più difficile da tenere e costoso, ma sicuramente meno invasivo e molto più bello .

Considerazioni sugli acquari Juwel : non è vero che i filtri interni Juwel non sono buoni. E' vero il contrario. Con una piccola, davvero minima, modifica al filtro, ti becchi uno dei filtri interni più efficienti ed efficaci mai esistiti in circolazione. Io da decenni uso solo i Bioflow modificati, sia per l'ottima resa sia perchè sono un convinto assertore che più roba sta nell'acquario, meno rischi si corrono di trovarsi casa allagata. Fermo restando che un filtro interno è infiintamente più facile da gestire e da manutenere di uno esterno. Che poi non piaccia esteticamente come soluzione , bhe' ... è un altro paio di maniche e qui, ovviamente, ognuno decide per il suo.

Considerazioni su impianto illuminazione : non sempre serve passare al LED ... io ho usato da sempre le T5, soprattutto se non c'era necessità di inserire piante spinte. Solo ora, con questo unico acquario, un Lido 120, sono passato al LED (per l'esattezza una Chihiros X300). Il risultato c'è, ma per non ritrovarti un mucchio di alghe, devi stargli dietro con la fertilizzazione e la CO2 ... nel link vedi il video del mio acquario come è diventato. Ovvio che se avessi lasciato l'impianto originario non avrei avuto questi risultati .



Se vuoi passare al LED opta per qualcosa di davvero buono. Se passi al LED vuol dire che inconsciamente il tuo desiderio è far crescere bene le piante ... a questo punto puoi fregartene del volume di acqua e allora puoi tranquillamente comprarti una qualsiasi vasca usata sui 100 litri : quel che risparmi lo investi in materiale tipo impianto CO2 e lampada LED. E i pesci passano in secondo piano ...

Insomma, credo che sia su questi pensieri che devi formarti il tuo progetto ...

E veniamo ai discus, gioia e dolore di tutti noi. Ho 57 anni (so' vecchio, lo so ... ma devo ancora compierli ! Il 16 aprile fateme gli auguri !) e ho avuto la fortuna di allevare e riprodurre discus da quando avevo 16 anni e fino ad agosto dello scorso anno. I primi due esemplari ancora me li ricordo, niente a che vedere con ciò che vediamo oggi ... comunque, non condivido assolutamente la gestione estrema di vasche sovrappopolate di discus ... chi riporta esperienze di successo con discus massivamente tenuti (non uso il termine allevati perchè sarebbe un complimento) in vasche di non adeguata capienza, millanta spesso ... il successo è temporaneo, misurato in archi temporali di mesi e quindi effimero. Chi ha successo nell'allevare discus è colui che li alleva per anni, non per mesi, che vede i suoi esemplari invecchiare in salute e magari anche riprodursi. Non chi tiene plasticoni colorati in piccole vasche . Questo il mio pensiero. Basta farsi un giro su Subito.it ed inserire la voce DISCUS nel motore di ricerca : troverete foto di pesci stentati, in procinto di morire, dorso a lama di coltello, pinne deformi ... troverete foto di acquari "tristi" ma zeppi di discus emaciati . E troverete testi annuncio riportanti che quelli in foto, e quindi in vendita, sono esemplari stupendi, meravigliosi, in ottima salute se non addirittura coppie. Questo è il sentimento che accomuna certe persone. Io sono dell'idea che ogni animale debba avere diritto ad una vita dignitosa e quanto più possibile "bella" : questo perchè, dall'insetto al cane, passando per tutto il resto del mondo animale, non hanno deciso loro di venire a vivere con noi, ma li abbiamo obbligati noi. Pertanto abbiamo il dovere di garantire a questi animali perlomeno una vita dignitosa. Vale anche per le piante, sia chiaro. Ogni essere vivente. Tornando a noi, un bel gruppo di discus si comporta in modo naturale solo dove ha lo spazio giusto per farlo. E solo così si possono osservare sul serio le logiche di branco, le gerarchie alimentari e non e tutto il resto. In allegato le foto della mia vasca più grande per i wild ... erano 2,5 mt di sviluppo ... e lì qualcosa si vedeva di veramente bello. Al centro era presente una grande radice appoggiata al vetro posteriore che protendeva i rami in avanti quasi fosse stata una mano : era meraviglioso osservare i discus che , al diminuire dell'intensità luminosa dovuto al simulatore alba/tramonto, si raggruppavano tutti sotto la radice , dimenticando gerarchie e quanto altro. Ognuno occupava sempre lo stesso posto. Meraviglioso. Ecco tutto ciò in una vasca da 80 cm. come potresti osservarlo ? Potresti rispondermi : e allora devo rinunciare ai discus ? Purtroppo sì, come sto facendo ora io. Ma ci sono pesci altrettanto interessanti che in 125 litri vivono benissimo. E non sono necessariamente solo gli Apistogramma ... puoi pensare alle Ivanakara Adoketa (ormai si trovano sempre più spesso in commercio) piuttosto che a ciclidi nani quasi sconosciuti come Taeniacara Candidi , insomma puoi darti nuovi obiettivi che potrebbero stimolare la tua voglia di ricerca ! E scoprire che anche in 80 litri puoi agire la tua passione con grandissima soddisfazione .

Perdonate la "sparata" , sto diventando logorroico, ma sapete quanto ci sarebbe da parlare e condividere ? ... che bello sarebbe incontrarsi e chiacchierare per ore di questa splendida, comune passione ! Ciao a tutti !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Adriano63 il 06/02/2020, 12:24, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Adriano63 per il messaggio:
BollaPaciuli (06/02/2020, 12:02)

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Messaggio di Macco » 06/02/2020, 12:09

😅 tvb, comunque dopo questo commento non aggiungerei altro.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
Adriano63 (06/02/2020, 12:17)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Messaggio di Adriano63 » 06/02/2020, 12:17

:)) =))

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Messaggio di Walsim » 07/02/2020, 5:18

Macco ha scritto:
06/02/2020, 12:09
😅 tvb, comunque dopo questo commento non aggiungerei altro.
Idem :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
varg
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/01/20, 19:34

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Messaggio di varg » 09/02/2020, 15:07

Grazie @Adriano63 :)
Vi volevo aggiornare, dato che il mobile dove volevo posizionare l'acquario è una cassettiera quindi non sicuro e che devo quindi acquistare anche il mobile, avendo 127 cm di spazio ho deciso di raddoppiare le dimensioni e di prendere un acquario da 240 lt ovvero il RIO 240 LED (121 cm di lunghezza).
Metterei poco arredamento e piante, discus, cardinali o neon e qualche pesce di fondo. Stop.
Quanti discus Stenker posso mettere in 240 litri?
Il filtro come va modificato per farlo funzionare bene ed evitare di metterne uno esterno? È un Bioflow da 600 lt/h
La plafoniera mi sarebbe piaciuta con l'effetto alba e tramonto ma purtroppo non ce l'ha. Avevo guardato anche gli Askoll/Ciano che peró la montano sui Pure ma non sugli Emotions 120. I Ferplast son messi ancora peggio
Per montare l'Helialux Smar Control devo cambiare anche i LED giusto?
A quel punto varrebbe la pena cercare un Rio 240 usato con i neon e provare a modificarlo per farlo andare con gli Helialux?
Peccato che la Askoll non abbia fatto gli Emotions con i LED dei Pure ed il filtro Pratico 300 appunto degli Emotions

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti