Si e fagli fare più giri possibili. Nelle curve si scioglie meglio e nel tempo quando il tubo si riempirà di sporcizia sarà anche meglio.
Immissione CO2 nel tubo di mandata filtro esterno
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Immissione CO2 nel tubo di mandata filtro esterno
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Immissione CO2 nel tubo di mandata filtro esterno
La lettura del pH falla sempre un poco prima del fotoperiodo , momento in cui è massima la concentrazione di CO2

CIRO 

- Skintek85
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 14/01/20, 20:23
-
Profilo Completo
Immissione CO2 nel tubo di mandata filtro esterno
Provato stamattina il pH ed è addirittura aumentato.
Questo sistema venturi è sicuramente "pulito" dal punto di vista estetico e sicuramente il più efficiente ma, forse preso dalla pigrizia di aggiungere curve e tubi vari, ho pensato avendo il materiale in casa di costruirmi il sistema a reattore proposto da Roberto.
Avevo una pompa di ricircolo ,una siringa da 60ml e la spugna blu e in 10 minuti me lo sono costruito.
Vi devo dire che forse,anche se non esteticamente carino, sta rendendo molto....
Nel vortice che si crea le bollicine sembrano dissolversi in poco tempo.
Appena le piante cresceranno bene lo nasconderò dietro alla vegetazione.
Chiedo scusa a Moderatori se ho aperto un topic per il venturi ma alla fine sono passato ad un reattore CO2.

Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Immissione CO2 nel tubo di mandata filtro esterno
Tienici aggiornati, facci sapere

Posted with AF APP
CIRO 

- Skintek85
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 14/01/20, 20:23
-
Profilo Completo
Immissione CO2 nel tubo di mandata filtro esterno
Assolutamente
Vi posto una foto del lavoro fatto....
Oggi tengo monitorati i valori in vasca.

Vi posto una foto del lavoro fatto....
Oggi tengo monitorati i valori in vasca.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Skintek85
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 14/01/20, 20:23
-
Profilo Completo
Immissione CO2 nel tubo di mandata filtro esterno
Ho misurato il pH stamattina appena prima dell'accensione delle luci con il reagente sera:
Il colore era una via di mezzo tra il 6.5 e il 7.....
Con sti test vado a sempre a massa
Sicuramente si è abbassato ma mi da fastidio non capire con precisione a quant'è.
Ho il Phmetro ma secondo me è completamente sballato nonostante abbia usato la bustina che era nella confezione.
Il colore era una via di mezzo tra il 6.5 e il 7.....
Con sti test vado a sempre a massa

Sicuramente si è abbassato ma mi da fastidio non capire con precisione a quant'è.
Ho il Phmetro ma secondo me è completamente sballato nonostante abbia usato la bustina che era nella confezione.
Posted with AF APP
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Immissione CO2 nel tubo di mandata filtro esterno
Anche se non sono apparecchi professionali quelli che acquistiamo su amazon e compagnia cantanti, il loro sporco lavoro lo fanno....bisogna aver cura nel trattarli e preservarli.
Con il nuovo sistema a reattore come va?
Posted with AF APP
Gaetano
- Skintek85
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 14/01/20, 20:23
-
Profilo Completo
Immissione CO2 nel tubo di mandata filtro esterno
Hai pienamente ragione infatti lo tengo inumidito con cotone imbevuto in acqua demineralizzata ma purtroppo non pensavo si potesse tenere l'acqua con la soluzione di calibrazione una volta usata.
Devo ordinarle nuovamente e ritarare il tutto.

Il nuovo sistema sembra molto più efficiente: il pH in una notte è calato. Ora devo trovare la quadra e mantenete un numero minore di bolle al minuto per mantenere il pH stabile.
Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Immissione CO2 nel tubo di mandata filtro esterno
Aggiungerei di tararli a cadenza perodica

Posted with AF APP
CIRO 

- Skintek85
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 14/01/20, 20:23
-
Profilo Completo
Immissione CO2 nel tubo di mandata filtro esterno
Sono disperato! Ho provato a mandare la CO2 direttamente nel tubo di mandata con pochi risultati!
Ho costruito un reattore in stile Roberto (vedi foto post precedenti) ma il pH si alza e non rimane costante se non alzando a 70/80 bpm .
Il problema è che alzando così tanto l'erogazione della CO2 poi mi ritrovo una sacca di CO2 nella parte alta della siringa e questo fa sì che non ci sia più moto centrifugo inficiando sulla sua efficacia.
Stavo pensando a qualcosa di commerciale: il reattore Sera però dicono che con una pompa da 600lt/h non sia efficace e il JBL Proflora direct con l'impianto ad acido citrico faccia fatica.
Spero qualcuno possa aiutarmi
Ho costruito un reattore in stile Roberto (vedi foto post precedenti) ma il pH si alza e non rimane costante se non alzando a 70/80 bpm .
Il problema è che alzando così tanto l'erogazione della CO2 poi mi ritrovo una sacca di CO2 nella parte alta della siringa e questo fa sì che non ci sia più moto centrifugo inficiando sulla sua efficacia.
Stavo pensando a qualcosa di commerciale: il reattore Sera però dicono che con una pompa da 600lt/h non sia efficace e il JBL Proflora direct con l'impianto ad acido citrico faccia fatica.
Spero qualcuno possa aiutarmi

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti