Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 05/02/2020, 21:05
Ti sposto io in primo acquario
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
E ti dico un paio di cose e te ne chiedo alcune:
Per prima cosa tieni le luci spente che non avendo piante dai da mangiare solo alle alghe.
Inoltre senza piante vere la gestione diventa difficile e ti costringerà a continui cambi d'acqua; ovviamente concordo sul fatto che per i pesci rossi quell'acquario è troppo piccolo ma ci sono altre soluzioni.
E adesso le domande:
- le misure esatte quali sono?
- esattamente da quanto lo hai allestito?
- il filtro come è composto?
- che luci hai?
e per ultimo: immagino hai usato acqua di rubinetto per riempirlo; se è così cerca le analisi del tuo gestore (di solito si trovano online) e riportale qui che le vediamo assieme.
per finire ti lascio una cosa da leggere:
Allestiamo un acquario: è facile!
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 05/02/2020, 21:10
Come faccio a capire i dati dell'acqua per capire di cosa ha bisogno? In base alla guida di fertilizzazione.
EliTra
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 05/02/2020, 21:12
EliTra ha scritto: ↑05/02/2020, 21:10
Come faccio a capire i dati dell'acqua per capire di cosa ha bisogno? In base alla guida di fertilizzazione.
La fertilizzazione viene dopo

Per il momento vediamo che acqua hai usato e come allestirlo al meglio per i pesci che ospiterai in seguito (fra più di un mese per intenderci

).
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- EliTra (05/02/2020, 21:45)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 05/02/2020, 21:42
roby70 ha scritto: ↑05/02/2020, 21:12
EliTra ha scritto: ↑05/02/2020, 21:10
Come faccio a capire i dati dell'acqua per capire di cosa ha bisogno? In base alla guida di fertilizzazione.
La fertilizzazione viene dopo

Per il momento vediamo che acqua hai usato e come allestirlo al meglio per i pesci che ospiterai in seguito (fra più di un mese per intenderci

).
Grandeeeee ^:)^ l'acqua usata è quella di rubinetto. Come vedi dal video ho un areatore. Una pompa che porta l'acqua filtrata ed un tubo con altra pompa che prende acqua da sotto la base per intenderci
Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
roby70 ha scritto: ↑05/02/2020, 21:09
Ti sposto io in primo acquario
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
E ti dico un paio di cose e te ne chiedo alcune:
Per prima cosa tieni le luci spente che non avendo piante dai da mangiare solo alle alghe.
Inoltre senza piante vere la gestione diventa difficile e ti costringerà a continui cambi d'acqua; ovviamente concordo sul fatto che per i pesci rossi quell'acquario è troppo piccolo ma ci sono altre soluzioni.
E adesso le domande:
- le misure esatte quali sono?
- esattamente da quanto lo hai allestito?
- il filtro come è composto?
- che luci hai?
e per ultimo: immagino hai usato acqua di rubinetto per riempirlo; se è così cerca le analisi del tuo gestore (di solito si trovano online) e riportale qui che le vediamo assieme.
per finire ti lascio una cosa da leggere:
Allestiamo un acquario: è facile!
Ho appena letto le tue richieste
Le misure sono 70x30x35
Ho inserito acqua sabato scorso.
Il filtro è composto da una spugna porosa, ovatta sintetica per filtri e dei piccoli cilindretti di ceramica credo.
Le luci sono a LED saranno circa 14W
Per le analisi cerco su internet e ti rispondo.
Eccoli

EliTra
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 06/02/2020, 10:01
EliTra ha scritto: ↑05/02/2020, 21:48
Per le analisi cerco su internet e ti rispondo.
Perfetto. Prova a calcolarti tu GH e KH della tua acqua; qui c'è scritto come fare e qualche suggerimento su altri valori dell'acqua da controllare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
EliTra ha scritto: ↑05/02/2020, 21:48
Le luci sono a LED saranno circa 14W
Sono indicati anche i kelvin e i lumen? Dei watt con i LED ci facciamo poco.
EliTra ha scritto: ↑05/02/2020, 21:48
Il filtro è composto da una spugna porosa, ovatta sintetica per filtri e dei piccoli cilindretti di ceramica credo.
I cilindretti sono i cannolicchi quindi direi che il filtro ha tutto quello che serve.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 06/02/2020, 10:30
roby70 ha scritto: ↑06/02/2020, 10:01
EliTra ha scritto: ↑05/02/2020, 21:48
Per le analisi cerco su internet e ti rispondo.
Perfetto. Prova a calcolarti tu GH e KH della tua acqua; qui c'è scritto come fare e qualche suggerimento su altri valori dell'acqua da controllare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
EliTra ha scritto: ↑05/02/2020, 21:48
Le luci sono a LED saranno circa 14W
Sono indicati anche i kelvin e i lumen? Dei watt con i LED ci facciamo poco.
EliTra ha scritto: ↑05/02/2020, 21:48
Il filtro è composto da una spugna porosa, ovatta sintetica per filtri e dei piccoli cilindretti di ceramica credo.
I cilindretti sono i cannolicchi quindi direi che il filtro ha tutto quello che serve.
I LED sono delle strip RGB il bianco è un bianco freddo 6500K ed in totale sono 1,8mt quindi circa 2200lumen
Si, sto leggendo la guida, e ho capito che quei cilindri si chiamano cannolicchi e che il filtraggio è corretto
Cerco di seguire la guida per calcolare i valori e ci riaggiorniamo

EliTra
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 06/02/2020, 11:50
EliTra ha scritto: ↑06/02/2020, 10:30
quindi circa 2200lumen
Come luce sei messo bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 06/02/2020, 17:00
Rieccomi
Allora ecco i valori calcolati
GH: 10,43
KH: 9,86
Sodio 17mg/l
Ultima modifica di
EliTra il 06/02/2020, 17:13, modificato 1 volta in totale.
EliTra
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 06/02/2020, 17:09
EliTra ha scritto: ↑06/02/2020, 17:00
Allora ecco i valori calcolati
Andrebbero anche bene per diversi pesci ma visto il sodio è un pò alto può essere un problema per le piante. Per il momento non ne hai quindi direi che puoi tranquillamente continuare la maturazione senza fare niente; poi vediamo come intervenire in base ai pesci scelti.
Per questi escludendo i pesci rossi ci sono diverse possibilità. Quella più semplice potrebbe essere ad esempio guppy e/o platy. Magari i platy che come colore riprendono quello dei pesci rossi. Ovviamente l'acquario non è piccolo quindi ce ne sono anche altre.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 06/02/2020, 17:17
roby70 ha scritto: ↑06/02/2020, 17:09
EliTra ha scritto: ↑06/02/2020, 17:00
Allora ecco i valori calcolati
Andrebbero anche bene per diversi pesci ma visto il sodio è un pò alto può essere un problema per le piante. Per il momento non ne hai quindi direi che puoi tranquillamente continuare la maturazione senza fare niente; poi vediamo come intervenire in base ai pesci scelti.
Per questi escludendo i pesci rossi ci sono diverse possibilità. Quella più semplice potrebbe essere ad esempio guppy e/o platy. Magari i platy che come colore riprendono quello dei pesci rossi. Ovviamente l'acquario non è piccolo quindi ce ne sono anche altre.
Si si, sto continuando a leggere le guide e vorrei capire come fare a far scendere il sale in modo da rendere il tutto adatto alle piante. Per quanto riguarda i pesci i guppy sono bellissimi :x
In realtà non vorrei i pesci rossi perchè mi piacciono ma principalmente perchè mi hanno detto essere i più resistenti e meno impegnativi. Ma esteticamente non mi fanno impazzire.
Ho letto anche che i pesci neon hanno bisogno di un'acqua calda (sono bellissimi) considerando che non vorrei riscaldare l'acqua ma lasciarla a temperatura ambiente (19°c) forse non potrò sceglierlo.
-
Ho deciso di inserire come pesci i Guppy, mi piacciono tantissimo, ho visto tante varieta differenti. Vorrei preparare l'acquario per questa tipologia di pesci

EliTra
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti