Pagina 2 di 18

Help convivenza colisa

Inviato: 06/02/2020, 16:29
di Gioele
Ragnar ha scritto:
06/02/2020, 16:03
potrebbero vendermi per sbaglio 2 colisa questa volta?!?!?!
Prova a cercare Trichogaster lalius femmina in internet, non puoi avere dubbi ;)

Help convivenza colisa

Inviato: 06/02/2020, 22:17
di Starman
Ragnar ha scritto:
06/02/2020, 16:03
A questo punto mi viene un altro dubbio, se andassi in un altro negozio e chiedessi 2 trichopodus femmina potrebbero vendermi dei colisa
Sono totalmente differenti

Help convivenza colisa

Inviato: 24/02/2020, 13:02
di Ragnar
Ragazzi breve aggiornamento, come avevate previsto la femmina non ce l'ha fatta... la vedevo sempre più di rado e sempre più nascosta per sfuggire agli attacchi del maschio fino a vederla solo di notte con la luce blu... poi un notte non c'era più, non l'ho vista neanche morta! :-s

Help convivenza colisa

Inviato: 24/02/2020, 14:35
di Gioele
Ragnar ha scritto:
24/02/2020, 13:02
Ragazzi breve aggiornamento, come avevate previsto la femmina non ce l'ha fatta... la vedevo sempre più di rado e sempre più nascosta per sfuggire agli attacchi del maschio fino a vederla solo di notte con la luce blu... poi un notte non c'era più, non l'ho vista neanche morta! :-s
Mi dispiace, il mio messaggio iniziale non era per essere cinico, ma proprio per farti capire che quel pesce era già perso portroppo :(
Quindi ora hai il maschio e cosa in vasca? Mi ripeti i valori di pH/KH?
Il maschio quanto è grande?

Help convivenza colisa

Inviato: 24/02/2020, 16:31
di Ragnar
Gioele ha scritto:
24/02/2020, 14:35
Mi dispiace, il mio messaggio iniziale non era per essere cinico, ma proprio per farti capire che quel pesce era già perso portroppo
Quindi ora hai il maschio e cosa in vasca? Mi ripeti i valori di pH/KH?
Il maschio quanto è grande?
Lo so figurati, doveva succedere...
Comunque i valori sono:
GH 5
KH 4
pH 8
EC 325 µS/cm
Il maschio sarà circa 5/6 cm e convive con 15 rasbora eteromorpha e 6 hemigrammus rhodostomus
Il pH è un po' altino, ma ad occhio sembrano stare benissimo e sono tutti molto famelici :D

Help convivenza colisa

Inviato: 24/02/2020, 17:26
di Gioele
Ragnar ha scritto:
24/02/2020, 16:31
Il pH è un po' altino, ma ad occhio sembrano stare benissimo e sono tutti molto famelici
Molto alto direi più che un po' altino, per carità non sono betta, però, forse cercherei di abbassarlo in qualche modo.
Comunque, non sono pesci che soffrono la solitudine, quindi sta a te decidere se tenerti lui, o provare ad inserirli delle femmine.
Nel caso optassi per la seconda ipotesi, io consiglio di aumentare ulteriormente la vegetazione.
Conta che se è 5/6 cm è ancora un giovincello, 15 cm è la taglia massima, ma non ci vanno lontani in ogni caso.

Help convivenza colisa

Inviato: 24/02/2020, 18:22
di Starman
Ragnar ha scritto:
24/02/2020, 16:31
mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Bhe ragnar direi che la tua firma descrive al meglio i trichopodus =))
Ragnar ha scritto:
24/02/2020, 16:31
KH 4
pH 8
Con kh4 il pH sarà abbastanza semplice da abbassare con gli acidificanti naturali
L'acqua è mossa?

Help convivenza colisa

Inviato: 25/02/2020, 1:39
di Ragnar
Gioele ha scritto:
24/02/2020, 17:26
Molto alto direi più che un po' altino, per carità non sono betta, però, forse cercherei di abbassarlo in qualche modo.
Starman ha scritto:
24/02/2020, 18:22
Ragnar ha scritto:
24/02/2020, 16:31
mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Bhe ragnar direi che la tua firma descrive al meglio i trichopodus =))
Ragnar ha scritto:
24/02/2020, 16:31
KH 4
pH 8
Con kh4 il pH sarà abbastanza semplice da abbassare con gli acidificanti naturali
L'acqua è mossa?
Allora vi spiego subito la situazione che è un po' complessa... ho smesso di fertilizzare ed erogare CO2 8 mesi fa circa, in più si fulminó un LED che ho sostituito solo ora e le piante in ogni caso in questo periodo hanno continuato a crescere in maniera a dir poco infestante, con un incredibile abbassamento delle durezze! Cioè misurando i valori dopo 8 mesi senza fertilizzare la conducibilità è quasi dimezzata e le durezze scese di parecchio, l'unica cosa che non è scesa è il pH. Uso acidificanti naturali da sempre come foglie di quercia, catappa, pigne di ontano e torba... Ma il pH mi scende solo con la CO2. In più la bocchetta del filtro esterno si trova fuori dall'acqua e l'acqua che cade da questo provoca un movimento superficiale che disperde quel poco di CO2 che si trova nell'acqua! @-)
Spero di essermi fatto capire :D Comunque voglio cercare di portare il pH almeno a 7 ma senza ossessionarmi perché ripeto gli ospiti al momento sembrano stare benissimo e sono contento :D gli hemi formano branchi misti coi rasbora e il trichopodus non attacca nessuno che non sia della sua specie, però quando passa si devono spostare tutti :D
Non so ancora se creargli un harem o lasciarlo solo... :-??

Help convivenza colisa

Inviato: 25/02/2020, 8:44
di Gioele
Se stai usando Acidificanti e non scende, vuol dire che sono pochi, se puoi/vuoi, prova a mettere 50/60 pignette e vedere che succede, tanto dubito che crolli il pH, il KH a 4 dovrebbe stabilizzato abbastanza

Help convivenza colisa

Inviato: 25/02/2020, 9:52
di Starman
Ragnar ha scritto:
25/02/2020, 1:39
In più la bocchetta del filtro esterno si trova fuori dall'acqua e l'acqua che cade da questo provoca un movimento superficiale che disperde quel poco di CO2
Questa lo alza di molto
Io leverei il filtro :-