Pagina 2 di 2
Re: Vasche in serie
Inviato: 20/04/2015, 19:47
di Matteorall
Va bene, grazie, vedrò cosa trovo.
Re: Vasche in serie
Inviato: 20/04/2015, 21:24
di Matteorall
Re: Vasche in serie
Inviato: 21/04/2015, 8:41
di sailplane
matteo.rancan ha scritto:E' più pratico se li prendo...
Culo pesante..?
Aeratore ok
Filtro ko! Non capisco perché a differenza di tutto il resto del globo, in Italia abbiano avuto successo questo tipo ad elle e doppia elle, con ventosa, 1° handicap.. Si seccheranno e perderanno la capacità di fare il loro lavoro. Sono scomode anche da nuove, limitano le possibilità di posizionamento, 2° per quanto sia poco, una curva a 90° ha come unica conseguenza, aumentare l'attrito e diminuirne la portata.. 3° da Oscar dell'arrampicamento su vetro saponato.. "ma con due spugne, puoi pulirne una alla volta, anche sotto il rubinetto, nel lavandino, senza decimare i batteri" Si? Sai che le spugne hanno densità diversa dal marmo? E che, da svariati anni hanno inventato un oggetto che si chiama cutter? Quante ne vuoi? 5/7/10.. Dimmi tu, io taglio..
http://www.aquariumline.com/catalog/ist ... 15585.html
Dritto Vs. ad elle 10:1 poi.. Vedi tu.
Tubo, uno vale l'altro..
Rubinetto, no! Una cosa è il raccordo a T (guarda bene, li hanno..), altra il rubinetto. I raccordi a T andranno sul tubo principale, i rubinetti sulle diramazioni in prossimità del collegamento al filtro
Re: Vasche in serie
Inviato: 21/04/2015, 13:24
di Matteorall
3° da Oscar dell'arrampicamento su vetro saponato.. "ma con due spugne, puoi pulirne una alla volta, anche sotto il rubinetto, nel lavandino, senza decimare i batteri" Si? Sai che le spugne hanno densità diversa dal marmo? E che, da svariati anni hanno inventato un oggetto che si chiama cutter? Quante ne vuoi? 5/7/10.. Dimmi tu, io taglio..
Non ho capito nulla!
Guardando il costo di questi filtri già fatti confrontandoli con pezzi di spugna, tubi, aggeggi vari... conviene sicuramente questi!
Re: Vasche in serie
Inviato: 21/04/2015, 15:48
di sailplane
matteo.rancan ha scritto:Non ho capito nulla!
Prendi questi
http://www.aquariumline.com/catalog/ist ... 15585.html
Costano + o - come gli altri ma vanno meglio
Re: Vasche in serie
Inviato: 21/04/2015, 16:50
di Matteorall
Si, quando me lo hai scritto li ho presi subito, insieme all'Aeratore Schego e i tubi. I raccordi ho trovato quelli a Y perchè avevano esaurito gli altri. dovrebbero essere equivalenti.
Re: Vasche in serie
Inviato: 21/04/2015, 22:04
di sailplane
matteo.rancan ha scritto:dovrebbero essere equivalenti.

Re: Vasche in serie
Inviato: 22/04/2015, 16:31
di Matteorall
Sono arrivate le cose... Prima possibile prendo le vasche e vi mostrerò!
Re: Vasche in serie
Inviato: 25/06/2015, 9:26
di sailplane
sailplane ha scritto:Molto utilizzati sono anche gli Hailea
Aggiorno, rimangiandomi la parola..
Prima della turbo soffiante, ho voluto provare questo, il v20 (15 watt.) praticamente introvabile sul suolo italico, acquistato in tedeschia per meno di 50€ inclusa spedizione (celere.. Ve ordinato, Me ricevuto..) che dire, una CANNONATA! Scollegati 3 schego (5x3 15 watt) collegato questo, stesso consumo, rumore azzerato e spinta, qualcosina in più.. 10 e lode
Ps: vado nel mercatino, ho 8 schego m2k3 da dar via

Re: Vasche in serie
Inviato: 25/06/2015, 10:54
di Matteorall
Se avrò bisogno di aeratori più grossi proverò questo.