Pagina 2 di 2
Re: Concentrazione sostanze allelopatiche e carbone attivo
Inviato: 20/04/2015, 10:20
di lucazio00
Il rallentamento può derivare anche dall'ombreggiatura che si fanno tra di loro!
Re: Concentrazione sostanze allelopatiche e carbone attivo
Inviato: 20/04/2015, 17:30
di cqrflf
La vasca da esperimenti senza CO2, circa 100lt (trovata rotta nel cassonetto dell'immondizia) è popolata da un solo Pirana di 5 cm e da una popolazione varia di piante che sta letteralmente scoppiando.
Sono felice di aver scoperto una cosa che neanche potevo immaginare (vi prego di lasciarmi usare il maiuscolo perchè questo è un urlo di stupore e di gioia), l'indicatore di CO2 appunto senza impianto di CO2 segna la SATURAZIONE !!! anzi persino il colore giallo (ammesso che sia giusto) che indica troppa CO2. Come può essere possibile questo ?????????
Il pH è circa 7 e il KH 5-6.
Ecco perchè le mie piante fertilizzate con il sistema PMDD crescono così rigogliosamente bene !
Per quanto riguarda le alghe, adesso stanno crescendo anche delle alghe filamentose verdi su alcune foglie in superficie e devo dire pure abbondanti.
Eppure tutti i parametri come fosfati, nitrati ecc. sono bassissimi.
Io adesso provvedo con un cambio d'acqua osmotizzata e poi rimineralizzo. L'acqua di Torino ha di base 35 ml di nitrati.
Grazie per le risposte.
Re: Concentrazione sostanze allelopatiche e carbone attivo
Inviato: 20/04/2015, 18:46
di Rox
cqrflf ha scritto:Come può essere possibile questo ?????????
Perché non funziona.
Quegli aggeggi non funzionano mai, qualcuno ha fatto casini per dargli retta.
Re: Concentrazione sostanze allelopatiche e carbone attivo
Inviato: 20/04/2015, 20:21
di cqrflf
In realtà è quasi meglio perchè il risultato che dava era veramente inverosimile.
Devo proprio buttare via quel test permanente che ho pagato pochissimo.
Esiste qualche test con reagenti e provette per la CO2 che possiate consigliarmi ?
Io tenderei a comprare quello della marca che costa di meno.
Il mio negoziante mi ha rifilato ogni cosa che aveva in negozio e più o meno andavano bene: Sera, Tetra, Prodac ma ce n'era una marca non famosa (che non ho qui davanti) e che poi vi dico per misurare i Nitriti che mi ha proprio deluso, assolutamente illeggibile.
Ho da un mese in preparazione una discussione per parlare della veridicità dei test e dei prodotti Cinesi o economici di bassa qualità.
Credo che sia un argomento che riguarda tutti perchè cominciano ad essere presenti sul mercato prodotti che una volta erano inaccessibili a causa del prezzo es. i Phmetri ecc. e che ora sono diventati a causa del prezzo una forte tentazione per tutti gli utenti acquariofili e non (io compreso).
Re: Concentrazione sostanze allelopatiche e carbone attivo
Inviato: 20/04/2015, 23:12
di Simo63
Se hai in mente di aprire un thread in tecnica parlando di questi strumenti cinesi... devo avvisarti che noi li usiamo già da tempo

Re: Concentrazione sostanze allelopatiche e carbone attivo
Inviato: 22/04/2015, 10:05
di lucazio00
Cosa penso del carbone attivo?
Che serve a rimuovere residui di medicinali. Non va usato perchè si ciuccia il chelato di ferro e manganese.
Cosa penso degli allelopatici?
Che sono i migliori antialghe che esistono:
innoqui, ecologici, potenti e soprattutto...GRATIS!

Re: Concentrazione sostanze allelopatiche e carbone attivo
Inviato: 22/04/2015, 10:14
di matrix5
lucazio00 ha scritto:Cosa penso del carbone attivo?
Che serve a rimuovere residui di medicinali. Non va usato perchè si ciuccia il chelato di ferro e manganese.
Cosa penso degli allelopatici?
Che sono i migliori antialghe che esistono:
innoqui, ecologici, potenti e soprattutto...GRATIS!


concordo!!!!