Pagina 2 di 3

Filtro a DIATOMEE, prevenzione VOLVOX - ICHTIO

Inviato: 20/12/2023, 15:25
di cqrflf
Continueremo qui la discussione su questi filtri con la recensione delle prove sulla vasca di @riccardo269 che a quanto pare è stato un successo.

La vasca era completamente offuscata (visibilità pochi cm) sia da limo smosso dal fondale che da un misto di batteri + Volvox e persino il cedimento di sostanze coloranti dai legni.

Filtro a DIATOMEE, prevenzione VOLVOX - ICHTIO

Inviato: 20/12/2023, 18:52
di Duca77
Interessante​ ;)

Filtro a DIATOMEE, prevenzione VOLVOX - ICHTIO

Inviato: 21/12/2023, 11:18
di kromi
Seguo ^__^ .

Filtro a DIATOMEE, prevenzione VOLVOX - ICHTIO

Inviato: 21/12/2023, 14:08
di marko66
Seguo anch'io.ricordo che questo genere di filtri erano usati nel secolo scorso​ :)) ,ma non ho mai approfondito piu' di tanto e non li ho mai usati.

Filtro a DIATOMEE, prevenzione VOLVOX - ICHTIO

Inviato: 21/12/2023, 14:32
di riccardo269

cqrflf ha scritto:
20/12/2023, 15:25


La vasca era completamente offuscata (visibilità pochi cm) sia da limo smosso dal fondale che da un misto di batteri + Volvox e persino il cedimento di sostanze coloranti dai legni.
anche troppo gentile nella descrizione.
diciamo pure che sembrava una fossa settica o biotopo po in piena.
 
confermo il risultato miracolo.
in circa 5 ore ha reso l'acqua trasparente (esclusi i tannini che comunque voglio) in acquario da 200l lordi

 

Filtro a DIATOMEE, prevenzione VOLVOX - ICHTIO

Inviato: 21/12/2023, 17:23
di bitless
immagino che un filtro del genere abbia bisogno
di una pompa bella tosta, vero?

Filtro a DIATOMEE, prevenzione VOLVOX - ICHTIO

Inviato: 22/12/2023, 20:28
di cqrflf

bitless ha scritto:
21/12/2023, 17:23
immagino che un filtro del genere abbia bisogno
di una pompa bella tosta, vero?

Si la.pompa originale pare si bruciasse facilmente quindi molti venditori vendevano il filtro con l'opzione di una pompa alternativa prodotta da un'altra azienda fatta apposta per quel filtro.

Filtro a DIATOMEE, prevenzione VOLVOX - ICHTIO

Inviato: 22/12/2023, 22:29
di bitless
la farina di diatomee (almeno quella di origine lacustre)
è praticamente silice pura... amorfa e praticamente inerte
 
eppure wikipedia dice che immessa in acqua ne abbassa il pH
"È una pura polvere cristallina bianca che impartisce all'acqua
una lieve acidità"
e qui mi perdo... come farebbe? come cede ioni H+?
e se cede ioni, non potrebbe alzare anche i silicati?
 
boh! ​ :)

Filtro a DIATOMEE, prevenzione VOLVOX - ICHTIO

Inviato: 23/12/2023, 11:14
di bitless
@lucazio00  @cicerchia80  voi sapete qualcosa
in più sul diossido di silicio?

Filtro a DIATOMEE, prevenzione VOLVOX - ICHTIO

Inviato: 24/12/2023, 9:06
di lucazio00
Che è molto poco solubile e che dà una lievissima reazione acida. La reazione è debolmente acida perchè in parte reagisce con l'acqua per dare acido metasilicico (H2SiO3) a partire da acqua (H2O) e biossido di silicio (SiO2), oppure ortosilicico (H4SiO4).

Inoltre bisogna proteggersi contro l'inalazione di polveri e proteggere anche gli occhi.