Pagina 2 di 6

Primo acquario

Inviato: 16/02/2020, 17:28
di roby70
Memoluccia ha scritto:
16/02/2020, 16:20
per il betta sarebbe un problema questa luce?
Il fatto è che metti la luce forte e poi la schermi con le galleggianti per il betta diventa inutile averla :-??
Per prima cosa dovresti pensare se vuoi un acquario dedicato più alle piante o preferisci il betta. Nel primo caso allora puoi mettere molta luce ma tieni in considerazione che facilmente ti servirà anche fornire CO2. Nel secondo caso mi limiterei nella luce che comunque non ne servirà troppa e quindi starei intorno ai 30/40 lumen/litro per iniziare.
Memoluccia ha scritto:
16/02/2020, 16:20
Ps. Un pò di acqua dell'acquario è evaporata, un 2 litri forse, faccio rabbocco? Con osmosi o sempre rubinetto? O niente?
Si, rabbocca con osmosi o demineralizzata.

Primo acquario

Inviato: 16/02/2020, 19:09
di Memoluccia
roby70 ha scritto:
16/02/2020, 17:28
Il fatto è che metti la luce forte e poi la schermi con le galleggianti per il betta diventa inutile averla :-??
Per prima cosa dovresti pensare se vuoi un acquario dedicato più alle piante o preferisci il betta. Nel primo caso allora puoi mettere molta luce ma tieni in considerazione che facilmente ti servirà anche fornire CO2. Nel secondo caso mi limiterei nella luce che comunque non ne servirà troppa e quindi starei intorno ai 30/40 lumen/litro per iniziare.
Hai ragione, l'acquario è partito per il pesce alla bimba quindi che betta sia ... allora metterò solo la luce da 11w quando arriva. Però le piante ce le vorrei lo stesso, vorrei capire su che piante mi dovrei orientare, in verità ho comprato una limnophila sessiliflora mercoledì x_x ... ho iniziato ad accendere la 4w per 4 ore al giorno comemi ha detto @Alix non so nemmeno se devo già iniziare a fertilizzare, ho dimenticato a chiedere #-o

L'ho messa per ora così, ma non so se la lascio lì o sposto

Primo acquario

Inviato: 16/02/2020, 19:24
di Alix
Fertilizzare adesso non serve, la pianta si deve adattare. Potresti vederla patire ma ad un certo punto rimetterà germogli nuovi. Solo quando avrà ricominciato a crescere potrai iniziare a fertilizzare!
Io mi trovo bene con il PMDD spiegato negli articoli

Primo acquario

Inviato: 17/02/2020, 0:23
di gem1978
Memoluccia ha scritto:
16/02/2020, 19:09
in verità ho comprato una limnophila sessiliflora mercoledì
:-bd è una pianta bellissima e cresce abbastanza bene anche senza tantissima luce.
Aggiungi delle galleggianti come pensavi e sotto puoi mettere delle Cryptocoryne, microsorum o anubias.

Poi magari ancora qualche altra pianta , abbiamo un'intera sezione piante nel portale articoli dalla quale trarre ispirazione :) puoi partire da qui Piante d'acquario e zone di origine

Primo acquario

Inviato: 19/02/2020, 21:14
di Memoluccia
Ok è arrivata la nuova luce.
Dovrei aumentare di mezz'ora il timer delle luci, lo faccio anche se cambio lampada o aspetto un'altra settimana?

Ho consultato gli articoli del pmdd, mi devo rifornire.

Per quanto riguarda le piante, mi è sempre piaciuta l'hydrocotyle tripartita japan, l'ho avuta in passato e anche la bacopa caroliniana. Cento per il biotopo asiatico ci vorrebbe l'hydrocotyle sibthorpioides, che non trovo nemmeno in vendita online, e una bacopa monnieri.

Ma posso inserire un hydrocotyle e una bacopa con i miei lumen?

Ai tempi ho sperimentato la CO2 artigianale con i lieviti e gel, vorrei riprovare, ho letto gli articoli presenti sul sito anche quello con l'acido citrico .. da provare

Primo acquario

Inviato: 20/02/2020, 1:15
di gem1978
Memoluccia ha scritto:
19/02/2020, 21:14
aspetto un'altra settimana?
meglio ;) se noti un incremento alghe riduci il fotoperiodo di un'ora.
Memoluccia ha scritto:
19/02/2020, 21:14
Ma posso inserire un hydrocotyle e una bacopa con i miei lumen?
la bacopa è abbastanza esigente in fatto di luce.sei sui 50 lumen litro più o meno?

Primo acquario

Inviato: 20/02/2020, 15:46
di Memoluccia
gem1978 ha scritto:
20/02/2020, 1:15
meglio ;) se noti un incremento alghe riduci il fotoperiodo di un'ora.
Sono ancora a 4 ore perché ho iniziato giusto giovedì scorso ad accendere la luce, con l'inserimento della limnophila
gem1978 ha scritto:
20/02/2020, 1:15
la bacopa è abbastanza esigente in fatto di luce.sei sui 50 lumen litro più o meno?
Ehm non proprio, arrivo a 48 lumen, me la sconsigli allora?
L'hydrocotyle è anche esigente?

Primo acquario

Inviato: 20/02/2020, 17:51
di roby70
Memoluccia ha scritto:
20/02/2020, 15:46
Ehm non proprio, arrivo a 48 lumen, me la sconsigli allora?
Ha detto più o meno 50; 48 possono andare bene. Ovviamente più luce c'è meglio è per lei.
Memoluccia ha scritto:
20/02/2020, 15:46
L'hydrocotyle è anche esigente?
Non molto; cresce bene anche con luce meno forte ma se parli della leucepalia da il meglio di se quando è galleggiante.

Primo acquario

Inviato: 20/02/2020, 18:11
di Memoluccia
Ops scusatemi ^:)^ ho detto una fesseria, è 38 lumen non 48 .. cioè potrei arrivare a 48 lumen abbinando le due LED, ma con il betta non andrebbe bene tutta questa luce ...

Cmq @roby70 intendevo l'hydrocotyle tripartita :-

Primo acquario

Inviato: 20/02/2020, 20:16
di roby70
Memoluccia ha scritto:
20/02/2020, 18:11
è 38 lumen non 48
Sceglierei qualcosa altro al posto della cabomba ma se ti piace puoi sempre provarci.
Memoluccia ha scritto:
20/02/2020, 18:11
l'hydrocotyle tripartit
Direi che va bene uguale.