Pagina 2 di 13
Consigli Ryoboku
Inviato: 13/02/2020, 13:38
di Monica
Anche la tripartita, più piccina e forse più adatta a un allestimento del genere

Consigli Ryoboku
Inviato: 13/02/2020, 17:47
di fla973
Ciao @
Ragnar, anche a me piacciono entrambe, ma la seconda un po' di piú
Posso chiederti perché triplo fondo? La vasca é piccola toglieresti ulteriore litraggio
Il progetto comunque é molto bello

Consigli Ryoboku
Inviato: 14/02/2020, 3:14
di Ragnar
fla973 ha scritto: ↑13/02/2020, 17:47
Ciao @
Ragnar, anche a me piacciono entrambe, ma la seconda un po' di piú
Posso chiederti perché triplo fondo? La vasca é piccola toglieresti ulteriore litraggio
Il progetto comunque é molto bello
Volevo offrire un fondo fertile restando su un comune ghiaino inerte, mi sbaglio? Potrei fare diversamente?????
Colgo l'occasione intanto per chiedere a tutti voi un ulteriore consiglio... come pratino, volendo restare su qualcosa di relativamente semplice, pensavo alla Eleocharis parvula, che ne dite?

Consigli Ryoboku
Inviato: 14/02/2020, 7:14
di fla973
Ragnar ha scritto: ↑14/02/2020, 3:14
Potrei fare diversamente
Io farei solo ghiaino e stick fertilizzanti dove servono
Ragnar ha scritto: ↑14/02/2020, 3:14
Eleocharis parvula
Per me é perfetta

Consigli Ryoboku
Inviato: 14/02/2020, 8:10
di Ragnar
fla973 ha scritto: ↑14/02/2020, 7:14
Io farei solo ghiaino e stick fertilizzanti dove servono
Perfetto! Allora seguirò il tuo consiglio
Vi tengo aggiornati

Consigli Ryoboku
Inviato: 14/02/2020, 8:20
di Jack Sparrow
La seconda.mi piace di più, potresti fare una specie di caverna usando qualche pianta da pratino che può essere ancorata al legno......ma non so se esistono....
Magari Cuba o Montecarlo.....ma aspetta che dicono gli esperti...
Consigli Ryoboku
Inviato: 14/02/2020, 9:32
di EnricoGaritta
Sono entrambe molto belle però credo di preferire la prima versione, il ramo che hai scelto come albero è praticamente perfetto. La Elocharis andrebbe benissimo e magari nella versione albero potresti mettere un po di muschio di giava che porterebbe ad una visione stile salice piangente piu o meno
I miei sono solo punti di vsita estetici ahahah di tecnico sono ancora a 0
Consigli Ryoboku
Inviato: 14/02/2020, 10:08
di Basturk
Io preferisco la seconda come dice @
mmarco, creerebbe bei giochi di ombre in cui potrebbero nuotare micro pesci.
Per quanto riguarda il fondo sono d'accordo con @
fla973, la vasca è piccola toglierai troppo volume.
Consigli Ryoboku
Inviato: 14/02/2020, 12:15
di Ragnar
@
Jack Sparrow @
EnricoGaritta @
Basturk ragazzi innanzitutto vorrei ringraziare tutti per i preziosi consigli

poi per quanto riguarda l'allestimento diciamo che c'è una parità di pareri riguardo i 2 loyaut

io intanto ho pensato ad un terzo che unisce entrambi... se riesco a realizzarlo ovviamente, anche io sono più propenso al secondo, ma non si può rinunciare ad un bel alberello

Vi tengo aggiornati
Consigli Ryoboku
Inviato: 14/02/2020, 17:19
di Steinoff
Belle entrambe, ma se proprio devo scegliere preferisco la seconda

Me la immagino con alcune epifite che sbucano dai rami, tipo delle Bucephalandra, e alcune zone, ma solo alcune, ricoperte da un fitto muschio ben coprente come il Fissidens Fontanus.
Galleggianti sopra il muschio, zone libere sopra le Bucephalandra così hai anche dei bei chiaroscuri

Alla base, dove possibile, un pratino basso o, se c'è ombra, delle Crypto parva
