Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								Lucky01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  221
 			
		- Messaggi: 221
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 09/06/19, 19:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia nera
 
				
																
				- Flora: Java fern
 
				
																
				- Fauna: Astronotus ocellatus
 
				
																
				- Secondo Acquario: 50 litri con acqua ambrata, tantissime piante e pochi cambi d acqua abitato da degli sparkling gourami e dei corydoras pygmaeus
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 30 litri con piccolo filtro per riprodurre neocaridine da dare in pasto al mio astronotus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    87 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lucky01 » 14/02/2020, 16:32
			
			
			
			
			E gli stick della compo invece? Hanno i macronutrienti?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lucky01
 
	
		
		
		
			- 
				
								BollaPaciuli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  20719
 			
		- Messaggi: 20719
 				- Ringraziato: 3196 
 
				- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Alessandria
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 92 x 41 x 55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 8000 e 4500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
 
				
																
				- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: - 15 cardinali
-  1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri 
				
																
				- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
 
				
																
				- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l 
DIMENSIONI:  	61 x 41 x 58 
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti  , redcherry a volontà 
				
																
				- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l 
DIMENSIONI:  	61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017 
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3748 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3196 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BollaPaciuli » 14/02/2020, 17:09
			
			
			
			
			Si!
			
									
						
	
	
			I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai… 
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BollaPaciuli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lucky01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  221
 			
		- Messaggi: 221
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 09/06/19, 19:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia nera
 
				
																
				- Flora: Java fern
 
				
																
				- Fauna: Astronotus ocellatus
 
				
																
				- Secondo Acquario: 50 litri con acqua ambrata, tantissime piante e pochi cambi d acqua abitato da degli sparkling gourami e dei corydoras pygmaeus
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 30 litri con piccolo filtro per riprodurre neocaridine da dare in pasto al mio astronotus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    87 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lucky01 » 14/02/2020, 17:40
			
			
			
			
			
Allora domani compro quelli

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lucky01
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lucky01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  221
 			
		- Messaggi: 221
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 09/06/19, 19:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia nera
 
				
																
				- Flora: Java fern
 
				
																
				- Fauna: Astronotus ocellatus
 
				
																
				- Secondo Acquario: 50 litri con acqua ambrata, tantissime piante e pochi cambi d acqua abitato da degli sparkling gourami e dei corydoras pygmaeus
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 30 litri con piccolo filtro per riprodurre neocaridine da dare in pasto al mio astronotus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    87 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lucky01 » 15/02/2020, 10:53
			
			
			
			
			C’erano quelli della foto, vanno bene?
image.jpg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lucky01
 
	
		
		
		
			- 
				
								Nijk							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  6403
 			
		- Messaggi: 6403
 				- Ringraziato: 1539 
 
				- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Avellino
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides 
				
																
				- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri 
				
																
				- Altre informazioni: acquario 80 litri 
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    145 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1539 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nijk » 15/02/2020, 11:54
			
			
			
			
			Lucky01 ha scritto: ↑13/02/2020, 19:20
mmarco ha scritto: ↑
13/02/2020, 19:00
Fa nuovi getti?
Si
 
Lucky01 ha scritto: ↑14/02/2020, 9:11
Matty ha scritto: ↑
13/02/2020, 19:46
Da quanto tempo l'hai inserita?
Un mese
 
Guarda quelli, la valutazione non va fatta sulle foglie vecchie che inevitabilmente, tutte, prima o poi marciranno.
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Nijk per il messaggio: 
 
			- mmarco (15/02/2020, 11:55)
 
		
	 
	 
	
			I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nijk
 
	
		
		
		
			- 
				
								BlackMolly							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  764
 			
		- Messaggi: 764
 				- Ringraziato: 150 
 
				- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Longare (VI)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 3600
 
				
																
				- Temp. colore: 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    123 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    150 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BlackMolly » 15/02/2020, 16:41
			
			
			
			
			@
Lucky01, la vallisneria non è una pianta che si adatta ad un 30 litri.
Fa foglie troppo lunghe x stare in un 30 litri.
Non è che per caso hai accorciato con le forbici le foglie più lunghe ?
Se è così non si deve fare. Le foglie tagliate della vallisneria non si riprenderanno più e andranno via via deperendo con un decorso uguale a quello che vedo nelle foto.
A volte si può provare a tagliarle in obliquo ... non funziona sempre ... ma a volte sì.
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  BlackMolly per il messaggio: 
 
			- Nijk (16/02/2020, 9:32)
 
		
	 
	 
	
			Longare - (VI)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BlackMolly
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lucky01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  221
 			
		- Messaggi: 221
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 09/06/19, 19:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia nera
 
				
																
				- Flora: Java fern
 
				
																
				- Fauna: Astronotus ocellatus
 
				
																
				- Secondo Acquario: 50 litri con acqua ambrata, tantissime piante e pochi cambi d acqua abitato da degli sparkling gourami e dei corydoras pygmaeus
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 30 litri con piccolo filtro per riprodurre neocaridine da dare in pasto al mio astronotus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    87 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lucky01 » 15/02/2020, 18:36
			
			
			
			
			Nijk ha scritto: ↑15/02/2020, 11:54
la valutazione non va fatta sulle foglie vecchie che inevitabilmente
 
Il problema è che le foglie vecchie sono sane quelle nuove no
Aggiunto dopo     1 minuto 5 secondi:
BlackMolly ha scritto: ↑15/02/2020, 16:41
Non è che per caso hai accorciato con le forbici le foglie più lunghe ?
 
Si 
Aggiunto dopo     38 minuti 21 secondi:
Però le foglie della foto non le ho Mai tagliate perché sono ancora corte
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lucky01
 
	
		
		
		
			- 
				
								Nijk							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  6403
 			
		- Messaggi: 6403
 				- Ringraziato: 1539 
 
				- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Avellino
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides 
				
																
				- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri 
				
																
				- Altre informazioni: acquario 80 litri 
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    145 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1539 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nijk » 16/02/2020, 9:31
			
			
			
			
			La Vallisneria si pota dalla base se la tagli così la foglia è normale che marcisca.
Quoto @
BlackMolly, se l'acquario è un 30 litri a prescindere non fa per te quella pianta, ad ogni modo è una pianta che si nutre dalle radici prevalentemente e pertanto basta dare qualcosa nel fondo e cresce senza alcun problema.
 
			
									
						
	
	
			I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nijk
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lucky01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  221
 			
		- Messaggi: 221
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 09/06/19, 19:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia nera
 
				
																
				- Flora: Java fern
 
				
																
				- Fauna: Astronotus ocellatus
 
				
																
				- Secondo Acquario: 50 litri con acqua ambrata, tantissime piante e pochi cambi d acqua abitato da degli sparkling gourami e dei corydoras pygmaeus
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 30 litri con piccolo filtro per riprodurre neocaridine da dare in pasto al mio astronotus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    87 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lucky01 » 16/02/2020, 10:31
			
			
			
			
			Nijk ha scritto: ↑16/02/2020, 9:31
la foglia è normale che marcisca.
 
Le foglie che taglio non marcia cono, sono quelle nuove che marciscono
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lucky01
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: ArielJ e 1 ospite