Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Flora: Anubias Petite Bucephalandra Lamandau mini red Bucephalandra wavy green Cryptocoryne pigmaea Microsorum Trident Phyllanthus fluitans Lemna minor
Fauna: 1 Corydoras Habrosus 5 Hyphessobrycon Amandae >30 Neocaridina Davidi 3 Neritina Pullingera var. black Helmet
Altre informazioni: Installato il 17/01/2017 Laguna wave 50 Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno) Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22 Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto) Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg) Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13 Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore) Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale) Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
Si lo so che sopra i 500 non va usato...io sto a 400us si ma oggi ho costruito un nuovo modello molto accattivante si chiama the VULCAN HAHAHAHAH MO ALLEGO FOTO E VIDEO
Aggiunto dopo 11 minuti 20 secondi:
vi presento il nuovo modelle THE VULCAN hahahahha va na bomba
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
almeno non sembra un'accrocco come il precendente
i miglioramenti ci sono pure per quanto riguarda l'acqua limpida ma attendo 1 mesetto prima di dare valutazioni ma su internet ci sono video di vasce guarda
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Flora: Anubias Petite Bucephalandra Lamandau mini red Bucephalandra wavy green Cryptocoryne pigmaea Microsorum Trident Phyllanthus fluitans Lemna minor
Fauna: 1 Corydoras Habrosus 5 Hyphessobrycon Amandae >30 Neocaridina Davidi 3 Neritina Pullingera var. black Helmet
Altre informazioni: Installato il 17/01/2017 Laguna wave 50 Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno) Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22 Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto) Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg) Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13 Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore) Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale) Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
Screenshot_2020-02-15-18-34-50-999_com.facebook.katana.jpg
Pure quà, qualche effetto sulla vasca lo ha avuto
Disastro!!
Io non ho riscontrato alcuna moria e come effetti più tangibili ho rilevato una maggiore ossidazione (=degrado più rapido) dei biocondizionatori naturali e un livello di trasparenza dell'acqua superiore.
Come ho già avuto modo di sottolineare tramite mio commento in un tutorial di presentazione del prodotto, tale accessorio risulta assolutamente superfluo in una vasca matura, ben piantumata ed equilibrata.
Può rappresentare un aiuto in fase di start-up (1-3 mesi) dopodiché il suo utilizzo risulta ininfluente.
Non farla così tragica da come sembra.... dei miglioramenti ci sono ho visto molte foto di altri utenti che lo usano. Vi faro sapere come va tra 1 mese tanto non ho pesci e neanche mi interessa averli per ora
Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi: https://m.facebook.com/groups/184590131 ... 7777292956 questo è il video di l'utente su Facebook che usa sto affarino ogni 30 minuti per 30 secondi conducibilità sotto i 500us acqua sembra che neanche ce' per quanto è limpida. Ma vi farò sapere la mia esperienza
Aggiunto dopo 8 minuti 57 secondi:
Poi tocca vede pure se quello della foto aveva avuto altri problemi nella sua vasca per tutti i discus morti è questo non lo possiamo sapere ogni vasca tiene una storia e valori diversi magari aveva fertilizzato alzando conducibilità sopra i 500 con quel coso attivo e aveva fatto i danni...ora esistono modelli con sensori da mettere in vasca come il link che vi ho inviato di Facebook...e non possiamo dare conclusioni affrettate. Se non si testano questi prodotti