Pagina 2 di 7

Il mio primo acquario (in verità secondo)

Inviato: 19/02/2020, 23:50
di Vincenzo387
Che cos'è la palatina che si sta formando sui legni?
Avrei bisogno di rabbaccocare, mi conviene prima eseguire un test dell'acqua o posso rabboccare direttamente?
Nel caso non riesco a trovare l'acqua ad osmosi vicino casa posso utilizzare l'acqua demineralizzata che si trova all'eurospin? L'ho vista nell'articolo acqua di rubinetto es mi è stata consigliata qualche anno fa sul forum e mi hanno detto che è migliore a livello di conducibilità elettrica.

Il mio primo acquario (in verità secondo)

Inviato: 20/02/2020, 1:17
di gem1978
muffa o batteri in cerca di casa... la mangeranno le lumache, i pesci o semplicemente andrà via da sola :)

Il mio primo acquario (in verità secondo)

Inviato: 21/02/2020, 17:44
di Vincenzo387
dovrei raboccare, ma nel frattempo che il filtro sta maturando l'acuqa si è ambrata leggermente, credo un po colpa del manado e un po colpa dei legni, nonostante abbia lavato entrambi.
a questo punto mi conviene rabboccare e poi misurare i valori dell'acqua oppure eseguire un cambio?

Il mio primo acquario (in verità secondo)

Inviato: 21/02/2020, 18:25
di roby70
Vincenzo387 ha scritto:
21/02/2020, 17:44
a questo punto mi conviene rabboccare e poi misurare i valori dell'acqua oppure eseguire un cambio?
Fai il rabbocco e dopo qualche ora/1 giorno fai i test. Il cambio non serve.
Vincenzo387 ha scritto:
21/02/2020, 17:44
credo un po colpa del manado e un po colpa dei legni, nonostante abbia lavato entrambi.
Per colpa dei legni; lavandoli non rilasciano i tannini. Per farglieli rilasciare almeno in parte vanno bolliti.

Il mio primo acquario (in verità secondo)

Inviato: 23/02/2020, 16:42
di Vincenzo387
Buon pomeriggio, ho appena fatto le misurazioni, ieri pomeriggio ho rabboccare con acqua demineralizzata dell'eurospin. Non sono riuscito ad andare a Bologna per comprare acqua ad osmosi, visto che dove abito io non ne vendono.
Dai risultati cosa dovrei fare? Aspettare la maturazione del filtro oppure effettuare qualche cambio d'acqua.


Sala 60l
Fauna: Dopo la maturazione guppy
Flora: Ludwigia Glandulosa,Bacopa Madagascariensis Lanigera,Microsorum Pteropus,Limnophila sessiliflora,Annubias,Annubias nana

Valori
23/02/20-> EC: 974, NO3-: 5, PO43-: 0.5, pH: 7.57, KH: 8, GH: 19, NO2-: 0.6, Temp: 22.9, Note: Installazione quadro comandi ,
13/02/20-> EC: 341, NO3-: 15, PO43-: 0.1, KH: 9, GH: 17, NO2-: 0.4, Temp: 20.7, Note: Avvio acquario ,


Il mio primo acquario (in verità secondo)

Inviato: 23/02/2020, 18:36
di roby70
Aspetta la fine della maturazione e poi vediamo. I valori per i guppy vanno anche bene ma qualcuno lo abbasserei.

Il mio primo acquario (in verità secondo)

Inviato: 23/02/2020, 19:51
di Vincenzo387
Domani se riesco installo l'impianto di c02. Mi serve il pH e il KH per iniziare a regolare le bolle vero?
Mai avuto a che fate con la CO2

Il mio primo acquario (in verità secondo)

Inviato: 23/02/2020, 20:03
di roby70
Vincenzo387 ha scritto:
23/02/2020, 19:51
Mi serve il pH e il KH per iniziare a regolare le bolle vero?
Si, misurali prima di iniziare ad erogarla. Poi parti con poche bolle al minuto tipo 1 per litro e vedi come va.

Il mio primo acquario (in verità secondo)

Inviato: 23/02/2020, 21:29
di Vincenzo387
Domani provo a cercare la tabella in rete, spero che non sia nulla di complicato

Il mio primo acquario (in verità secondo)

Inviato: 23/02/2020, 23:53
di gem1978
Vincenzo387 ha scritto:
23/02/2020, 21:29
Domani provo a cercare la tabella in rete, spero che non sia nulla di complicato
Le trovi qui nel portale articoli :)
Ah ci sono anche i calcolatori ;)