I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 25/02/2020, 16:54
scarcio89 ha scritto: ↑25/02/2020, 16:29
Però ne dubito perchè il mini pond è disabitato da un bel po di mesi..
Magari è annegato un uccellino e non te ne sei accorto

Sperò di no però è possibile
scarcio89 ha scritto: ↑25/02/2020, 16:29
Sembrerebbe che i nitrari non vengano assorbiti..
Visto che al momento non hai né ossigenanti né alghe (e anche questo mi sembra molto strano

) i nitrati restano lì per forza. Prova a fare un giro di test quando vedi che le piante cominciano a partire e casomai aggiungi un'altro tipo di ossigenanti visto che la Ceratophyllum non ti è sopravvissuta
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
-
scarcio89

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/08/19, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5 x 34 x 43 cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Vallisnera Gigantea, Ludwigina red, Ceratophyllum demersum, Lemna Minor e Azolla Caroliniana, Pistia Stratiotes, Sagittaria Subulata, Java Moss
- Fauna: 3 guppy ( 1 M e 2 F), 2 platy (1 M e 1 F), 2 Black Molly (1M e 1F), varie Physa e Planorbarius
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di scarcio89 » 25/02/2020, 17:06
Tony98 ha scritto: ↑25/02/2020, 16:54
scarcio89 ha scritto: ↑25/02/2020, 16:29
Però ne dubito perchè il mini pond è disabitato da un bel po di mesi..
Magari è annegato un uccellino e non te ne sei accorto

Sperò di no però è possibile
Speriamo di no

ma farò dei controlli lo stesso
scarcio89 ha scritto: ↑25/02/2020, 16:29
Sembrerebbe che i nitrari non vengano assorbiti..
Visto che al momento non hai né ossigenanti né alghe (e anche questo mi sembra molto strano

) i nitrati restano lì per forza. Prova a fare un giro di test quando vedi che le piante cominciano a partire e casomai aggiungi un'altro tipo di ossigenanti visto che la Ceratophyllum non ti è sopravvissuta
L'altro ieri, ho notato un pelino di alghe(moooolto poche) nel ceratophyllum che avevo appena rimesso un paio di giorni prima...
Beh ho un sacco di Egeria Densa

, ma per inserirla dovrò per forza cambiare acqua perchè magari il ceratophyllum ha rilasciato delle sostanze che possono creare allelopatia com'è nota la battaglia tra Ceratophyllum ed Egeria

scarcio89
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 25/02/2020, 17:18
scarcio89 ha scritto: ↑25/02/2020, 17:06
Beh ho un sacco di Egeria Densa , ma per inserirla dovrò per forza cambiare acqua perchè magari il ceratophyllum ha rilasciato delle sostanze che possono creare allelopatia com'è nota la battaglia tra Ceratophyllum ed Egeria
Anch'io farei così

Un paio di cambi, togli qualche foglia e metti l'Egeria

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Tony98 per il messaggio:
- scarcio89 (26/02/2020, 11:08)
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti