Hygrophyla Polysperma radici

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53696
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Hygrophyla Polysperma radici

Messaggio di cicerchia80 » 17/02/2020, 21:10

EnricoGaritta ha scritto:
17/02/2020, 20:41
Che vuol dire esattamente allofano?
Akadama e terre allofane in acquario

Se mai l'articolo leggilo con calma, ma a noi ci interessa il suo effetto
Riduce il valore di pH e KH

Se non lo sta facendo, dici che stai usando acqua a 10 PPT, e non stai facendo cambi

Potresti avere qualcosa di calcare in vasca
Stand by

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Hygrophyla Polysperma radici

Messaggio di EnricoGaritta » 17/02/2020, 21:22

cicerchia80 ha scritto:
17/02/2020, 21:10
EnricoGaritta ha scritto:
17/02/2020, 20:41
Che vuol dire esattamente allofano?
Akadama e terre allofane in acquario

Se mai l'articolo leggilo con calma, ma a noi ci interessa il suo effetto
Riduce il valore di pH e KH

Se non lo sta facendo, dici che stai usando acqua a 10 PPT, e non stai facendo cambi

Potresti avere qualcosa di calcare in vasca
le pietre seiryu suppongo, ho messo sotto anche del ghiaietto argilloso come fondo ma non dovrebbe influire no?

Aggiunto dopo 13 minuti 59 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
17/02/2020, 21:10
Se mai l'articolo leggilo con calma
letto grazie! ora è molto piu chiaro
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti