Pagina 2 di 3
6 mesi di filamentose
Inviato: 17/02/2020, 22:15
di Pisu
Toccando le filamentose ti sembra gelatina, toccando la crispata senti un poco la consistenza dei singoli filamenti, un po' come le staghorn
6 mesi di filamentose
Inviato: 17/02/2020, 23:02
di lucapedrani
Coga89 ha scritto: ↑17/02/2020, 22:02
Non è che la causa è proprio il mantere gli NO
3- con il cifo azoto che ha azoto ammoniacale?
Dite che dovrei provare a stoppare la somministrazione dei concimanti? O solo del cifo azoto?
Coga89 ha scritto: ↑17/02/2020, 22:02
Hai provato a dargli 3 giorni di buio?
Si, 3 giorni esatti completamente al buio, gli ha fatto poco nulla e una volta scoperto hanno iniziato di nuovo a crescere
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Pisu ha scritto: ↑17/02/2020, 22:15
Toccando le filamentose ti sembra gelatina, toccando la crispata senti un poco la consistenza dei singoli filamenti, un po' come le staghorn
La prossima volta che le toccherò ci farò più caso, ora come ora però le ho toccate tantissime volte e mi sembrano proprio gelatinose e non sento assolutamente i singoli filamenti
6 mesi di filamentose
Inviato: 20/02/2020, 15:57
di lucapedrani
Qualcuno può aiutarmi?

6 mesi di filamentose
Inviato: 20/02/2020, 17:48
di Pisu
6 mesi di filamentose
Inviato: 21/02/2020, 7:33
di Charlie66
Io la butto li
L'impianto illuminazione, è quello base Juwel LED ?
Per intenderci: Nature 6500K + Day 9000K ?
C'è una discussione sul forum, dove si" vocifera" che sia una lampada per così dire, di difficile gestione...
6 mesi di filamentose
Inviato: 22/02/2020, 10:56
di lucapedrani
Charlie66 ha scritto: ↑21/02/2020, 7:33
Io la butto li
L'impianto illuminazione, è quello base Juwel LED ?
Per intenderci: Nature 6500K + Day 9000K ?
C'è una discussione sul forum, dove si" vocifera" che sia una lampada per così dire, di difficile gestione...
Si, ora sto facendo funzionare solo quello originale di cui hai parlato tu. Cosa farebbe di male? Effettivamente ha una temperatura di luce insolitamente alta, può essere dovuto a quello? Io comunque le alghe le ho toccate di nuovo facendo caso alla consistenza, sono vescide e non sento minimamente la consistenza dei filetti. Dovrebbero essere filamentose o è impossibile?
Ritornando al discorso illuminazione potrei far funzionare al posto dell'impianto originale uno da me creato. Quando l'acquario era in salute li facevo andare entrambi, da quando ho le alghe però mi è stato consigliato di spegnere quello artigianale.
20191023_120244_7973832237198002465.jpg
20191023_120317_92533480275693440.jpg
Sono circa 4 metri di fitostimolanti e 5 di luce bianca a 5000k, illuminano leggermente di più rispetto al sistema originale ma ovviamente lo spettro cromatico è completamente diverso. Dite di provare a tenere accesi quelli e spegnare gli originali?
6 mesi di filamentose
Inviato: 22/02/2020, 11:21
di Charlie66
lucapedrani ha scritto: ↑22/02/2020, 10:56
può essere dovuto a quello
La lampada incriminata

è la 9000K ma non si è ancora giunti ad una conclusione, potrebbe essere una concomitanza di fattori.
Rimane il fatto che ha un temperatura particolare...se vuoi dai un’occhiata alla discussione in “tecnica” (Scusa ma no so come mettere il link

)
2CE99535-9312-4F53-9FFB-4E124E759056.png
lucapedrani ha scritto: ↑22/02/2020, 10:56
Dovrebbero essere filamentose
@
Pisu ti ha già accennato alla “maledizione della Crispata”

per toglierti ogni dubbio, prendi un ciuffo di alga, la metti in ammollo in un bicchierino di plastica con acqua ossigenata e monitora la reazione dell’alga dopo 1-6-12 ore.
Se sbianca e si scioglie è una filamentosa
In ogni caso, aspettiamo pareri dai guru ^:)^
6 mesi di filamentose
Inviato: 22/02/2020, 11:46
di lucapedrani
Ciao @
Charlie66, grazie per le informazioni, ho letto il topic e dato che tentar non nuoce (qualche volta

) sono propenso a fare questo switch di illuminazione.
Non so se ho in casa l'acqua ossigenata, se la trovo provo a fare quella prova.
6 mesi di filamentose
Inviato: 22/02/2020, 11:59
di Charlie66
C
lucapedrani ha scritto: ↑22/02/2020, 11:46
tentar non nuoce (qualche volta )
Ciao Luca, il “qualche volta” é inquietante

magari apri una discussione in tecnica e chiedi consigli su come agire.
Magari c’è la possibilità di usare l’impianto Juwel + il tuo con qualche accorgimento...che so...sostituire la 9000K

6 mesi di filamentose
Inviato: 22/02/2020, 12:12
di Pisu
lucapedrani ha scritto: ↑22/02/2020, 10:56
Io comunque le alghe le ho toccate di nuovo facendo caso alla consistenza, sono vescide e non sento minimamente la consistenza dei filetti. Dovrebbero essere filamentose o è impossibile?
Guarda, secondo me dalla descrizione sono filamentose.
La crispata fa dei batuffoli tipo cotone ma non è viscida per nulla e non si squaglia tra le dita
