Pagina 2 di 3

Re: Piante completamente bloccate

Inviato: 22/04/2015, 19:30
di darioc
.
roberto ha scritto:.io ho anche ipotizzato il ferro vedendolo molto marrone e poco verde....
Con quella luce le piante ne dovrebbero assorbire davvero poco...

Re: Piante completamente bloccate

Inviato: 23/04/2015, 9:14
di Rox
GiuseppeA ha scritto:Rox....questo è il topic nuovo :)) :)) :)) :)) :))
Oddio... allora è vero che avevo già risposto... #-o

Hobba, ignora il mio messaggio... Vedendo la stessa foto, credevo di essere ancora nel vecchio topic. ~x(

Re: Piante completamente bloccate

Inviato: 24/04/2015, 17:32
di Hobba
Situazione oggi dopo aver messo il termostato a 22 gradi e erogato 7 bolle di CO2 al minuto:

Temperatura 26 gradi
pH. 7,1
GH 9
KH 7

L'egeria che ho messo a galleggiare in attesa che abbia una lunghezza che ni permetta di interrarla direi che è partita. Unica cosa che invece di crescere nello stelo principali tutti gli steli si sono sdoppiati.

La rotala una è partita e sta arrossendo un altra è bloccata e nn capisco perche.

Le Cryptocoryne stanno gettando foglie nuove anche se mi sembrano un po stentate.

L'hygrophila nn si è mossa.

Puo essere che egeria e crypto sulla destra siano stentate perche fertilizzo sempre a sx dove esce il flusso del filtro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Piante completamente bloccate

Inviato: 24/04/2015, 17:33
di Hobba
Ecco alcune foto

ImmagineImmagine
Immagine
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Piante completamente bloccate

Inviato: 24/04/2015, 17:39
di GiuseppeA
Hobba ha scritto:L'egeria che ho messo a galleggiare in attesa che abbia una lunghezza che ni permetta di interrarla direi che è partita. Unica cosa che invece di crescere nello stelo principali tutti gli steli si sono sdoppiati.
Bene, vuol dire che la pianta sta ripartendo mettendo dei getti nuovi
Hobba ha scritto:La rotala una è partita e sta arrossendo un altra è bloccata e nn capisco perche.
Le Cryptocoryne stanno gettando foglie nuove anche se mi sembrano un po stentate.
L'hygrophila nn si è mossa.
Secondo me sei un p'ò carente di CO2 per quelle interrate (ovviamente l'Egeria galleggia e ne trova a vagonate)

C'è sempre il discorso dei 6W...sono davvero pochi..L'Egeria galleggia e ne trova a sufficienza, mentre alle altre non ne arriva...


A nitrati e fosfati come stai messo?

Re: Piante completamente bloccate

Inviato: 24/04/2015, 17:55
di Uthopya
Procedi per gradi... Iniziando dalla luce che è veramente poca..

Re: Piante completamente bloccate

Inviato: 27/04/2015, 13:43
di roberto
hobba.........6:54=0.1 w litro.......sei veramente basso di luce.....
tira su la CO2
controlla i valori di NO3- e fosfati.....
integra ferro

scusate....ho messo un 1 in piu' 8-|

Re: Piante completamente bloccate

Inviato: 27/04/2015, 16:48
di Hobba
A quanto dovrei arrivare? Netti penso comunque siano 45 litri.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Piante completamente bloccate

Inviato: 27/04/2015, 17:16
di cuttlebone
Hobba ha scritto:A quanto dovrei arrivare? Netti penso comunque siano 45 litri.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quanta luce avere, dipende da cosa intendi coltivare.
Con le tue piante, almeno arrivare a 0,5/0,7 W/l., adeguando tutto il resto.
Tieni conto che più luce = più esigenze nutrizionali = più fertilizzazione = più CO2 = più soddisfazioni [emoji6]


Alessandro

Re: Piante completamente bloccate

Inviato: 27/04/2015, 18:19
di Hobba
CO2 e fertilizzante non sono un problema..ora cerco di capire di la cose mi conviene fare con le luci. PS cuttlebone tu che LED hai?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk