Pagina 2 di 2

Cifo azoto VS Urea

Inviato: 20/02/2020, 20:31
di Pisu
Coga89 ha scritto:
20/02/2020, 20:25
Devo imparare a calcolare i dosaggi se il cifo si può diluire in osmosi
Da dove parto? C'è qualche articolo?
E che c'è da imparare? :-s
Diluizione 1:10 con osmosi e si dosa con precisione moltiplicata per dieci :)

Cifo azoto VS Urea

Inviato: 20/02/2020, 20:32
di Coga89
Pisu ha scritto:
20/02/2020, 20:31
Coga89 ha scritto:
20/02/2020, 20:25
Devo imparare a calcolare i dosaggi se il cifo si può diluire in osmosi
Da dove parto? C'è qualche articolo?
E che c'è da imparare? :-s
Diluizione 1:10 con osmosi e si dosa con precisione moltiplicata per dieci :)
Si ma perché 1:10?

Cifo azoto VS Urea

Inviato: 20/02/2020, 20:36
di Pisu
Coga89 ha scritto:
20/02/2020, 20:32
Si ma perché 1:10?
Perché è facile fare i conti, ci aggiungi uno zero o sposti la virgola di una cifra :)
Devi dosare 0,05 ml? Come fai con la siringa? Puoi fare una goccia, ma è molto a spanne...
Con la soluzione 1:10 dosi 0,5 ml ;)

Cifo azoto VS Urea

Inviato: 20/02/2020, 20:44
di Coga89
Pisu ha scritto:
20/02/2020, 20:36
Coga89 ha scritto:
20/02/2020, 20:32
Si ma perché 1:10?
Perché è facile fare i conti, ci aggiungi uno zero o sposti la virgola di una cifra :)
Devi dosare 0,05 ml? Come fai con la siringa? Puoi fare una goccia, ma è molto a spanne...
Con la soluzione 1:10 dosi 0,5 ml ;)
Ah ok
Pensavo entrasse in gioco qualche fattore/% apposita per il cifo
Invece è solo un calcolo "di comodità"

Cifo azoto VS Urea

Inviato: 20/02/2020, 21:19
di cicerchia80
Coga89 ha scritto:
19/02/2020, 21:54
Estremizzando non è meno pericoloso di avere gli NO3- fissi a 50mg/L?
Gli NO3- non sono pericolosi :-??
Il filtro serve apposta

Il warning così basso sul calcolatore, è stata una mia scelta, soprattutto perchè i lettori iscritti del forum, sono mediamente, solo un sesto di chi ci legge
Il calcolatore è uno strumento :-? ...ma purtroppo da fuori cercano solo il quadratino per portarsi a sto finto rapporto di Redfield(ci abbiamo fatto un articolo con le palle quadre a riguardo, ma sembra invisibile)
E spesso e volentieri, lo ha usato gente che assolutamente non ne aveva nessun bisogno, arrivando a fare i danni che sappiamo possono capitare
Quando il calcolatore non esisteva (comunque era in background per noi fertilizzatori) come riferimento base avevamo i 10 mg/l di nitrato finale, però appunto, un conto è sul forum, un conto è che qualcuno all'esterno faccia di capoccia sua
Basta leggere l'articolo del PMDD avanzato....con un pò di esperienza, salta all'occhio una parte che un neofita non capisce
Coga89 ha scritto:
19/02/2020, 21:54
Se doso 0.1ml di cifo azoto in 40L il calcolatore mi va in allarme (NO2- 2,4mg/L e NO3- ipotetici 4,3mg/L )
...pensa tu
Nell'articolo c'è scritto che l'unità di partenza è 1 ml in 80 litri
Rispetto all'articolo, il tuo 0.1 in 40 litri è omeopatico ;)

Però un membro di AF, che usa il Cifo azoto, evita di potare il giorno dopo, evita di aggiungere stick sciolti o interrati, guarda le piante e non i test...e tantissimi altri ecc
E soprattutto gli è stato ripetuto fino allo sfinimento che il cifo azoto è l'ultima spiaggia...e di certo non lo usa in una vasca in avvio

Discorso urea....l' urea è ammoniaca solida, nella sua degradazione si produce CO2, teoricamente potrebbe essere uno dei metodi migliori, ma c'è un mà
Il tempo di degradazione dell'ammoniaca è incalcolabile :-??
E questo fa propendere a consigliare per lo più il Cifo azoto
Io usavo il nitrato di ammonio, ma ho sempre evitato di suggerirlo agli altri

Cifo azoto VS Urea

Inviato: 20/02/2020, 21:33
di mmarco
cicerchia80 ha scritto:
20/02/2020, 21:19
Il tempo di degradazione dell'ammoniaca è incalcolabile
Ciao @cicerchia80
Cosa significa in termini di rischio per i pesci?
Ammesso che sia possibile spiegarlo in poche parole?
Grazie

Cifo azoto VS Urea

Inviato: 20/02/2020, 22:11
di cicerchia80
mmarco ha scritto:
20/02/2020, 21:33
cicerchia80 ha scritto:
20/02/2020, 21:19
Il tempo di degradazione dell'ammoniaca è incalcolabile
Ciao @cicerchia80
Cosa significa in termini di rischio per i pesci?
Ammesso che sia possibile spiegarlo in poche parole?
Grazie
Entra nel ciclo dell'azoto ammonio/ammoniaca>nitrito>nitrato

Non essendo stimabile il tempo di trasformazione, non lo è nemmeno quello di dosaggio, dipende da pH, temperatura e tanti eccetera
per inestimabile varia da ore a giorni

Cifo azoto VS Urea

Inviato: 20/02/2020, 22:13
di mmarco
Ho inteso....
Urge prudenza....
Grazie

Cifo azoto VS Urea

Inviato: 20/02/2020, 22:13
di Ghepi
cicerchia80 ha scritto:
20/02/2020, 21:19
Io usavo il nitrato di ammonio
Ho letto su vari post che alcuni usano o usavano nitrato d'ammonio e lì per lì mi è sembrato un prodotto migliore del cifo perché non contiene la parte di urea.
E il nitrato rispetto alle altre forme di azoto è percentualmente superiore (50 e 50), il cifo è più basso.
@cicerchia80 quali controindicazioni ha usarlo?

Cifo azoto VS Urea

Inviato: 22/02/2020, 13:19
di cicerchia80
Ghepi ha scritto:
20/02/2020, 22:13
cicerchia80 ha scritto:
20/02/2020, 21:19
Io usavo il nitrato di ammonio
Ho letto su vari post che alcuni usano o usavano nitrato d'ammonio e lì per lì mi è sembrato un prodotto migliore del cifo perché non contiene la parte di urea.
E il nitrato rispetto alle altre forme di azoto è percentualmente superiore (50 e 50), il cifo è più basso.
@cicerchia80 quali controindicazioni ha usarlo?
Scusa @Ghepi sono stato malissimo e mi sono commesso poco

Mah... controindicazioni vere e proprie non ce be sarebbero (dando per scontato che comunque sono prodotti pericolosi)

Ho sempre evitato di suggerirlo per:
  • la quantità da acquistare
    D'accordo che dura una vita, ma obbiettivamente con un sacco da 25kg in giro per casa che ci fai?
  • Non lo usa quasi nessuno
    Io ora uso il cifo azoto(avevo un flacone)
    Con il nitrato di ammonio, avevo fatto una soluzione di 600g x l, e per assurdo non ricordo nemmeno quanto ne mettevo
    Sull'uso del cifo invece ho più riferimenti da valutare
  • Ghepi ha scritto:
    20/02/2020, 22:13
    E il nitrato rispetto alle altre forme di azoto è percentualmente superiore (50 e 50)
    Ed ecco quà dove si può cadere in errore
    Quel 50 e 50, non è lineare, bel senso che, se la parte nitrica introdotta è di 5ml, la parte di ammonio da processare, apporterebbe ben altri 18 mg/l di nitrato, che devono necessariamente passare prima come nitrito, con il nitrato di ammonio è più facile avere sbalzi di nitriti(il cifo starebbe ancora trasformando l'urea)