Pagina 2 di 3
Plafoniera per ciano 80 pro
Inviato: 28/02/2020, 16:35
di Pfloyd
Eccomi, ho trovato queste bobine di LED che sembrano fare al caso mio
https://www.ebay.it/itm/STRISCIA-LED-ST ... 722982632
Come consigliato da @
fla973 sono 5630 ip20, con le seguenti caratteristiche:
60 LED/metro
1020 lumen/metro
12 W/metro
Ho fatto due conti, utilizzando barre da 70 cm l'una ho i seguenti valori:
Lunghezza barra 70cm
LED | --- | LUMEN | --- | WATT | --- | AMPERE |
42 | | 714 | | 8,4 | | 0,7 |
Combinazione 8 barre (4/6000K + 4/3000K) 41 lumen/litro
LED | --- | LUMEN | --- | WATT | --- | AMPERE |
336 | | 5712 | | 67,2 | | 5,6 |
Combinazione 10 barre (6/6000k + 4/3000k) 51 lumen/litro
LED | --- | LUMEN | --- | WATT | --- | AMPERE |
420 | | 7140 | | 84 | | 7 |
Come trasformatore questo può andare bene?
https://www.amazon.it/tempo-saldi-Alime ... 199&sr=1-2
Se tutto torna procedo con l'acquisto....
Plafoniera per ciano 80 pro
Inviato: 28/02/2020, 17:27
di fla973
Ciao @
Pfloyd, secondo me l'ultima opzione dovrebbe andare bene, ma ho ancora bisogno di aiuto per quel che riguarda quante strisce di gradazione diversa é meglio mettere, quindi aspettiamo @
siryo1981 o @
Ketto, idem per l'alimentatore

Plafoniera per ciano 80 pro
Inviato: 28/02/2020, 20:35
di siryo1981
fla973 ha scritto: ↑28/02/2020, 17:27
secondo me l'ultima opzione dovrebbe andare bene,
Anche per me
Ribadisco quanto detto in precedenza, avrei messo qualcosina in più in lumens su una vasca da 140litri....
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Il trasformatore da 10A va benissino, hai un ampio margine in termini di potenza
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Eventualmente sei stretto con gli spazi (10 strisce da 70cm) , sappi che ci sono anche le strip 5630 da 120 LED pr metro.
Per il resto tutto ok

Plafoniera per ciano 80 pro
Inviato: 01/03/2020, 17:10
di Pfloyd
Grazie!!
Eventualmente posso anche aggiungere una o due strisce così da aumentare il totale.
Per quanto riguarda il rapporto di 6000K e 3000K come devo comportarmi?
Le alterno mantenendo un rapporto di 1:1 oppure vado con un rapporto diverso dove privilegio le 6000K (es. 7 da 6000 e 3/4 da 3000)?
Plafoniera per ciano 80 pro
Inviato: 01/03/2020, 22:04
di siryo1981
Pfloyd ha scritto: ↑01/03/2020, 17:10
Le alterno mantenendo un rapporto di 1:1 oppure vado con un rapporto diverso dove privilegio le 6000K (es. 7 da 6000 e 3/4 da 3000)?
In entrambi i casi va bene.
Con rapporto 1:1 avresti colori leggermente piu caldi che eventualmente puoi gestire con la centralina.
Con 6 strip 6000k e 4 a 3000k la resa cromatica è piu naturale.
Dal punto di vista tecnico dello spettro luminoso entrambe le soluzioni sono valide.

Plafoniera per ciano 80 pro
Inviato: 24/03/2020, 9:25
di Pfloyd
Ritorno attivo dopo un periodo di assenza...come state? Spero tutto bene...
Ho fatto la plafoniera, 12 strip da 70 cm con rapporto 1:1 tra 6000k e 3000k.
Ho impostato i collegamenti in questo modo:
CH1 e CH3 = 2x6000K + 1x3000K
CH2 e CH4 = 1x6000K + 2x3000K
Il canale CH4 farà anche da alba/tramonto.
Siccome andrò ad inserire in vasca solo alcune piante (limnophilia heterophylla, hygrophila polysperma e lemna minor galleggiante) dell'altro acquario che ho in casa, inizio sempre con un fotoperiodo di 4 ore o posso già utilizzare una durata completa?
Avete qualche possibile settaggio da consigliare?
Plafoniera per ciano 80 pro
Inviato: 24/03/2020, 9:37
di siryo1981
Pfloyd ha scritto: ↑24/03/2020, 9:25
inizio sempre con un fotoperiodo di 4 ore o posso già utilizzare una durata completa?
Conviene sempre partire da un fotoperiodo basso, per evitare le alghe.
5 ore per la partenza vanno bene + mezz ora per alba e tramonto
Pfloyd ha scritto: ↑24/03/2020, 9:25
Avete qualche possibile settaggio da consigliare?
Non è sbagliato cone hai impostato i canali, ma io avrei separato le temperature di colore.
Due canali per 6000k
Due canali per 3000k
Aggiunto dopo 30 secondi:
Siamo curiosi di vedere, se vuoi condividere con qualche foto

Plafoniera per ciano 80 pro
Inviato: 24/03/2020, 14:23
di Pfloyd
Ecco tre immagini del risultato finale... non una bellezza dal punto di vista delle siliconature

(finito il trasparente in casa mi era rimasto solo quello nero che non è il massimo come tenuta, ho dovuto abbondare creando un effetto catrame e tralasciare l'aspetto estetico)
siryo1981 ha scritto: ↑24/03/2020, 9:38
Conviene sempre partire da un fotoperiodo basso, per evitare le alghe.
5 ore per la partenza vanno bene + mezz ora per alba e tramonto
Quindi posso iniziare ad impostare con un totale di 6 ore, di cui 30+30 min per alba e tramonto, corretto?
Pensavo di impostarla così:
step 1: h13.00-13.30
CH4 da 0 a 50%
step 2: h13.30-15.00
CH4 da 50 a 70%
CH3 da 0 a 70%
CH2 da 0 a 70%
CH1 da 0 a 70%
step 3: h15.00-17.00
tutto all'85/90%
step 4: h17.00-18.00
tutti i canali da 85/90% al 70%
step 5: h18.00-18.30
CH1-2-3 da 70 a 20%
CH4 da 70 a 50%
step 6: h18.30-19.00
CH1-2-3 da 20 a 0%
CH4 da 50 a 0%
i passaggi successivi per arrivare al ciclo completo andranno ad aggiungere agli step 2-3-4 un'ora ciascuno...
E' una soluzione valida?
Plafoniera per ciano 80 pro
Inviato: 24/03/2020, 14:35
di fla973
Ciao @
Pfloyd secondo me le ore centrali dovrebbero avere tutte la potenza massima che deciderai di dare, e giocherei con i 30 min di alba e tramonto per arrivarci e per spegnere
Non ho capito se hai inserito anche una grow, se sí sempre in alba e tramonto usala con piú intenstâ rispetto alle altre, ti darà i colori piú caldi
Comunque va molto a tentativi, ho smanettato settimane prima di trovare una soluzione che mi soddisfasse

Plafoniera per ciano 80 pro
Inviato: 24/03/2020, 15:46
di siryo1981
Ti esprimo il mio pensiero:
L alba deve durare tutta mezz'ora ( es. 13:00-13:30).
Dopo la mezz ora di alba 5 ore di fotoperiodo alla massima intensità a cui vorrai tenere la plafoniera).
Dopodiché mezz ora di tramonto.
Quello che voglio dire, che il fotoperiodo ( in questo caso sono 5 ore) deve essere alla massima intensità ed uguale per tutta la durata.
Alba e tramonto te le gestisci come vuoi ma al termine di esse le luci devo stare al massimo.
Alba 13:00-13:30 da 0 a 100%
Fotoperiodo 13:30- 18:30. al 100%
Tramonto 18:30-19:00 da 100% a 0
100% è indicativo poi metti alla potenza massima che vuoi tenere