Pagina 2 di 2
Plafoniera monobraccio
Inviato: 25/02/2020, 16:27
di labeo
grazie a tutti.
@
Bradcar effettivamente la Alternanthera arranca un po, anche se sopo i primi dieci giorni di sofferenza, le nuove foglie più alte sono di un rosso piu acceso, mentre quelle piu basse sono effettivamente bruttine e hanno virato sul verde. Credi che con una luce sempre solo bianca ma più potente migliorerebbe??
@
Adriano63 effettivamente le chihiros wrgb sembrano averle terminate tutti.... il top per me sarebbe trovarne una con appoggio ada style, perchè quelle classiche con le aste laterali scorrevoli vorrei evitarle visto che mio figlio di due anni sta spesso con le mani intorno all'acquario....
Plafoniera monobraccio
Inviato: 25/02/2020, 17:26
di Adriano63
@
labeo hai pensato che potresti implementare la plafo già esistente con delle semplici strisce adesive LED ? Certo il risultato estetico non sarebbe dei migliori, ma il portafoglio non ne risentirebbe troppo e magari una soluzione esteticamente valida potresti trovarla ...
Plafoniera monobraccio
Inviato: 25/02/2020, 17:41
di labeo
ciao @
Adriano63, si ci avevo pensato, ma dovrei trovare il modo di impermeabilizzare le strisce LED, e alla fine rovinerei l'estetica della plafoniera..
A quel punto proverei a costruirne una totalmente ex-novo tenendo quella attuale.
Tu che hai la x300, secondo te se passassi alla x100, passando dagli attuali 45lumen/litro di ora (2700lm) a 70lumen/litro (4200lm), offrirei troppa luce alle piante rischiando di bruciarle, o avrei solo vantaggi?
immagino che essendo sempre luce bianca, in termini di resa cromatica non ne guadagnerei niente, vero?
Plafoniera monobraccio
Inviato: 25/02/2020, 18:05
di Bradcar
labeo ha scritto: ↑25/02/2020, 17:41
offrirei troppa luce alle piante rischiando di bruciarle, o avrei solo vantaggi?
immagino che essendo sempre luce bianca, in termini di resa cromatica non ne guadagnerei niente, vero?
sono lampade comunque dimmerabili e quindi potresti regolare la potenza a tuo piacimento
labeo ha scritto: ↑25/02/2020, 16:27
Credi che con una luce sempre solo bianca ma più potente migliorerebbe??
si
labeo ha scritto: ↑25/02/2020, 16:27
le chihiros wrgb sembrano averle terminate tutti
probabilmente perché sta uscendo la serie 2 ( in cina già e' disponibile) che dovrebbe essere un po' più potente e con il dimmer bluthoot già integrato ... se hai pazienza potresti aspettare la commercializzazione in Italia di questa lampada
Plafoniera monobraccio
Inviato: 25/02/2020, 18:17
di labeo
allora un po credo di aspettare. fretta non ne ho. mi spiace solo per l'Alternanthera che a vederla così non è proprio lo specchio della salute

Plafoniera monobraccio
Inviato: 25/02/2020, 18:24
di Ketto
labeo ha scritto: ↑25/02/2020, 17:41
offrirei troppa luce alle piante rischiando di bruciarle, o avrei solo vantaggi?
Ciao
"Troppa luce" per le piante non esiste

Il sole genera un flusso luminoso 4/5 volte maggiore rispetto alle plafoniere di alta fascia eppure in natura le piante crescono benissimo
Tanta luce significa solo che bisogna aumentare anche CO
2 e fertilizzanti per bilanciare il tutto

Plafoniera monobraccio
Inviato: 25/02/2020, 18:48
di Adriano63
Avevo il tuo stesso dubbio e timore. È stata la migliore scelta che potessi attuare.