Pagina 2 di 2

COMPO FERRO LIQUIDO CHI LO USA?

Inviato: 24/02/2020, 18:59
di Pisu
Valhall ha scritto:
24/02/2020, 18:42
poi non sò se baglio a ragionare cosi
Sì più o meno ci siamo.
Forse il magnesio potrebbe essere alto come frequenza, è utile tenere controllato lo scarto tra GH e KH. Se il GH tende sempre a salire allora bisogna abbassare la dose, altrimenti ok.
Per il potassio è molto utile controllare anche la consistenza degli steli

COMPO FERRO LIQUIDO CHI LO USA?

Inviato: 24/02/2020, 19:05
di Valhall
Pisu ha scritto:
24/02/2020, 18:59
Valhall ha scritto:
24/02/2020, 18:42
poi non sò se baglio a ragionare cosi
Sì più o meno ci siamo.
Forse il magnesio potrebbe essere alto come frequenza, è utile tenere controllato lo scarto tra GH e KH. Se il GH tende sempre a salire allora bisogna abbassare la dose, altrimenti ok.
Per il potassio è molto utile controllare anche la consistenza degli steli
si se il GH sta sopra di 3 punti sopra KH vado bene se sta ancora piu alto no...da quello che ho capito...



per gli steli io mi baso sulla sessiliflora dato che è una pianta che risponde subito la vedo bene steli nella normalità se sta bene lei sta bene tutto la uso come test vivente :)

grazie per i consigli sempre TOP!!! :-bd

COMPO FERRO LIQUIDO CHI LO USA?

Inviato: 24/02/2020, 19:58
di Pisu
Valhall ha scritto:
24/02/2020, 19:05
si se il GH sta sopra di 3 punti sopra KH vado bene se sta ancora piu alto no...da quello che ho capito...
Non guardare i numeri, anche un punto di scarto può essere più che sufficiente.
Diciamo che una media di 2 punti di scarto può essere diciamo un buon punto di partenza (con durezze "classiche")