Pagina 2 di 2
Betta con probabile infiammazione alla vescica natatoria
Inviato: 25/02/2020, 9:32
di Gioele
Wizard ha scritto: ↑25/02/2020, 9:16
Si è un crown tail... Non è un esemplare "selezionato" Però mi ci sono affezionato.
Stavo pensando di passare a un filtro esterno...
In ordine, essendo crown tail, il pH è un problema di gran lunga inferiore, sono più resistenti.
Tutti i betta che acquistiamo sono frutto di selezione, e sono in generale più delicati sia dei wild, che di quelli che nascono da riproduzioni in casa.
Il filtro esterno è una spesa, e anche se lo metti in modo che non muove la la superfice, di solito da comunque un bel movimento dell'acqua, e al betta scoccia avere acqua mossa.
Io proponevo, ma sere be il caso di parlarne in sezione,
Acquario senza filtro?... Si può fare! avendo tu una vasca di già qualche mese e con tante piante, diventa più semplice di tutto il resto realizzarlo, ed elimi ogni problema sul movimento dell'acqua
Betta con probabile infiammazione alla vescica natatoria
Inviato: 25/02/2020, 10:30
di Wizard
Gioele ha scritto: ↑25/02/2020, 9:32
Io proponevo, ma sere be il caso di parlarne in sezione, Acquario senza filtro?... Si può fare!
Sono sempre stato molto scettico sui senza filtro...
Comunque il betta ha sempre le pinne chiuse e sono un po rovinate... Ma credo dipenda dalla patologia che ha ora giusto?
Betta con probabile infiammazione alla vescica natatoria
Inviato: 25/02/2020, 11:54
di Gioele
Wizard ha scritto: ↑25/02/2020, 10:30
Sono sempre stato molto scettico sui senza filtro...
Ne ho 11 per ora, mi si riproducono i betta.
Wizard ha scritto: ↑25/02/2020, 10:30
Comunque il betta ha sempre le pinne chiuse e sono un po rovinate... Ma credo dipenda dalla patologia che ha ora giusto?
Le pinne rovinate potrebbero essere invece causa del pH, comunque in generale il betta in zona acida sta meglio, quindi il suo sistema immunitario funziona meglio
Betta con probabile infiammazione alla vescica natatoria
Inviato: 25/02/2020, 21:34
di Mattyx
Anche io avevo il tuo stesso problema col filtro a zainetto.
Ti è sufficiente mettere un raccordo curvo o a 90 sull uscita e collegarti una spray bar e direzionale il getto contro la parete del filtro et voilà corrente azzerata. Con pochi euro ti risolvi il problema del pH
Qua vedi la modifica
Betta con probabile infiammazione alla vescica natatoria
Inviato: 25/02/2020, 21:51
di Wizard
Mattyx ha scritto: ↑25/02/2020, 21:34
Qua vedi la modifica
Non riesco a capire bene come hai fatto...
Anche tu hai l'uscita a cascata?
Betta con probabile infiammazione alla vescica natatoria
Inviato: 25/02/2020, 21:55
di Mattyx
Wizard ha scritto: ↑25/02/2020, 21:51
Mattyx ha scritto: ↑25/02/2020, 21:34
Qua vedi la modifica
Non riesco a capire bene come hai fatto...
Anche tu hai l'uscita a cascata?
L'uscita è dritta per dritta. Questo era il filtro
Comunque se apri in bricolage o tecnica qualcosa lo si studia per modificarlo
Betta con probabile infiammazione alla vescica natatoria
Inviato: 25/02/2020, 22:46
di Matty03
Gioele ha scritto: ↑25/02/2020, 11:54
Le pinne rovinate potrebbero essere invece causa del pH
Concordo
