Aggiungere sali all’H2O osmosi?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- AlbertoMontagnoli
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
Profilo Completo
Aggiungere sali all’H2O osmosi?
pH 6,9
GH 5
KH 4
CO2 sempre in funzione
Regolo la CO2 anche grazie al calcolatore giusto?
Ma quando farò i prossimi cambi? Visto che prima o poi vanno fatti... In base agli NO2- o NO3-?
Buona notizia, in 9 giorni il mio KH non è aumentato e l’ultima volta per i cambi avevo usato l’acqua di osmosi del negozio!
GH 5
KH 4
CO2 sempre in funzione
Regolo la CO2 anche grazie al calcolatore giusto?
Ma quando farò i prossimi cambi? Visto che prima o poi vanno fatti... In base agli NO2- o NO3-?
Buona notizia, in 9 giorni il mio KH non è aumentato e l’ultima volta per i cambi avevo usato l’acqua di osmosi del negozio!
- marko66
- Messaggi: 17693
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Aggiungere sali all’H2O osmosi?
Direi che siamo molto vicini.Basta tagli con l'osmotica se no abbassiamo troppo il GH.Non hai altri acidificanti in vasca(foglie,pigne o simili) vero?
Gli NO2- proprio non li devi avere + in vasca.Avevi finito la maturazione vero?Penso di si visto che hai i pesci dentro
Questo dipende dal tipo di vasca e dalla tua gestione,tieni conto che il prossimo cambio lo dovrai fare con acqua con caratteristiche simili a quella che hai adesso.Hai riempito con 50% rete e 50% osmosi all'inizio?Quanti litri hai aggiunto dopo di osmotica coi vari cambi piu' o meno?AlbertoMontagnoli ha scritto: ↑27/02/2020, 11:11Ma quando farò i prossimi cambi? Visto che prima o poi vanno fatti... In base agli NO2- o NO3-?
Gli NO2- proprio non li devi avere + in vasca.Avevi finito la maturazione vero?Penso di si visto che hai i pesci dentro

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- AlbertoMontagnoli (27/02/2020, 11:52)
- AlbertoMontagnoli
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
Profilo Completo
Aggiungere sali all’H2O osmosi?
Non ho acidificanti, me li consigli? Xo non vorrei l’acqua marroncina! 
Per fare il cambio con acqua simile dovrò trovare la giusta quantità di acqua di osmosi + acqua del rubinetto?
Il mio acquario è stato avviato a metà Ottobre, da li ad ora ho fatto tantissimi cambi mettendo solo acqua di osmosi, ad Ottobre avevo pH 6,9 KH 6 (la Mia acqua del rubinetto è a 12/13 di KH).
X regolarmi su quando fare il cambio d’acqua dovrò misurare gli NO3- e i PO43-? (questo l’avevo visto in un video su YouTube)
Si la maturazione l’avevo terminata.
La mia acqua del rubinetto in base ai valori che ho postato con le foto è buona?
Grazieee.
Per fare il cambio con acqua simile dovrò trovare la giusta quantità di acqua di osmosi + acqua del rubinetto?
Il mio acquario è stato avviato a metà Ottobre, da li ad ora ho fatto tantissimi cambi mettendo solo acqua di osmosi, ad Ottobre avevo pH 6,9 KH 6 (la Mia acqua del rubinetto è a 12/13 di KH).
X regolarmi su quando fare il cambio d’acqua dovrò misurare gli NO3- e i PO43-? (questo l’avevo visto in un video su YouTube)
Si la maturazione l’avevo terminata.
La mia acqua del rubinetto in base ai valori che ho postato con le foto è buona?
Grazieee.
- marko66
- Messaggi: 17693
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Aggiungere sali all’H2O osmosi?
Metti una foto della vasca intanto.Hai solo cardinali,hai piante,fertilizzi e se si come , sono solo alcune delle domande che ti potrei fare per capire che tipo di manutenzione è necessaria,non tutte le vasche sono uguali…..
Per gli acidificanti te li consiglio,ma dopo che avremo regolato la CO2 senza averli in vasca.
I valori della tua acqua? dopo mi metto gli occhiali e li guardo....

Per gli acidificanti te li consiglio,ma dopo che avremo regolato la CO2 senza averli in vasca.
Bravo,è questo il segreto per mantenere i valori stabili,ma tranquillo che ci arriviamo.AlbertoMontagnoli ha scritto: ↑27/02/2020, 12:19Per fare il cambio con acqua simile dovrò trovare la giusta quantità di acqua di osmosi + acqua del rubinetto?
In un acquario senza piante puo' essere un'indicazione,nel tuo penso proprio di no.AlbertoMontagnoli ha scritto: ↑27/02/2020, 12:19X regolarmi su quando fare il cambio d’acqua dovrò misurare gli NO3- e i PO43-? (questo l’avevo visto in un video su YouTube)
I valori della tua acqua? dopo mi metto gli occhiali e li guardo....


- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- AlbertoMontagnoli (28/02/2020, 6:59)
- Certcertsin
- Messaggi: 16982
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Aggiungere sali all’H2O osmosi?
I valori sell acqua non sono il massimo tanto sodio e vo conducibilità altissima..prova intanto a fare calcoli tagliandola con osmotica ma non andrei oltre tipo il15 per 100..oppure cercare un acqua in bottiglia con caratteristiche simili a quella che hai in vasca è rabbocchi con osmotica o demineralizzata.ma più in là adesso cerca una stabilita....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- AlbertoMontagnoli (28/02/2020, 6:59)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- marko66
- Messaggi: 17693
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Aggiungere sali all’H2O osmosi?
Ce ne sara' poca di piu' in vasca ormai


- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- AlbertoMontagnoli (28/02/2020, 7:00)
- AlbertoMontagnoli
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
Profilo Completo
Aggiungere sali all’H2O osmosi?
Ho 11 Cardinali, 2 lumache black helmet.
Ho queste piante: Echinodorus sp. barthii, Cryptocoryne varie, Alternanthera Reineckii (rossa) Anubias nana, Microsorum Pteropus Windelov e 1 che sta sul tronco che non capisco se è viva o no...
Non sto più fertilizzando in colonna (cioè liquidi) ho messo 5 sfere fertilizzamti 1 mese fa sono composte per lo più di argilla e ferro, sotto vostro consiglio ho comprato dei bastoncini universali da mettere sempre nel terreno della Compo xo mi è stato detto X ora di aspettare a metterli visto che avevo già messo le sfere.
Ho queste piante: Echinodorus sp. barthii, Cryptocoryne varie, Alternanthera Reineckii (rossa) Anubias nana, Microsorum Pteropus Windelov e 1 che sta sul tronco che non capisco se è viva o no...
Non sto più fertilizzando in colonna (cioè liquidi) ho messo 5 sfere fertilizzamti 1 mese fa sono composte per lo più di argilla e ferro, sotto vostro consiglio ho comprato dei bastoncini universali da mettere sempre nel terreno della Compo xo mi è stato detto X ora di aspettare a metterli visto che avevo già messo le sfere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17693
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Aggiungere sali all’H2O osmosi?
Ok.Alle chiocciole non piacera' molto questo abbassamento delle durezze,ma va' beh.Allora fermiamoci un attimo con sti cambi acqua
.Per il fondo se hai appena messo le sfere non aggiungere gli stick per adesso.Le piante che assumono per via radicale sono a posto.E' ora di riprendere la fertilizzazione in colonna e per questo fatti aiutare in fertilizzazione.Ricontrolla i valori tra un paio di giorni,se le durezze sono stabili aumenta leggermente la CO2 da calcolatore o da tabella, molto gradatamente,spero tu abbia il rubinetto per la regolazione fine.Poi ricontrolla il pH,deve restare piu' o meno li' al max un decimo in meno.Quando ci sei chiocciolami,ma non avere fretta e pensa alla fertilizzazione per adesso.Non fare altri cambi acqua mi raccomando.

- AlbertoMontagnoli
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
Profilo Completo
Aggiungere sali all’H2O osmosi?
Bene, ti aggiornerò!
Per rubinetto X la regolazione fine intendi questo (foto)?
Non c’è un dispositivo che tu segni quante bolle al min vuoi e lui te le fa uscire?
Xche questo non è proprio comodissimo, quando la pressione nella bombola cala, escono meno bolle dalla campana... e regolarle ci vuole un po’ la mano!
Per rubinetto X la regolazione fine intendi questo (foto)?
Non c’è un dispositivo che tu segni quante bolle al min vuoi e lui te le fa uscire?
Xche questo non è proprio comodissimo, quando la pressione nella bombola cala, escono meno bolle dalla campana... e regolarle ci vuole un po’ la mano!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17693
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Aggiungere sali all’H2O osmosi?
No,intendo il rubinetto o la vite della regolazione della valvola a spillo che qui non vedo.Ma non ha neanche il manometro che ti indica la pressione di esercizio?Non conosco questo sistema,prova a chiedere in brico.Comunque la CO2 va' usata solo se c'è possibilita' di regolazione e continuita' nell'erogazione,altrimenti fa piu' danni che altro.
Aggiunto dopo 12 minuti 27 secondi:
La tua acqua di rete ha GH 20 e KH13 piu' o meno.Quindi quando e se dovrai fare un cambio 75% osmotica e 25% rubinetto circa.
Aggiunto dopo 12 minuti 27 secondi:
La tua acqua di rete ha GH 20 e KH13 piu' o meno.Quindi quando e se dovrai fare un cambio 75% osmotica e 25% rubinetto circa.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- AlbertoMontagnoli (29/02/2020, 9:17)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti