Lobelia si scioglie

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lobelia si scioglie

Messaggio di cicerchia80 » 26/02/2020, 19:20

Seguo
Stand by

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7970
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Lobelia si scioglie

Messaggio di Topo » 26/02/2020, 19:38

ok @Pisu considerando che 5 ml li ho già messi recentemente (cond. da 406 a 426) ne rimetto altri 5?
Il magnesio che faccio?? quasi quasi rimisuro GH e calcio e aggiorno....intanto metto k :-bd

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Lobelia si scioglie

Messaggio di Pisu » 26/02/2020, 19:49

Allora, se vuoi fare una sperimentazione analitica come ho fatto io è più utile per trovare il colpevole.
Io ho buttato dentro 30 ml di nk in 200l e nient'altro per almeno 4 o 5 giorni.
Ho avuto un accenno di questo problema sulla stauro come nel 100l ma anche su nimphaea rossa, e in un topic già aperto precedentemente proprio lo zio @cicerchia80 stava sulla posizione del potassio.
Vi saprò dire, sarebbe una manifestazione di carenza molto diversa...

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Naturalmente la prossima tappa sarebbe un surplus di magnesio

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7970
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Lobelia si scioglie

Messaggio di Topo » 26/02/2020, 19:52

quindi 10 nk visto che 5 ne ho dati, prima verifico il calcio

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Lobelia si scioglie

Messaggio di Pisu » 26/02/2020, 19:56

Topo ha scritto:
26/02/2020, 19:52
prima verifico il calcio
Sì ottimo, dobbiamo vedere più dati possibili

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lobelia si scioglie

Messaggio di cicerchia80 » 26/02/2020, 20:36

Pisu ha scritto:
26/02/2020, 19:50
Ho avuto un accenno di questo problema sulla stauro come nel 100l ma anche su nimphaea rossa, e in un topic già aperto precedentemente proprio lo zio @cicerchia80 stava sulla posizione del potassio.
Mbeh come fini?
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Lobelia si scioglie

Messaggio di Pisu » 26/02/2020, 20:43

cicerchia80 ha scritto:
26/02/2020, 20:36
Mbeh come fini?
Che ho risolto perché ho messo un botto di tutto come sempre :))
Ma ora la studiamo meglio ;)
Perché sulla nimphaea era una cosa insignificante, ma su alcune stauro e lobelia son cose importanti e dure da guarire

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7970
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Lobelia si scioglie

Messaggio di Topo » 26/02/2020, 21:36

@Pisu ecco gh7 ca 45 quindi mg 4 effettivamente pochino....anche i fosfati si sono ridotti sto a 0,5 questi li alzerei indipendentemente dal resto.... provo col potassio a 10 ml e alzo un punto di GH con mg (circa 14 ml di solfato di magnesio)....poi tra qualche giorno darei un altro pô di potassio che dici?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Lobelia si scioglie

Messaggio di Pisu » 26/02/2020, 21:42

Mah io a sto punto nel tuo caso proverei solo col magnesio per capire, il potassio solo se non si risolve.
Mentre il fosforo sì, quello và dato indipendentemente da tutto.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7970
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Lobelia si scioglie

Messaggio di Topo » 26/02/2020, 22:33

dato magnesio 20ml dovrei aver dato circa 8,5 mg, 4 già li avevo....aspettiamo...comunque la lobelia marcia piace agli apistogramma :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti