Inizio con PMDD e consigli

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Inizio con PMDD e consigli

Messaggio di Saeros » 02/03/2020, 19:02

ok, grazie @supersix :-bd
si, i valori da vivo sono:
per i PO43- l'acqua è rimasta trasparente, quindi non sono stati rilevati fosfati e si attestano sul valore zero (o tra 0 e 0,1)
i nitrati hanno una colorazione tra 0 e 10 sulla scala cromatica, quindi presumo possano essere 5mg/l per fare una media con il colore che vedo (è esattamente a metà come colorazione)
appena mi arriva il cifo fosforo, procedo..
ho ordinato anche il cifo azoto, può compensare il calo degli NO3-?
intanto domani passo in farmacia per le siringhe...vi aggiorno tra un po'.

per ora ti ringrazio molto.
S.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Inizio con PMDD e consigli

Messaggio di supersix » 02/03/2020, 19:06

Si serve per alzare gli NO3- , bisogna dosarlo nel modo giusto sennò alzi gli NO2- e fai una strage

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
Saeros (02/03/2020, 21:01)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Inizio con PMDD e consigli

Messaggio di Mikke93 » 02/03/2020, 20:43

Saeros ha scritto:
02/03/2020, 19:02
appena mi arriva il cifo fosforo
Ricordati due cose sul Cifo fosforo: 1 Contiene anche azoto(tieni d'occhio i nitriti temporanei), 2 Non somministrarlo assieme agli altri fertilizzanti, lascia passare almeno 1- 2 giorni, senò si combina col ferro ed altri metalli e forma molecole non in forma attiva.
Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
Saeros (02/03/2020, 20:49)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Inizio con PMDD e consigli

Messaggio di Saeros » 02/03/2020, 21:00

Mikke93 ha scritto:
02/03/2020, 20:43
Saeros ha scritto:
02/03/2020, 19:02
appena mi arriva il cifo fosforo
Ricordati due cose sul Cifo fosforo: 1 Contiene anche azoto(tieni d'occhio i nitriti temporanei), 2 Non somministrarlo assieme agli altri fertilizzanti, lascia passare almeno 1- 2 giorni, senò si combina col ferro ed altri metalli e forma molecole non in forma attiva.
grazie mille!
la cosa che mi scombina un po' i valori nel partire con PMDD "completo" (ma forse non è importante e sono ansie da principiante) è il fatto è che arrivo da due mesi di sera florena tutte le settimane (12ml), e non ne conosco la composizione in percentuali...
So solo che la conduttività è andata continuamente in crescendo (infatti sono passato da 220μS/cm a inizio acquario agli attuali 480μS/cm di due settimana fa)..ora è stabile o leggermente scesa di qualche numero, perché non sto più concimando..
il mio problema è che non so cosa ho in vasca a parte i fosfati nulli e i nitrati bassi..
Qualcosa le piante me lo dicono..forse ho anche un eccesso di ferro... alcune crypto stanno facendo foglie eccessivamente rosse (ma potrebbe essere anche altro, o l'illuminazione)
ho letto che l'egeria è un buon indicatore, ma l'ho inserita da troppo poco tempo (10gg)

penso di aspettare il fosforo e poi mi regolo... :)
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Inizio con PMDD e consigli

Messaggio di Mikke93 » 02/03/2020, 21:16

Ti capisco @Saeros. Il PMDD è però un protocollo dove non sono gli altri a pensare per te.
Quando compri un barattolo di fertilizzante per acquario, trovi scritto ad esempio 5ml ogni due settimane su 100L. Ma cosa vuol dire? La tua vasca può consumare le stesse sostanze in un giorno mentre la mia andrebbe ad accumularle..Inoltre fanno una miscela di più sostanze in un solo liquido..
Col PMDD aggiungi quello che serve, in base a quello che l'esperienza ti dice(beati quelli che capiscono i valori guardando le piante) oppure in base a quello che i test di dicono. (tipo me :D )
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Inizio con PMDD e consigli

Messaggio di Saeros » 02/03/2020, 22:00

Mikke93 ha scritto:
02/03/2020, 21:16
Ti capisco @Saeros. Il PMDD è però un protocollo dove non sono gli altri a pensare per te.
Quando compri un barattolo di fertilizzante per acquario, trovi scritto ad esempio 5ml ogni due settimane su 100L. Ma cosa vuol dire? La tua vasca può consumare le stesse sostanze in un giorno mentre la mia andrebbe ad accumularle..Inoltre fanno una miscela di più sostanze in un solo liquido..
Col PMDD aggiungi quello che serve, in base a quello che l'esperienza ti dice(beati quelli che capiscono i valori guardando le piante) oppure in base a quello che i test di dicono. (tipo me :D )
ed è proprio questo che mi piace e mi attira, riuscire a dare solo quello che serve per fare meno cambi d'acqua possibile..trovare l'equilibrio è utopia, la natura è perfetta e inimitabile..nelle vasche ci sono piante di areali completamente diversi che in natura non si incontrerebbero mai..ma è proprio qui il bello..cercare di ricreare il più fedelmente possibile un'equilibrio duraturo, anche se artificioso.. penso che sia quello a cui ambiscono molti di noi :-bd

cmq, a parte tutto, l'hygrophila polisperma è veramente una pianta velocissima!
queste le foto di comparazione in una sola settimana
20200302_214810.jpg
...
l'egeria è già stata anche lei potata e ripiantata metà in una altro acquario, anche lei velocissima..
non oso immaginare con un PMDD fatto bene.. spero di imparare senza fare troppi errori.. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Inizio con PMDD e consigli

Messaggio di Mikke93 » 02/03/2020, 22:13

Saeros ha scritto:
02/03/2020, 22:00
l'hygrophila polisperma è veramente una pianta velocissima!
è anche un campanello d'allarme sulla carenza di potassio. Si riempie subito di buchi
Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
Saeros (02/03/2020, 22:21)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Inizio con PMDD e consigli

Messaggio di Saeros » 03/03/2020, 10:24

ok, arrivati in tempo record..praticamente in un giorno:
20200303_101305.jpg
in effetti c'è anche un po di azoto e di potassio nella soluzione FOSFORO della cifo...
adesso lo dovrei dosare in maniera adeguata... non nascondo un po' di timore, non avendolo mai fatto. :ympray:

sapendo i miei valori
NO3- a 5mg/L
PO43- a 0 mg/L

quanto cifo fosforo dovrei aggiungere?..ho capito che si parla di "gocce", ma in un 55Litri di acqua totale, con le piante che ho, come faccio a calcolarlo?..dovrei partire molto "blando" per evitare di fare casini, giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Inizio con PMDD e consigli

Messaggio di Saeros » 03/03/2020, 13:57

ok, forse ho capito come usare il calcolatore... :)
quindi, se io aggiungessi nel mio 55Litri netti una dose di 0,1ml di Cifo FOSFORO, otterrei questi risultati, giusto?
fosfo60.png
...che andrebbero sommati con le concentrazione che ho già in vasca.
così i nitrati aumenterebbero teoricamente di 0,5mg/L e i nitriti di 0,4mg/L?..più uno 0,1mg/L di composti ammoniacali..
correggetemi se ho capito male... ^:)^

grazie!
S.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Inizio con PMDD e consigli

Messaggio di fablav » 03/03/2020, 14:40

I calcoli sono :-bd
0,1 ml va bene.
Le gocce sono una misura appeossimativa meglio una siringa da insulina.
Calcola comunque che una goccia più o meno sono 0,04 o 0,05 ml

Peggio per il cifo che é ancora più concentrato
In 50 litri mettevo solo 1 goccia. Già così i nitriti ipotetici arrivavano a 0,8.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Saeros (03/03/2020, 14:47)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti