Pagina 2 di 3
Aiutate una neofita:) plantacquario + caridinaio + endler
Inviato: 29/02/2020, 10:05
di Theaisa
Analisi rilevate il 03/01/2020
Parametro Valore Valori di legge
Ammonio (NH4) [mg/l] <0,1 0.5
Arsenico (As) [µg/l] <1 10
Bicarbonato (HCO3) [mg/l] 256 Non previsto
Calcio (Ca) [mg/l] 49 Non previsto
Cloruri (Cl) [mg/l] <5 250
Conducibilità [µS/cm] 386 2500
Cromo [µg/l] <5 50
Durezza Totale [°f] 18 15-50
Fluoruri (F) [mg/l] <0,3 1,5
Magnesio (Mg) [mg/l] 15 Non previsto
Manganese (Mn) [µg/l] <5 50
Microiquinanti tot [µg/l] <0,02 0.50
Nitrati (NO3-) [mg/l] 10 50
Nitriti (NO2-) [mg/l] <0,02 0,5
Potassio (K) [mg/l] 1 Non previsto
Residuo secco a 180° [mg/l] 278 1500
Sodio (Na) [mg/l] 4 200
Solfati (SO4) [mg/l] 26 250
pH 7,8 6,5-9,5
Le ho trovate della via vicino alla mi aggiornate
Che ne dite?
Aiutate una neofita:) plantacquario + caridinaio + endler
Inviato: 29/02/2020, 10:07
di mmarco
Non male....
Aiutate una neofita:) plantacquario + caridinaio + endler
Inviato: 29/02/2020, 10:33
di Theaisa
Allora ho fatto i compiti leggendo L articolo che è pubblicato sul portale: la mia acqua a gennaio 2020 era
KH 11.743
GH 10.29
Sodio è 4
pH è 7.8
Conducibilità 386
Nitrati 10
Nitriti <0.02
Ammonio <0.5
Cloro<5
Solfati 26
Cosa ne dite?
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
mmarco ha scritto: ↑29/02/2020, 10:07
Non male....
Ho fatto i calcoli con le formule per il KH e GH dovrebbero essere quelli .. giusto?
Aiutate una neofita:) plantacquario + caridinaio + endler
Inviato: 29/02/2020, 10:37
di mmarco
Scusa ma ho poco tempo....
La tua acqua non è male.
I valori fondamentali, valutali sulla base dei pesci che vorrai tenete.
Mi dispiace ma non riesco a leggere indietro.
Attendi e arriveranno consigli.

Aiutate una neofita:) plantacquario + caridinaio + endler
Inviato: 29/02/2020, 10:41
di Monica
Theaisa ha scritto: ↑29/02/2020, 10:34
dovrebbero essere quelli .. giusto?
Perfetti

li ho appena fatti anch'io, l'acqua va benissimo, la inteneriamo un pochino con demineralizzata
Aiutate una neofita:) plantacquario + caridinaio + endler
Inviato: 01/03/2020, 14:46
di Theaisa
Ciao a tutti
Ho parlato ieri con un mio contatto che fa aquascaping a livello professionale
Per il fondo lui mi suggeriva il prodibio aquagrowth
Opinioni?
Aiutate una neofita:) plantacquario + caridinaio + endler
Inviato: 01/03/2020, 15:08
di fla973
Theaisa ha scritto: ↑01/03/2020, 14:46
Opinioni
Senza nulla togliere al tuo contatto ti dico il mi pensiero
Gli acquascapers molto spesso creano vasche a tempo, sono bellissimi layout che peró sono difficilissimi da gestire e portare aventi nel tempo, mentre chi ha una vasca a casa vuole sí che sia bella, ma anche che sia stabile e non lo faccia impazzire
Non conosco bene quel fondo, dovrebbe essere un fondo unico fertilizzato, quindi col tempo si esaurirà
Come sai la maggior parte delle piante si nutre per via fogliare e non necessita di fondo fertile, per questo tendiamo a consigliare fondi inerti

per le altre piante bastano stick o tabs fertlizzate
Comunque se vuoi approfondire anche su altri fondi ti lascio un paio di articoli da leggere
Il Manado in acquario: questo sconosciutoAkadama e terre allofane in acquario
Aiutate una neofita:) plantacquario + caridinaio + endler
Inviato: 01/03/2020, 16:21
di Theaisa
Ho letto le informazioni e ho capito abbastanza ma ancora non mi è chiaro quale sia il fondo più adatto onestamente ..
Avrò anche Caridina e i miei valori dell acqua di rete li ho precedentemente messi
Comunque speravo di avere un po’ più di aiuto in questo forum ma ho solo confusione:(
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Ad esempio con le tabs non posso provare a fare prati?
Oppure, come faccio a sapere che la tabs non uccide le Caridina o quante metterne in vasca?
Altra domanda come faccio a fertilizzare se ho le Caridina? A sto punto non è meglio un fondo fertile coperto da inerte?
Come faccio a
Aiutate una neofita:) plantacquario + caridinaio + endler
Inviato: 01/03/2020, 17:01
di Monica
Theaisa ha scritto: ↑01/03/2020, 16:23
Comunque speravo di avere un po’ più di aiuto in questo forum ma ho solo confusione:
Monica ha scritto: ↑28/02/2020, 20:27
non utilizzare il fondo fertile, un inerte va benissimo,
Questa è stata la risposta ed è ancora valida
Theaisa ha scritto: ↑01/03/2020, 16:23
Avrò anche Caridina e i miei valori dell acqua di rete li ho precedentemente messi
E abbiamo detto che vanno bene è solamente da tagliare con un po' di demineralizzata
Theaisa ha scritto: ↑01/03/2020, 16:23
Ad esempio con le tabs non posso provare a fare prati?
Chi l'ha detto?
Theaisa ha scritto: ↑01/03/2020, 16:23
Oppure, come faccio a sapere che la tabs non uccide le Caridina o quante metterne in
Le commerciali c'è scritto quante usarne
Theaisa ha scritto: ↑01/03/2020, 16:23
Altra domanda come faccio a fertilizzare se ho le Caridina? A sto punto non è meglio un fondo fertile coperto da inerte?
Puoi assolutamente usarlo ma non è meglio, non sappiamo comunque cosa rilascia, per fertilizzare dipende cosa vorrai usare, il PMDD con le Neocaridina si usa senza problemi

Aiutate una neofita:) plantacquario + caridinaio + endler
Inviato: 01/03/2020, 17:03
di fla973
Theaisa ha scritto: ↑01/03/2020, 16:23
ho solo confusione
Facciamo un passo alla volta e cerchiamo di chiarire i tuoi dubbi
Theaisa ha scritto: ↑01/03/2020, 16:23
esempio con le tabs non posso provare a fare prati?
Sí, ci sono anche pratini che si nutrono dalle foglie, ma per questi ti chiamo @
Monica
Theaisa ha scritto: ↑01/03/2020, 16:23
fertilizzare se ho le Caridina
Se utilizzerai il pmdd puoi fertilizzare senza problemi, lo facciamo in molti qui

anche se nell'articolo si raccomanda di non utilizzare il ferro con le caridina abbiamo constatato che non é nocivo per loro
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Per il fondo come ti dicevo prima io ti consiglio un ghiaino o una sabbia inerte
Aggiunto dopo 58 secondi:
Scusa Monica non ti avevo visto
