Pagina 2 di 3
Alghe Filamentose
Inviato: 01/03/2020, 14:38
di marko66
Fotoperiodo?
Alghe Filamentose
Inviato: 01/03/2020, 15:04
di Gianni78
8 ore
Alghe Filamentose
Inviato: 01/03/2020, 15:07
di Mikke93
Gianni78 ha scritto: ↑01/03/2020, 14:34
sali che utilizzo.
che sali? per cosa servirebbero?
Alghe Filamentose
Inviato: 01/03/2020, 15:17
di Gianni78
Sono sali per ricostruire acqua di osmosi, non so se posso dire azienda
Alghe Filamentose
Inviato: 01/03/2020, 15:30
di Mikke93
Gianni78 ha scritto: ↑01/03/2020, 14:34
dal produttore
Gianni78 ha scritto: ↑01/03/2020, 15:17
non so se posso dire azienda

il forum è libero, non ci sono problemi di copyright o pubblicità occulta, vai tranquillo
Alghe Filamentose
Inviato: 01/03/2020, 15:38
di Gianni78
Sono sali Alxyon,
partendo da acqua di osmosi pura, ti permettono di ricostruirla con KH desiderato.
Alghe Filamentose
Inviato: 01/03/2020, 16:25
di Mikke93
Gianni78 ha scritto: ↑01/03/2020, 15:38
Sono sali Alxyon,
partendo da acqua di osmosi pura, ti permettono di ricostruirla con KH desiderato.
Personalmente, a meno che l'acqua del tuo rubinetto non abbia qualcosa di strano, avrei evitato di acquistarli. Con la giusta proporzione con osmosi, otterresti lo stesso risultato.
Comunque questi sali non sono un protocollo completo, i cambi li puoi effettuare a tuo piacimento. Quindi ti consiglierei di effettuarli più di rado e vedere cosa succede.
Alghe Filamentose
Inviato: 01/03/2020, 19:21
di Gianni78
Secondo voi su questa ludwigia sono sempre filamentose o c’è anche altro?
D24D717D-A5AB-48E1-818A-D0D49CFF8E72.jpeg
90ADC42A-D7B4-4962-BFB9-A5D653D9EE52.jpeg
90ADC42A-D7B4-4962-BFB9-A5D653D9EE52.jpeg
13D5C4D3-0416-40FA-BF22-A88F6F1DDE1C.jpeg
Alghe Filamentose
Inviato: 01/03/2020, 20:55
di marko66
C'è anche altro ed è messa non bene.Devi bilanciare la fertilizzazione,con cosa fertilizzi?Valori NO3- e PO43-.
Prima cosa da fare è non cambiare l'acqua,aumentare leggermente la CO2 e bilanciare la fertilizzazione.Hai le piante in stallo,se non si riprendono loro non risolvi.
Alghe Filamentose
Inviato: 01/03/2020, 21:15
di Gianni78
Ho postato prima i valori, cerco sempre di tenere in rapporto 10:1 i nitrati e fosfati.
Fertilizzo con Cifo azoto e fosforo, mantre per ferro e micro utilizzo M1 di Alxylon.
In realtà le piante crescono specie elodea canadensis che sono costretto a potare ogni settimana.
La ludwigia e Alternanthera crescono anche loro ma dopo qualche giorno le nuove foglie diventano come in foto.
Ma che alghe sono quelle sulle foglie più vecchie?