Askoll emotion one 100

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Askoll emotion one 100

Messaggio di Gemma75 » 01/03/2020, 12:11

Mi piacciono entrambi molto.... forse mi orienterei sugli, hypessobrycon bentosi.... sono particolarmente esigenti?
Corydoras sicuramente....
Detto questo quindi:
- niente fondo fertile
- sabbia fine per i cortdoras
- piante??? Gli P. scalare sono grossi... ben piantumato ma come? Mi pare di aver letto piante a stelo lungo? Per permettergli di nuotare? E niente arredi tipo legni o altro????
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Askoll emotion one 100

Messaggio di fla973 » 01/03/2020, 12:17

Gemma75 ha scritto:
01/03/2020, 12:11
sono particolarmente esigenti?
No, e dal vivo sono piú belli che in foto :)
Gemma75 ha scritto:
01/03/2020, 12:11
sabbia fine per i cortdoras
Esatto, potresti anche utilizzare
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Puoi mettere legni e piante, sicuramente bisogna lasciare spazio per i nuoto, ma la vasca é abbastanza grande ;)
Piante d'acquario e zone di origine
Anche se non é vincolante dai intanto un occhiata qui
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Monica (01/03/2020, 12:52)
Enjoy the silence

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Askoll emotion one 100

Messaggio di Gemma75 » 01/03/2020, 14:45

Il fondo economico è fichissimo. Devo passare in qualche centro di bricolage. Devo cercare quarzite pura. Magari prima di comprare fotografo l’etichetta....

Per le piante, ho guardato quelle dell’America del Sud.... certo stavo riflettendo che visto che la luce da quello che ho capito all’ inizio non sarà ottimale devo orientarmi su qualcosa di semplice.... a memoria di quando ho avviato il mio all’inizio servono anche alcune piante a crescita veloce giusto?
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Askoll emotion one 100

Messaggio di fla973 » 01/03/2020, 14:56

Gemma75 ha scritto:
01/03/2020, 14:45
centro di bricolage.
Anche nei centri edili, prova a chiedere se te ne danno un cucchiaino da testare con acido muriatico, naturalmente guanti e protezioni, per essere sicuri che non sia calcarea :)
Gemma75 ha scritto:
01/03/2020, 14:45
la luce
Guarda se riesci a trovare quanti lumen emette la luce di serie, cosí ci regoliamo :)
Gemma75 ha scritto:
01/03/2020, 14:45
piante a crescita veloce
Assolutamente sí, non ti ho chiesto se pensi di erogare CO2?

Comunque io metterei echinodorus, galleggianti e poi hai l'imbarazzo della scelta con le rapide..
Heteranthera zosterifolia, miryophyllum mattogrossense, mayaca fluviatis sono alcune, poi vediamo :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Askoll emotion one 100

Messaggio di Gemma75 » 01/03/2020, 16:20

CO2 assolutamente si!!!!
La luce ci sta scritto: LED lightsystem 30w 6500 k

Echinodorus quale? Ce ne sono un sacco....

Leggevo che la Mayaca fluviatis ha in allopatia con l’heteranthera....

Ora domanda scema: posso mettere le galleggianti in un acquario chiuso???? Tipo quali?
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Askoll emotion one 100

Messaggio di Monica » 01/03/2020, 16:47

Ciao Gemma :)
Gemma75 ha scritto:
01/03/2020, 16:20
luce ci sta scritto: LED lightsystem 30w 6500 k
Guarda se scrivono i lumen, con i LED ci serve sapere quelli :) 6.500 k va benissimo
Gemma75 ha scritto:
01/03/2020, 16:20
Echinodorus quale?
A tuo gusto, l'importante che non emergano visto che abbiamo l'acquario chiuso
Echinodorus in acquario - Le specie più comuni
Gemma75 ha scritto:
01/03/2020, 16:20
Leggevo che la Mayaca fluviatis
Si, quelle controllale sempre
Gemma75 ha scritto:
01/03/2020, 16:20
: posso mettere le galleggianti in un acquario chiuso?
Assolutamente si :) magari specie più piccine

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
fla973 (01/03/2020, 16:50) • Steinoff (02/03/2020, 20:48)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Askoll emotion one 100

Messaggio di fla973 » 01/03/2020, 16:53

Gemma75 ha scritto:
01/03/2020, 16:20
Leggevo che la Mayaca fluviatis ha in allopatia con l’heteranthera....
É sospetta, io le ho entrambe in vasca senza problemi :)
Ma di rapide ce ne sono davvero tante tra cui scegliere ;)
Enjoy the silence

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Askoll emotion one 100

Messaggio di Gemma75 » 01/03/2020, 17:53

Ho cercato anche i ricambi ma non riesco a trovare i lumen della lampada di serie.... 😖
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Askoll emotion one 100

Messaggio di Monica » 01/03/2020, 18:07

Se i ragazzi non hanno qualche magia da fare che ci porti ai lumen :) ci affideremo alle piante :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Gemma75 (01/03/2020, 18:56)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Askoll emotion one 100

Messaggio di fla973 » 01/03/2020, 18:23

Gemma75 ha scritto:
01/03/2020, 16:20
luce ci sta scritto: LED lightsystem 30w 6500 k
@Eurogae sai come riuscire a trovare i lumen emessi da questa lampada

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti