Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Churky

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 25/01/20, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: EQUO TERRA ATTIVA TROPICALE GIAPP
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia glandulosa
Hygrophila corimbosa
Cryptocoryne wendtii green
Nymphaea Zenkery Red Tiger Lotus
Anubias spp
Egeria Densa
Microsorum Windelow
Christmas moss
Hemiantus callitrichoides (?)
- Fauna: 10 Guppy
5 Platy
1 Crossochelius siamensis
2 Neritine Zebrate
- Altre informazioni: Avviato il 12/01/2020.
Altri arredi:
3 rocce grigie "calcaree" (Seyru ?)
1 legno Jati
1 legno radice di mangrovia
Somministrazione di CO2 con impianto a lieviti self-made
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Churky » 05/03/2020, 6:20
Ovviamente per fare ciò devo isolarlo in una vasca da almeno 5 litri, con riscaldatore e areatore, giusto?
In questo periodo di purga, devo somministrargli cibo oppure no?
Tra l'altro ieri ha fatto qualcosina, ma sono feci irregolari, a tratti filiformi quasi invisibili.
Posted with AF APP
saluti,
Churky.
Churky
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 05/03/2020, 10:44
Churky ha scritto: ↑05/03/2020, 6:20
Ovviamente per fare ciò devo isolarlo in una vasca da almeno 5 litri, con riscaldatore e areatore, giusto?
Churky ha scritto: ↑05/03/2020, 6:20
In questo periodo di purga, devo somministrargli cibo oppure no?
Meglio di no
Churky ha scritto: ↑05/03/2020, 6:20
Tra l'altro ieri ha fatto qualcosina, ma sono feci irregolari, a tratti filiformi quasi invisibili.
Facci sapere se con il lassativo cambia qualcosa

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Churky

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 25/01/20, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: EQUO TERRA ATTIVA TROPICALE GIAPP
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia glandulosa
Hygrophila corimbosa
Cryptocoryne wendtii green
Nymphaea Zenkery Red Tiger Lotus
Anubias spp
Egeria Densa
Microsorum Windelow
Christmas moss
Hemiantus callitrichoides (?)
- Fauna: 10 Guppy
5 Platy
1 Crossochelius siamensis
2 Neritine Zebrate
- Altre informazioni: Avviato il 12/01/2020.
Altri arredi:
3 rocce grigie "calcaree" (Seyru ?)
1 legno Jati
1 legno radice di mangrovia
Somministrazione di CO2 con impianto a lieviti self-made
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Churky » 07/03/2020, 8:29
Buongiorno,
Per il momento non mi pare si sia sgonfiato e sul fondo non vedo feci
Oggi dopo 48 ore di isolamento provo a mettere un altro grammo di MgSO4.
Posted with AF APP
saluti,
Churky.
Churky
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 07/03/2020, 10:22
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Churky

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 25/01/20, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: EQUO TERRA ATTIVA TROPICALE GIAPP
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia glandulosa
Hygrophila corimbosa
Cryptocoryne wendtii green
Nymphaea Zenkery Red Tiger Lotus
Anubias spp
Egeria Densa
Microsorum Windelow
Christmas moss
Hemiantus callitrichoides (?)
- Fauna: 10 Guppy
5 Platy
1 Crossochelius siamensis
2 Neritine Zebrate
- Altre informazioni: Avviato il 12/01/2020.
Altri arredi:
3 rocce grigie "calcaree" (Seyru ?)
1 legno Jati
1 legno radice di mangrovia
Somministrazione di CO2 con impianto a lieviti self-made
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Churky » 09/03/2020, 21:35
Niente da fare.
Dopo altri 2 giorni con 2 g in 5l di MgSO4 e un po' di feci sul fondo della vasca, la situazione mi sembra identica, quindi stasera l'ho rimesso in
vasca.
È gonfio come un pallone. Tra l'altro, guardandolo contro le luci dell'acquario sembra che il rigonfiamento sia dato da liquidi, poiché trasparente. Non so se si vede nelle foto che allego.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
saluti,
Churky.
Churky
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 09/03/2020, 23:58
La spina dorsale é molto deformata
Le squame sono normali?
Potrebbe essere idropisia, ma se ha le squame normali non saprei...
Avresti un video del pesce?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Churky

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 25/01/20, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: EQUO TERRA ATTIVA TROPICALE GIAPP
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia glandulosa
Hygrophila corimbosa
Cryptocoryne wendtii green
Nymphaea Zenkery Red Tiger Lotus
Anubias spp
Egeria Densa
Microsorum Windelow
Christmas moss
Hemiantus callitrichoides (?)
- Fauna: 10 Guppy
5 Platy
1 Crossochelius siamensis
2 Neritine Zebrate
- Altre informazioni: Avviato il 12/01/2020.
Altri arredi:
3 rocce grigie "calcaree" (Seyru ?)
1 legno Jati
1 legno radice di mangrovia
Somministrazione di CO2 con impianto a lieviti self-made
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Churky » 10/03/2020, 0:09
Penso sia stato un problema genetico la spina torta, poiché ce l'hanno tutti i pesci nati dalla stessa femmina, in due parti distinti, ormai quasi un anno fa.
Domani vedo di fare un video.
Grazie
Posted with AF APP
saluti,
Churky.
Churky
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 10/03/2020, 8:56

Per il momento isolalo, l'accumulo di liquidi non é positivo

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Churky

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 25/01/20, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: EQUO TERRA ATTIVA TROPICALE GIAPP
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia glandulosa
Hygrophila corimbosa
Cryptocoryne wendtii green
Nymphaea Zenkery Red Tiger Lotus
Anubias spp
Egeria Densa
Microsorum Windelow
Christmas moss
Hemiantus callitrichoides (?)
- Fauna: 10 Guppy
5 Platy
1 Crossochelius siamensis
2 Neritine Zebrate
- Altre informazioni: Avviato il 12/01/2020.
Altri arredi:
3 rocce grigie "calcaree" (Seyru ?)
1 legno Jati
1 legno radice di mangrovia
Somministrazione di CO2 con impianto a lieviti self-made
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Churky » 10/03/2020, 8:58
Ok,
Ma quale può essere la causa o l'origine?
inizialmente pensavo ad un tumore ma quando ho notato che è liquido, la cosa non torna...
Posted with AF APP
saluti,
Churky.
Churky
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 10/03/2020, 9:09
Se le squame sono rialzate, potrebbe essere idropisia, altrimenti qualche riversamento di liquido

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti