Pagina 2 di 3
Re: Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 27/04/2015, 14:48
di darioc
Ecco l'Elodea che come l'egeria dovrebbe essere molto utile per identificare la carenza di azoto. Che ne dite?
Re: Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 27/04/2015, 15:27
di darioc
Per ora ho pH 7,4. Ho messo 5 gocce di fosforo e 5 gocce di azoto. Ne metto altre 5 domani o stasera visto che quella vasca è "abituata" ad un carico bassissimo (so che probabilmente è prudenza inutile) come consigliato da cuttlebone. Sto anche mettendo il ferro come suggerito da Rox. La Ludwigia da chiari segni di sua carenza.
Così bene o male ci prenderò...
Poi se riesco aggiungo due fasce da elettricista nel venturi così aumento l'efficacia.
Cosa dite dell'Elodea?
Re: Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 27/04/2015, 20:11
di GiuseppeA
darioc ha scritto:Cosa dite dell'Elodea?
Ha gli internodi un pò lunghi ma niente di preoccupante..probabilmente sei scarso di azoto ma, come la cugina, per loro non ne basta mai
Riesci a fare una foto dello stelo "sommerso"? Adesso che è a pelo d'acqua prende anche più luce e quindi ti si accorceranno sicuramente

Re: Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 28/04/2015, 15:54
di darioc
Domanda a Rox. Mi hai detto di aggiungere ferro. Pensi che anche l'assottigliamento degli apici di cabomba sia dovuto alla carenza di ferro?
O a cosa?
Re: Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 28/04/2015, 18:35
di Rox
darioc ha scritto:Pensi che anche l'assottigliamento degli apici di cabomba sia dovuto alla carenza di ferro?
L'assottigliamento dello stelo dipende dal potassio, di solito, ma perché si escludono i due fattori principali:
- il calcio, sempre presente nell'acqua di rete.
- la CO
2, che viene sempre erogata quando ci sono le
Cabomba.
Se tu sei basso di CO
2, il problema è sicuramente quello.
Il ferro non te lo ha consigliato nessuno in questo topic, se io l'ho fatto altrove era probabilmente per altri motivi, non per lo spessore dello stelo.
Re: Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 28/04/2015, 19:51
di darioc
Grazie mille. Allora continuo ad aumentare la CO2 fino a concentrazione ottimale e a lavorare sul venturi.
Re: Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 02/05/2015, 15:17
di darioc
Rieccomi. Ho aumentato la CO
2 e mi pare che la cabomba un
minimo sia migliorata. La Ludwigia invece mi pare in carenza una altra volta. I fosfati dopo le 5 gocce di lunedì sono una altra volta a 1. Do subito 10 gocce. Il pH è a 7 quindi dovrei essere sui 30-40 mg/l di CO
2. Cosa dite? Altro ferro? Possibile che sia già finito? Avevo dato 13 ml...
Per gli oligo cosa Dite? È un mese che no li metto ma non ho capito se esistono sintomi specifici he permettono di capire quando finiscono...
Sta Ludwigia mi sta proprio facendo diventare matto!!!

Re: Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 02/05/2015, 15:26
di darioc
I ciano sono rimasti...
Posso evitare il cambio d'acqua dopo averli siringati con l'acqua ossigenata?
Re: Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 03/05/2015, 18:19
di lucazio00
Con le
Cabomba il potassio non è mai troppo!

Re: Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 03/05/2015, 19:26
di darioc
Sì ma la conducibilità è ferma dalla scorsa somministrazione...
Tu ne daresti ancora lo stesso?
Ieri ho dato una bomba di fosforo e mi pare che abbia giovato...