Pagina 2 di 3
Pesci rossi con macchie
Inviato: 04/03/2020, 22:59
di Tycho
Matty03 ha scritto: ↑04/03/2020, 22:50
Come vasca provvisoria va bene, ma senza filtro, altrimenti muoiono intossicato dai nitriti
Il laghetto é la sistemazione ideale
Quindi il filtro fa più male che bene? Non ho un areatore e in questo momento non posso comprarlo. Il filtro ha capacita 600l/h e lo volevo sfruttare quantomeno per muovere l'acqua in superfice favorendo lo scambio gassoso. Messo già il termostator per alzare la temperatura ora provvedo con il sale.. Domattina faccio un altro cambio oggi ne ho cambiata 20l
Pesci rossi con macchie
Inviato: 04/03/2020, 23:00
di Matty03
Ciclo dell'azoto in acquario
Il filtro é utile solo se maturo, altrimenti quando arriva il picco di nitriti i pesci vengono intossicati.
In questo articolo viene spiegata la maturazione del filtro

Pesci rossi con macchie
Inviato: 04/03/2020, 23:08
di Jkike
Off Topic
@
Matty03 potrebbe metterlo a maturare in un altro recipiente? se anche trova casa ai rossi presto il filtro gli servirà per i futuri inquilini. funzionerebbe?
Pesci rossi con macchie
Inviato: 05/03/2020, 8:16
di Matty03
Il filtro é estremamente piccolo, non do nemmeno se ci dia la parte biologica

Serve un filtro esterno, soprattutto con dei pesci rossi che sporcano moltissimo

Pesci rossi con macchie
Inviato: 05/03/2020, 11:01
di lauretta
Decisamente non è ictio.
Vorrei vedere quelle macchie più da vicino, riesci a fare foto di primo piano?
Nel frattempo, isola il pesce con le macchie bianche (va bene la vecchia vaschetta da 10 litri) e usiamo il sale.
Sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale per litro d'acqua della quarantena e versalo pian piano in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Ogni giorno sifona il fondo e cambia il 30% d'acqua della quarantena, reintegrando il sale tolto.
Dopo che avremo visto le foto ravvicinate, eventualmente rivaluteremo il da farsi
Comunque, hai veramente troppi pesci in quell'acquario e anche un cambio del 25% quotidiano può rapidamente portare ad accumuli di inquinanti.
Se non puoi fare altro, aggiungi ai cambi quotidiani un cambio settimanale del 50%, e incrociamo le dita...
Pesci rossi con macchie
Inviato: 06/03/2020, 13:45
di Tycho
lauretta ha scritto: ↑05/03/2020, 11:01
Decisamente non è ictio.
Vorrei vedere quelle macchie più da vicino, riesci a fare foto di primo piano?
Nel frattempo, isola il pesce con le macchie bianche (va bene la vecchia vaschetta da 10 litri) e usiamo il sale.
Sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale per litro d'acqua della quarantena e versalo pian piano in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Ogni giorno sifona il fondo e cambia il 30% d'acqua della quarantena, reintegrando il sale tolto.
Dopo che avremo visto le foto ravvicinate, eventualmente rivaluteremo il da farsi
Comunque, hai veramente troppi pesci in quell'acquario e anche un cambio del 25% quotidiano può rapidamente portare ad accumuli di inquinanti.
Se non puoi fare altro, aggiungi ai cambi quotidiani un cambio settimanale del 50%, e incrociamo le dita...
Vi aggiorno
Non ci posso mostrare foto più dettagliate siccome le macchie sono praticamente scomparse. Solo qualche zona in cui sembra siano solo degli scolorimento delle squame e che con la mia fotocamera non vengono in foto. Continuerò con la terapia comunque per qualche altro giorno a scopo precauzionele
Pesci rossi con macchie
Inviato: 06/03/2020, 15:51
di Matty03
Hai iniziato con il sale?
Se si, aspetta una decina di giorni dalla totale scomparsa delle macchiette per sicurezza

Pesci rossi con macchie
Inviato: 06/03/2020, 19:51
di Tycho
Matty03 ha scritto: ↑06/03/2020, 15:51
Hai iniziato con il sale?
Se si, aspetta una decina di giorni dalla totale scomparsa delle macchiette per sicurezza
Ieri ho iniziato con il sale e la temperatura aumentata. Farò così e teniamo le dita incrociate
Pesci rossi con macchie
Inviato: 06/03/2020, 19:51
di Matty03
Ottimo

Pesci rossi con macchie
Inviato: 12/03/2020, 23:10
di Tycho
Termino di postare in questo topic con l'ultimo aggiornamento. Il problema é fortunatamente rientrato. I pesciolini sembran star bene (per quanto possano star bene in un acquario troppo piccolo per loro). Sale e calore sospeso dopo 10 gg. Ora sono a temperatura di casa (circa 21°). Per gli ultimi eventi non ho potuto prendere la pianta che mi avete consigliato e giusto per fare un tentativo ho inserito una cipolla e due agli che hanno radicato in acqua. Gli agli hanno anche germogliato. Sto provando anche con una patata se non é stata trattata in modo da non germogliare. Non saranno come una pianta adatta ma qualche cosa lo faranno. Cambi d'acqua giornaliera 25% con sifonatura del fondo che, non avendo ghiaino ma solo qualche sassolino, é facile da ripulire. Una volta a settimana cambio del 50%. Ho ordinato un areatore ma non so quando mi arriva. Il filtro che avevo avuto incluso in acquario é morto e quindi ora ho un semplice meccanico giusto per muovere l'acqua superficiale. Dieta a scaglie per pesci rossi alternata con foglie di spinaci e piselli una volta a giorno. Ovviamente un solo tipo non tutti e tre.
Non mi viene in mente altro. Se qualcuno generoso vuol mandarmi una piantina che possa resistere a questi mangioni famelici accolgo ben volentieri. Posso metterla in allevamento nel 10 l e quando si é ingrandita inserirla nella loro vasca. Anche lemnis minor o quel che vi pare. Sarò faccia tosta ma in tempi di crisi tutto fa brodo.
Grazie per l'aiuto ed i consigli che mi avete dato!