Phmetro e conduttivometro manutenzione e taratura
Inviato: 26/03/2020, 9:24
Ciao a tutti, volevo giusto fare un po di chiarezza riguardo alle domande poste da @Wizard e @Tropico80.
Generalmente le bustine di taratura pH 4.01 e pH 7.01 vengono vendute in polvere, oppure in soluzione liquida. io ad esempio utilizzo per comodità la soluzione liquida
La procedura di taratura è molto semplice;
il primo test da utilizzare è pH 7.01
basterà immergere il nostro phmetro nella bustina, e attendere qualche minuto finché non si stabilizza il valore, dopodiché s interviene sulla vite di regolazione se necessario.
Fatto questo, andrò a chiudere la mia bustina avvolgendola nella pellicola trasparente, tipo domopack.
Mentre andrò a sciacquare il mio phmetro con dell'acqua demineralizzata.
Fase due, secondo test pH 4.01
stessa procedura come sopra....una volta tarato il valore, ripongo la bustina nel domopack, e le conservo in un luogo asciutto e al buio. Per quanto riguarda il mio phmetro, dopo averlo sciacquato con acqua demineralizzata, vado ad asciugare solamente la parte esterna, in modo da lasciare l'elettrodo in vetro umido, e chiudo con il suo cappuccio.
Ogni qualvolta necessita il suo utilizzo, prima di immergerlo in vasca, una sciacquata con acqua demineralizzata, e poi in vasca.....
Spero di esservi stato d'aiuto, nel caso chiocciola e arrivo
Generalmente le bustine di taratura pH 4.01 e pH 7.01 vengono vendute in polvere, oppure in soluzione liquida. io ad esempio utilizzo per comodità la soluzione liquida

La procedura di taratura è molto semplice;
il primo test da utilizzare è pH 7.01
basterà immergere il nostro phmetro nella bustina, e attendere qualche minuto finché non si stabilizza il valore, dopodiché s interviene sulla vite di regolazione se necessario.
Fatto questo, andrò a chiudere la mia bustina avvolgendola nella pellicola trasparente, tipo domopack.
Mentre andrò a sciacquare il mio phmetro con dell'acqua demineralizzata.
Fase due, secondo test pH 4.01
stessa procedura come sopra....una volta tarato il valore, ripongo la bustina nel domopack, e le conservo in un luogo asciutto e al buio. Per quanto riguarda il mio phmetro, dopo averlo sciacquato con acqua demineralizzata, vado ad asciugare solamente la parte esterna, in modo da lasciare l'elettrodo in vetro umido, e chiudo con il suo cappuccio.
Ogni qualvolta necessita il suo utilizzo, prima di immergerlo in vasca, una sciacquata con acqua demineralizzata, e poi in vasca.....
Spero di esservi stato d'aiuto, nel caso chiocciola e arrivo
