Pagina 2 di 2

Nuovo arrivato, juwel 125, ma sono indecisa!

Inviato: 08/03/2020, 10:07
di twisted
Si avevo capito che era una battuta, ma non la capivo 😂😂😂 che tristezza mi sto proprio rincoglionendo 😭😭😭

VA beh, dopo ci metto qualche pianta e l'acqua 😂 secondo te la montagnetta dove c'è la radice, se ne starà lì o col tempo cala? È solo sabbia ammucchiata...

Nuovo arrivato, juwel 125, ma sono indecisa!

Inviato: 08/03/2020, 10:16
di Monica
Non ti sei alzata tantissimo, dovrebbe rimanere li :)

Nuovo arrivato, juwel 125, ma sono indecisa!

Inviato: 21/03/2020, 12:32
di twisted
Aggiornamento nuova vasca.. Adesso è così, ho inserito Anubias, varie crypto, galleggianti, un pezzo di Christmas moss, hygrophilla corymbosa, un ciuffetto ' di lymnophilla sessiliflora e una talea della solita pianta che non so cosa sia, vi metto la foto e magari mi dite voi cos'è.. Ed un'altra piantina bassa che si riproduce tipo la pianta ragno e anche quella il nome mi sfugge..

Nuovo arrivato, juwel 125, ma sono indecisa!

Inviato: 21/03/2020, 12:54
di fla973
Ciao @twisted la vasca sta venendo molto bene, posso chiederti perché l'aereatore?

Nuovo arrivato, juwel 125, ma sono indecisa!

Inviato: 21/03/2020, 13:00
di Monica
Mi sembra un Hygrophila quella dell'ultima foto, polysperma :)

Nuovo arrivato, juwel 125, ma sono indecisa!

Inviato: 21/03/2020, 15:30
di twisted
fla973 ha scritto: ↑
21/03/2020, 12:54
Ciao @twisted la vasca sta venendo molto bene, posso chiederti perché l'aereatore?
Perché le piante le ho appena messe, e mi pare di ricordare che i batteri per moltiplicarsi hanno bisogno di ossigeno.. Allora ho messo l'areatore per il momento fintanto che la vasca è in maturazione e, nelle altre 2 vasche, l'ho lasciato acceso anche per un paio di settimane dopo aver inserito i pesci... No?

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Ah, a dire il vero nel Rio 180 (tralasciando adesso che è acceso a manetta causa trattamento ichtyo ed acqua a 30 gradi) e anche nella vasca guppy, l'ho lasciato acceso ma diciamo al minimo, per fare un po' di corrente dato che il filtro non ne fa abbastanza da solo e mi restava il lato opposto della vasca con acqua si che ferma e alghe a tonnellate sulle piante in quella zona...

Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
Monica ha scritto: ↑
21/03/2020, 13:00
Mi sembra un Hygrophila quella dell'ultima foto, polysperma
Grazie! 😊

Nuovo arrivato, juwel 125, ma sono indecisa!

Inviato: 21/03/2020, 15:42
di Monica
Intanto se ti va dai un occhiata :) è spiegato tutto bene
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilitÃ