Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Forse qualche problemino con la qualità dell'acqua
Da quanti litri è l'acquario?
Che filtro hai? puoi fare una foto?
Che tipo di manutenzione fai alla vasca?
Acquario da 60litri
Filtro base del juwel rio 60(primo se nn ricordo male)
Con solo spugna blu inserita
Manutenzione: sifono il fondo una volta al mese
È cmq successo solo un paio di volte. Ora sono perfette. Casomai è solo stato un momento. Sono un ansiolitici e neofita ...
Filtro base del juwel rio 60(primo se nn ricordo male)
Con solo spugna blu inserita
Manca la filtrazione biologica, che comunque in quel filtro sarebbe probabilmente sottodimensionata.
Ti consiglio vivamente di procurarti un filtro esterno (da far maturare fuori vasca) con la maggior parte del suo volume riempito di cannolicchi.
Altrimenti avrai un accumulo di inquinanti, che - viste le code - probabilmente ogni tanto hai già.
Nel frattempo, cambia spesso l'acqua. L'ideale sarebbe un 20-30% giornaliero, e un 40-50% settimanale
Filtro base del juwel rio 60(primo se nn ricordo male)
Con solo spugna blu inserita
Manca la filtrazione biologica, che comunque in quel filtro sarebbe probabilmente sottodimensionata.
Ti consiglio vivamente di procurarti un filtro esterno (da far maturare fuori vasca) con la maggior parte del suo volume riempito di cannolicchi.
Altrimenti avrai un accumulo di inquinanti, che - viste le code - probabilmente ogni tanto hai già.
Nel frattempo, cambia spesso l'acqua. L'ideale sarebbe un 20-30% giornaliero, e un 40-50% settimanale
Mi sembra un po' esagerato. Più che altro ...basandomi su quello che si dice in giro. C è gente che dice di nn cambiare mai acqua...altri addirittura dicono tutti i giorni il 30% ...
C è gente che dice di nn cambiare mai acqua...altri addirittura dicono tutti i giorni il 30% ...
A mio parere, forse verrò smentito, non c'è una regola che vale sempre.
Ad esempio io ho un acquario di 95 litri e sono costretto a cambiare l'acqua ogni mese il 25% perché ho una fauna che sporca tantissimo ( pesce rosso e 2 carpette) ed oltre a ciò dovrei trovare una sistemazione migliore ma questo è un altro problema.
Ti dico ciò perchè i pesci rossi sia eteromonorfi,come il tuo, che omeomorfi sporcano tantissimo.
@lauretta ti ha consigliato così in quanto 60 litri sono giusti per i tuoi abitanti ma il filtro dovrebbe essere, sopratutto se si parla di pesci rossi, molto molto più performante.
Per farti un esempio un acquario di 60 litri sarebbe giusto avere un filtro che arriva fino a 120/200 litri così da aver maggior filtraggio.
Poi ovvio i pesci rossi sono pesci super resistenti infatti li trovi anche in laghetti in cui l'acqua è stagnante e si nutrono delle alghe che si formano autonomamente.
lauretta ha scritto: ↑
ieri, 10:42
erkoleprimo ha scritto: ↑
ieri, 10:29
Filtro base del juwel rio 60(primo se nn ricordo male)
Con solo spugna blu inserita
Manca la filtrazione biologica, che comunque in quel filtro sarebbe probabilmente sottodimensionata.
Ti consiglio vivamente di procurarti un filtro esterno (da far maturare fuori vasca) con la maggior parte del suo volume riempito di cannolicchi.
Altrimenti avrai un accumulo di inquinanti, che - viste le code - probabilmente ogni tanto hai già.
Nel frattempo, cambia spesso l'acqua. L'ideale sarebbe un 20-30% giornaliero, e un 40-50% settimanale
Mi sembra un po' esagerato. Più che altro ...basandomi su quello che si dice in giro. C è gente che dice di nn cambiare mai acqua...altri addirittura dicono tutti i giorni il 30% ...
Decidetevi. Hahahajjaja
Il problema è che non hai un filtro biologico ma solo meccanico, quindi @lauretta ti ha giustamente consigliato di far maturare un filtro esterno a parte e NEL FRATTEMPO fare cambi abbondanti per tenere sotto controllo gli inquinanti. Con i Carassi in così pochi litri non fare mai cambi è utopico comunque, anche con un buon filtro biologico sovradimensionato un cambio ogni tanto lo dovresti comunque fare.
lauretta ha scritto: ↑
ieri, 10:42
erkoleprimo ha scritto: ↑
ieri, 10:29
Filtro base del juwel rio 60(primo se nn ricordo male)
Con solo spugna blu inserita
Manca la filtrazione biologica, che comunque in quel filtro sarebbe probabilmente sottodimensionata.
Ti consiglio vivamente di procurarti un filtro esterno (da far maturare fuori vasca) con la maggior parte del suo volume riempito di cannolicchi.
Altrimenti avrai un accumulo di inquinanti, che - viste le code - probabilmente ogni tanto hai già.
Nel frattempo, cambia spesso l'acqua. L'ideale sarebbe un 20-30% giornaliero, e un 40-50% settimanale
Mi sembra un po' esagerato. Più che altro ...basandomi su quello che si dice in giro. C è gente che dice di nn cambiare mai acqua...altri addirittura dicono tutti i giorni il 30% ...
Decidetevi. Hahahajjaja
Il problema è che non hai un filtro biologico ma solo meccanico, quindi @lauretta ti ha giustamente consigliato di far maturare un filtro esterno a parte e NEL FRATTEMPO fare cambi abbondanti per tenere sotto controllo gli inquinanti. Con i Carassi in così pochi litri non fare mai cambi è utopico comunque, anche con un buon filtro biologico sovradimensionato un cambio ogni tanto lo dovresti comunque fare.
Devono maturare (in un'altra vasca, anche in un secchio, facendo girare il filtro) per almeno un mese, se li metti ora rischi un picco di nitriti che ti ammazza i pesci
Sto aspettando il rio180.......consigliate di mettere il filtro 180 nel 60 in futuro e prendere un filtro da 250 litri per il rio180?
No, io farei maturare il filtro del Rio180 (modificato mettendo cannolicchi al posto di parte delle spugne) nell'acquario senza pesci, nel frattempo continuerei a tenere i pesci nel 60 facendo cambi frequenti finché non possono "traslocare".Volendo puoi anche mettere un filtro esterno al posto di quello interno ma va comunque fatto maturare, inoltre il Rio ha il filtro attaccato alla vasca, lo dovresti staccare, credo sia possibile ma non saprei come.Un filtro troppo grande per la tua vasca rischia di creare troppa corrente per i tuoi pesci che essendo eteromorfi non sono esattamente dei gran nuotatori, lascerei il filtro dell'acquario.
Devono maturare (in un'altra vasca, anche in un secchio, facendo girare il filtro) per almeno un mese, se li metti ora rischi un picco di nitriti che ti ammazza i pesci
Sto aspettando il rio180.......consigliate di mettere il filtro 180 nel 60 in futuro e prendere un filtro da 250 litri per il rio180?
No, io farei maturare il filtro del Rio180 (modificato mettendo cannolicchi al posto di parte delle spugne) nell'acquario senza pesci, nel frattempo continuerei a tenere i pesci nel 60 facendo cambi frequenti finché non possono "traslocare".Volendo puoi anche mettere un filtro esterno al posto di quello interno ma va comunque fatto maturare, inoltre il Rio ha il filtro attaccato alla vasca, lo dovresti staccare, credo sia possibile ma non saprei come.Un filtro troppo grande per la tua vasca rischia di creare troppa corrente per i tuoi pesci che essendo eteromorfi non sono esattamente dei gran nuotatori, lascerei il filtro dell'acquario.
Ok grazie fiamma.
spero ultima domanda : come faccio a controllare i valore dell'acqua? cioè....qual'è il valore da tenere sott'occhio per questo problema?
Aggiunto dopo 27 minuti 40 secondi:
quindi nel 180 direi di aggiungere i cannolicchi oltre al classico filtro di spugna blu....?
.
spero ultima domanda : come faccio a controllare i valore dell'acqua? cioè....qual'è il valore da tenere sott'occhio per questo problema?
Ci sono dei test, sia a striscette che a reagente, quelli a reagente sono i più precisi, quelli "base" sono per Nitrati, Nitriti, GH, KH, pH e Cloro, i nitriti sono quelli a cui ti riferisci (DEVONO essere a zero) ma anche i nitrati non dovrebbero essere troppo alti.Nel caso di un acquario senza filtro fai comunque cambi spesso come dice @lauretta anche perchè non avendo un filtro biologico rischi di avere ammoniaca in quantità non avendo i batteri che la trasformano prima in nitriti e poi in nitrati.
Se riesci oltre alle piante che hai a prendere dell'Egeria (tanta) o del Ceratophillum (non entrambe insieme perchè sono allelopatiche) ti aiutano a mantenere l'acqua pulita.Anche una piantina di Potos con solo le radici immerse in acqua.
quindi nel 180 direi di aggiungere i cannolicchi oltre al classico filtro di spugna blu....?
Non so come taggare qui l'articolo, ma ce n'è uno qui su AF proprio su come modificare il filtro Juwel
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
P.s. Se completi le informazioni sul tuo profilo così ci ricordiamo meglio che vasca hai ecc ecc senza dovertelo chiedere sempre
Devono maturare (in un'altra vasca, anche in un secchio, facendo girare il filtro) per almeno un mese, se li metti ora rischi un picco di nitriti che ti ammazza i pesci
Sto aspettando il rio180.......consigliate di mettere il filtro 180 nel 60 in futuro e prendere un filtro da 250 litri per il rio180?
No, io farei maturare il filtro del Rio180 (modificato mettendo cannolicchi al posto di parte delle spugne) nell'acquario senza pesci, nel frattempo continuerei a tenere i pesci nel 60 facendo cambi frequenti finché non possono "traslocare".Volendo puoi anche mettere un filtro esterno al posto di quello interno ma va comunque fatto maturare, inoltre il Rio ha il filtro attaccato alla vasca, lo dovresti staccare, credo sia possibile ma non saprei come.Un filtro troppo grande per la tua vasca rischia di creare troppa corrente per i tuoi pesci che essendo eteromorfi non sono esattamente dei gran nuotatori, lascerei il filtro dell'acquario.
Ok grazie fiamma.
spero ultima domanda : come faccio a controllare i valore dell'acqua? cioè....qual'è il valore da tenere sott'occhio per questo problema?
Aggiunto dopo 27 minuti 40 secondi:
quindi nel 180 direi di aggiungere i cannolicchi oltre al classico filtro di spugna blu....?
Ho fatto test
Nitriti zero
Nitrati 20
Ho caricato un video....notate qualcosa di strano?