Catia73 ha scritto: ↑02/04/2020, 11:37
Ah ah che domande...

no.
Guarda, prendi quello che scrivo con le pinze, perchè non sono un esperto e di certo sono io a sbagliare nella gestione della vasca.
Detto questo, se tornassi indietro non metterei più il terriccio.
Come scritto nell'articolo che ti ha segnalato Monica, sporca tantissimo l'acqua e il filtro (spugne) va manutentato periodicamente. Lo sapevo, è forse il vero svantaggio di questa scelta, però ritenevo che i vantaggi fossero superiori. Ad esempio, che le piante ben radicate (Crypto in primis) stessero benissimo col terriccio, proprio perchè "assorbono" dal terreno. Invece non è così, o non del tutto. Tanto che mi sto facendo seguire in fertilizzazione e ho cominciato ad usare il pmdd.
Col terriccio si avrà anche un ambinete più stabile, però - e parlo solo per la mia prima e incapace esperienza - se devo fertilizzare col pmdd, allora sarebbe valso un fordo inerte a granulometria più o meno grossa/sabbiosa (a seconda della fauna futura), con una visione estetica migliore e una manutenzione molto ridotta.
Concludo scrivendo, per onestà intellettuale, che purtroppo non avevo visto
questo articolo di @
Monica, nella parte in cui spiega come evitare che due fondi diversi si mischino e, di conseguenza, la mia sporcizia in acqua è dovuta anche al fatto che in alcune parti della vasca terriccio e ghiaino si sono un po' mischiati... e alcune parti del terriccio galleggiano... ti lascio immaginare
