Pagina 2 di 2

Acquario in maturazione,aiuto

Inviato: 23/03/2020, 15:12
di roby70
PAOLOGARA ha scritto:
23/03/2020, 13:12
Se mi da ottimale la lascio così a 10 bolle/min.?
Non mi torna che hai tutta quella CO2 con sole 10 bolle al minuto in 240 litri :-? Per caso hai qualche acidificante in vasca?
Io proverei a fare la prova del pH shakerato per sicurezza.

Per il discorso dell'acqua d'osmosi prendi un conduttivimentro e testala per sicurezza; è strano che nuovo abbia già problemi ma tutto può essere. Inoltre per il discorso dell'acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore (che dovresti trovare online) e riportale qui che le vediamo.

Acquario in maturazione,aiuto

Inviato: 23/03/2020, 17:17
di PAOLOGARA
Ciao roby70
roby70 ha scritto:
23/03/2020, 15:12
Non mi torna che hai tutta quella CO2 con sole 10 bolle al minuto in 240 litri Per caso hai qualche acidificante in vasca?
Tot sono 164 l.No non ho acidificanti.
roby70 ha scritto:
23/03/2020, 15:12
Io proverei a fare la prova del pH shakerato per sicurezza.
L'ho fatta lasciando decantare l'acqua 36 ore e mi da pH 8,25
roby70 ha scritto:
23/03/2020, 15:12
Per il discorso dell'acqua d'osmosi prendi un conduttivimentro e testala per sicurezza; è strano che nuovo abbia già problemi ma tutto può essere.
L'ho testata e mi da 14 però poi ho testato l'acqua demineralizzata e mi da 15 possibile?Non dovrebbe essere 0?
roby70 ha scritto:
23/03/2020, 15:12
Inoltre per il discorso dell'acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore (che dovresti trovare online) e riportale qui che le vediamo.
Eccole
Screenshot_20200323-164341_Yahoo Mail_5005299809101902759.jpg

Acquario in maturazione,aiuto

Inviato: 24/03/2020, 0:08
di gem1978
PAOLOGARA ha scritto:
23/03/2020, 17:17
'ho testata e mi da 14 però poi ho testato l'acqua demineralizzata e mi da 15 possibile?Non dovrebbe essere 0?
una buona demineralizzata solitamente è sotto ai 20 µS... buona per i nostri scopi ovviamente.

Io per una osmosi mi sarei aspettato intorno allo zero. Comunque 14 µS puoi usarla.
PAOLOGARA ha scritto:
23/03/2020, 13:12
Sarà forse perché sono partito con 124 l. di osmosi che però non lo è
Beh, con 14 µS GH e KH saranno intorno al mezzo punto... continuano a non tornare i conti.
PAOLOGARA ha scritto:
23/03/2020, 17:17
Eccole
Quelle del sito cullighan non sono attendibili. Cerca quelle del tuo gestore idrico.

Quando hai recuperato le durezze qui trovi le formule su come calcolare in gradi tedeschi Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Acquario in maturazione,aiuto

Inviato: 24/03/2020, 22:16
di PAOLOGARA
Ciao,ecco le analisi che finalmente ho trovato della Smat ufficiali :D
20200324_215350_3181625801866489036.jpg
Spero si capisca .
Oggi ho rifatto le analisi
pH 7,18
GH 22
KH 8
No² <0,01
No³ <0,5
Po⁴ 0,03
Eu 685 ųs/cm 25°
Il GH è sceso di 2 punti rispetto a prima ma è sempre alto :-?
Luce 6 ore al giorno e Co² 10 bolle/min.
Cosa ne pensate? :-h

Acquario in maturazione,aiuto

Inviato: 24/03/2020, 22:49
di gem1978
PAOLOGARA ha scritto:
24/03/2020, 22:16
ecco le analisi che finalmente ho trovato della Smat ufficiali
PAOLOGARA ha scritto:
24/03/2020, 22:16
Cosa ne pensate?
che finita la maturazione facciamo dei cambi per sistemare quel GH.

Acquario in maturazione,aiuto

Inviato: 24/03/2020, 23:08
di PAOLOGARA
Come faccio a sapere quando finisce la maturazione?

Acquario in maturazione,aiuto

Inviato: 24/03/2020, 23:43
di gem1978

Acquario in maturazione,aiuto

Inviato: 25/03/2020, 11:09
di PAOLOGARA
Ah grazie,adesso lo guardo,sicuramente anche due volte tanto ho tempo.Ci aggiorniamo più avanti.Grazie ancora