Pagina 2 di 3
Plafoniera LED
Inviato: 23/04/2020, 20:36
di siryo1981
Jkwxp ha scritto: ↑23/04/2020, 20:24
Calcola che comunque il vetro lo alzo di altri 5 cm quindi i LED vanno a circa 7 cm del bordo vasca che passeranno a 11 12 dal livello dell'acqua.
Cerca, se ti è possibile, di stare quanto più posdibile vicino alla superficie dell' acqua. (Il vetro a 5-6 cm)
Plafoniera LED
Inviato: 23/04/2020, 20:44
di siryo1981
Hai fatto un bel progetto, complimenti

Non vedo l ora di vederla

Plafoniera LED
Inviato: 23/04/2020, 20:45
di Jkwxp
siryo1981 ha scritto: ↑23/04/2020, 20:36
Jkwxp ha scritto: ↑23/04/2020, 20:24
Calcola che comunque il vetro lo alzo di altri 5 cm quindi i LED vanno a circa 7 cm del bordo vasca che passeranno a 11 12 dal livello dell'acqua.
Cerca, se ti è possibile, di stare quanto più posdibile vicino alla superficie dell' acqua. (Il vetro a 5-6 cm)
Quindi potrei fare 1cm tra LED e vetro e 5cm tra vetro e inizio vasca calcolando altri 3cm tra bordo vasca e livello potrei andare bene
@
Ketto; @
giampy77 che ne pensate?
Plafoniera LED
Inviato: 23/04/2020, 21:09
di Ketto
Jkwxp ha scritto: ↑23/04/2020, 20:45
Quindi potrei fare 1cm tra LED e vetro e 5cm tra vetro e inizio vasca calcolando altri 3cm tra bordo vasca e livello potrei andare bene
Se sei sotto i 10 cm va bene

Poi se la abbassi ancora di 1/2 cm guadagni sicuramente qualcosina ma va bene come distanza.
Plafoniera LED
Inviato: 23/04/2020, 21:35
di Jkwxp
Ketto ha scritto: ↑23/04/2020, 21:09
Jkwxp ha scritto: ↑23/04/2020, 20:45
Quindi potrei fare 1cm tra LED e vetro e 5cm tra vetro e inizio vasca calcolando altri 3cm tra bordo vasca e livello potrei andare bene
Se sei sotto i 10 cm va bene

Poi se la abbassi ancora di 1/2 cm guadagni sicuramente qualcosina ma va bene come distanza.
Vorrei rimanere un po' di distanza tra plafoniera e vasca per non essere costretto ogni cosa da fare togliere la plafo
Plafoniera LED
Inviato: 23/04/2020, 22:05
di siryo1981
Jkwxp ha scritto: ↑23/04/2020, 21:35
Vorrei rimanere un po' di distanza tra plafoniera e vasca per non essere costretto ogni cosa da fare togliere la plafo
Fai come ti è più comodo, basta che non sia eccessiva la distanza
Plafoniera LED
Inviato: 29/04/2020, 20:33
di Jkwxp
I lavori proseguono:
Vasca con nuova plafo.jpg
Piastra con LED:
Piastra con LED (2).jpg
LED accesi.jpg
Così ho suddiviso i canalI per centralina:
Lea 1-6 accesi.jpg
LED 2-5 accesi.jpg
LED 3-4 accesi.jpg
LED notturno accesi.jpg
Collegamento con la centralina:
Particolare collegamenti alla centralina (2).jpg
La piastra con i LED va inserita nella plafo di allumino,.è composta da 216 LED 6500K tipo 5630 e separata dalla vasca con un vetro.
Non ho i dati dei LED qualcuno mi può dire indicativamente i lumen ?
Inoltre l'alluminio è stato recuperato da un amico è di colore beige- Vorrei verniciarlo come potrei fare?
@
siryo1981; @
Ketto; @
giampy77
Plafoniera LED
Inviato: 29/04/2020, 22:13
di siryo1981
Jkwxp ha scritto: ↑29/04/2020, 20:33
216 LED 6500K tipo 5630
Hai pensato a tutti i dettagli tranne alla cosa piu importante, non sai quanti lumens hai???
Se sono strip smd 5630 da 60 LED metro, hai circa 3,60 mt di striscia che equivalgono a 3700 lumens (circa).
Aggiunto dopo 1 minuto :
Per il resto stai facendo un ottimo lavoro
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Off Topic
mi dici come fai a fotografare la plafo a luci accese??? Io non ci riesco. Le luci abbagliano la macchina fotografica
Plafoniera LED
Inviato: 29/04/2020, 22:23
di Jkwxp
siryo1981 ha scritto: ↑29/04/2020, 22:15
Se sono strip smd 5630 da 60 LED metro, hai circa 3,60 mt di striscia che equivalgono a 3700 lumens (circa).
Allora le strisce le ho recuperate così. Le avevo in casa.
Mi avevano detto che ogni LED 5630 sviluppava circa 30 lumen. Dal tuo calcolo è circa la metà
Plafoniera LED
Inviato: 29/04/2020, 22:30
di siryo1981
Jkwxp ha scritto: ↑29/04/2020, 22:23
Mi avevano detto che ogni LED 5630 sviluppava circa 30 lumen.
Non è proprio cosi.
Comunque nella tua vasca 60x30x35 , 3700lm sono pure troppi
