Pagina 2 di 3

Re: Costruzione contenitore salva galleggianti

Inviato: 09/12/2013, 23:58
di Rox
DxGx ha scritto:non posso usare l'attack come collante perchè sembra che si "mangi" il polistirolo :-l
Evita anche il Bostik. Stesso problema.
L'unica sicurezza è il solito silicone.

Re: Costruzione contenitore salva galleggianti

Inviato: 10/12/2013, 6:37
di Mr.Fix
Rox ha scritto:Quando ero bambino, esisteva un giocattolo... un traforo per polistirolo!
C'era un filamento percorso da corrente, che si scaldava e tagliava come nel burro.
Faceva contorni davvero perfetti.
Esiste ancora, ne ho comperato uno in un negozio di modellismo per pochi euro; funziona a pile ed è
molto comodo.
Ciao.

Re: Costruzione contenitore salva galleggianti

Inviato: 10/12/2013, 8:22
di MicMenca
DxGx ha scritto:Il tentativo della foto sopra è già con un tubo di plastica, ma non galleggia abbastanza al di sopra della superficie dell'acqua.
Io intedevo quello rigido, per intenderci come quello che abitualmente si usa per fare il "venturi" ma trasparente. Il tubo in gomma come quello che hai usato tu ha troppo spessore e di conseguenza galleggia male.

Re: Costruzione contenitore salva galleggianti

Inviato: 10/12/2013, 15:09
di Simo63
Prova mettendo nel tubo del polistirolo e chiudi in qualche modo, tipo con del silicone.

Re: Costruzione contenitore salva galleggianti

Inviato: 10/12/2013, 18:41
di stef84
Quando avevo la Lemna in vasca, avevo usato anche io il tubo da areatore, realizzando una circonferenza così che quando si sviluppava, rimaneva all'interno di quella'rea ben delimitata, altrimenti invadeva tutto l'acquario e oscurando dalla luce il resto delle piante.

Io credo che l'ideale sia il traforo per il polistirolo, io me lo ero realizzato per fare delle lettere giganti pe runa insegna, usando 15cm di filo di tungsteno e un trasformatore da 12V. Il taglio era preciso, come fatto al laser.

Re: Costruzione contenitore salva galleggianti

Inviato: 11/12/2013, 11:27
di DxGx
Dato che non mi andava di aprire una confezione nuova di silicone, ho tagliato due pezzi lunghi e li ho legati ai lati lunghi della struttura di prima, fatta con il tubo, e un'altro pezzo più piccolo da mettere nella parte corta che ancora andava ancora a pelo dell'acqua e ... :-bd

Alla fin fine funziona, l'unico problema è che li ho legati all'interno quindi ho ridotto troppo lo spazio per le piantine,
ma almeno ho capito che la soluzione ideale è il polistirolo quindi la prossima costruzione la farò con quello.

Grazie a tutti per l'aiuto :D

Re: Costruzione contenitore salva galleggianti

Inviato: 11/12/2013, 12:40
di gioco03
:-bd

Re: Costruzione contenitore salva galleggianti

Inviato: 11/12/2013, 13:09
di shiningdemix
oramai hai risolto ma semmai la prossima volta o vorresti perfezionarlo potresti unire i pezzi di plistirolo con dei semplici stuzzicadeti e un pizzico di vinavil l'ho visto fare in molti sfondi fatti di polistirolo e cementite :-bd

Re: Costruzione contenitore salva galleggianti

Inviato: 11/12/2013, 14:11
di DxGx
shiningdemix ha scritto:semplici stuzzicadeti e un pizzico di vinavil
aaaah questo è molto interessante!

La vinavil non dà problemi in acqua e neanche il legno degli stuzzicadenti?

Grazie

EDIT:

Mi sono informato un po' (su google) e la vinavil non va bene in acquario, perchè si "scioglie" ed è tossica.

Allora ho scoperto che esistono dei tubetti piccoli di silicone tipo questo, se lo trovo(magari di altre marche con prezzo basso) dovrebbe essere silicone acetico normalissimo come quello grande, giusto?

Re: Costruzione contenitore salva galleggianti

Inviato: 11/12/2013, 16:33
di Rox
DxGx ha scritto:ho scoperto che esistono dei tubetti piccoli di silicone
Ah... non lo sapevi?...
Faccio male a dare certe cose per scontate. #-o E' sempre meglio spiegare tutto.

Comunque sì... per piccoli lavori mi riferisco sempre a quello; c'è anche di altre marche.