Pagina 2 di 2
Pietre e sassi
Inviato: 16/03/2020, 22:27
di Catia73
cqrflf ha scritto: ↑16/03/2020, 14:29
Ce ne sono moltissime
Ah ok, Faccio prima a chiedervi quali no.
il problema è che i negozi sono scarsi per scelta
Comprare online? C'è garanzia che le piantine non arrivino "acciaccate" e che poi attecchiscano?
Pietre e sassi
Inviato: 16/03/2020, 22:32
di cqrflf
Catia73 ha scritto: ↑16/03/2020, 22:27
cqrflf ha scritto: ↑16/03/2020, 14:29
Ce ne sono moltissime
Ah ok, Faccio prima a chiedervi quali no.
il problema è che i negozi sono scarsi per scelta
Comprare online? C'è garanzia che le piantine non arrivino "acciaccate" e che poi attecchiscano?
Vai pure tranquilla, gli unici periodi da evitare sono Luglio-Agosto ti potrebbero arrivare cotte e i mesi con temperature sotto zero. Le mezze stagioni sono perfette.
Pietre e sassi
Inviato: 03/05/2020, 19:27
di Bedinos
Visto tutte le prove che hai fatto, secondo me non dovresti avere grossi problemi. Comunque per quanto riguarda le rocce ti posso dare un consiglio che io personalmente ho adottato nel mio primo acquario. Io vivo in Ancona e ho a disposizione sia mare che montagna con rocce purtroppo di origine calcaree,
molto belle a dire il vero. Come ho risolto!! Plastivel ...è uno spray che in pratica ricopre con una pellicola trasparente qualsiasi oggetto non alterandone il colore rendendole cosi del tutto ininfluenti per valori dell'acqua. Puoi vedere i risultati su Youtube "Acquario dolce 200 litri con scalri rasbore...." Maurizio
ciaooo

Pietre e sassi
Inviato: 03/05/2020, 20:03
di cqrflf
Anche io ho usato quel prodotto.
È ottimo.
Pietre e sassi
Inviato: 05/05/2020, 11:51
di dRoy
Siamo circondati di sassi... possibile che si debba spendere una fortuna per comprarli? Sono contento di vedere che non sono il solo ad aver avuto questa idea di coprirli con un film trasparente plastificante! Tra l'altro ci sono pietre giapponesi usate per aquascaping che sono calcaree...
Pietre e sassi
Inviato: 05/05/2020, 13:59
di cqrflf
dRoy ha scritto: ↑05/05/2020, 11:51
Siamo circondati di sassi... possibile che si debba spendere una fortuna per comprarli? Sono contento di vedere che non sono il solo ad aver avuto questa idea di coprirli con un film trasparente plastificante! Tra l'altro ci sono pietre giapponesi usate per aquascaping che sono calcaree...
Ma vengono usate con dei fondi allofani che assorbono i primi rilasci di carbonati.
Pietre e sassi
Inviato: 05/05/2020, 16:48
di lucazio00
Aggiungo la Bacopa monnieri!
Pietre e sassi
Inviato: 05/05/2020, 21:04
di dRoy
cqrflf ha scritto: ↑05/05/2020, 13:59
dRoy ha scritto: ↑05/05/2020, 11:51
Siamo circondati di sassi... possibile che si debba spendere una fortuna per comprarli? Sono contento di vedere che non sono il solo ad aver avuto questa idea di coprirli con un film trasparente plastificante! Tra l'altro ci sono pietre giapponesi usate per aquascaping che sono calcaree...
Ma vengono usate con dei fondi allofani che assorbono i primi rilasci di carbonati.
Si si, certamente. Poi però devono rimediare probabilmente in qualche modo.