Pagina 2 di 3
Bettina squame bianche, rialzate e gonfia
Inviato: 25/03/2020, 20:44
di Marah-chan
Dalla foto non si riesce a vedere bene, puoi provare a farne una più chiara? Comunque se presentano entrambe squame rialzate ecc isolale insieme ma cambia almeno un 15 per cento di acqua al giorno in modo da tenere bassi gli inquinanti. Mangiano? Se mangiano daremo loro l’antibiotico che hai a casa medicato con il loro cibo. È il formato in compresse?
Bettina squame bianche, rialzate e gonfia
Inviato: 26/03/2020, 7:47
di Seralia
Sì, è in compresse.
HOMER è un antibiotico che funziona uccidendo i batteri che causano infezioni. Contiene due diversi medicinali chiamati amoxicillina e acido clavulanico. L’amoxicillina appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati “penicilline” la cui attività può a volte essere bloccata (vengono resi inattivi).
L’altro componente attivo (acido clavulanico) impedisce che questo avvenga.
HOMER è utilizzato negli adulti e nei bambini per trattare le seguenti infezioni:
infezioni dell’orecchio e dei seni nasali
infezioni del tratto respiratorio
infezioni del tratto urinario
infezioni della pelle e dei tessuti molli comprese infezioni dentali
infezione delle ossa e delle articolazioni
La seconda non ha le squame rialzate... ha solo iniziato ad isolarsi ed ha smesso di mangiare. Cerco di fotografarla meglio appena esce dal suo nascondiglio.
La prima invece è vispa, mangia, nuota tranquillamente... ma è ancora un pesce palla sbiancato.
Per gli antibiotici ho letto le due versioni di utilizzo: bagni di medicazione e/o inzupparci il cibo.
Personalmente preferirei la seconda per un motivo: ho paura che se isolo in 10 litri le due bettine, senza piante e nascondigli, si scannino. Quindi vorrei fare una seconda vasca di quarantena per la seconda malata e fare una terza e quarta vasca di medicazione mi diventa un acquario pubblico...
@
FattoreM
Bettina squame bianche, rialzate e gonfia
Inviato: 26/03/2020, 17:09
di Seralia
@
Marah-chan @
Matty03
Risolto il problema della quarantena: la seconda bettina, che fino a ieri l'altro mattina stava benissimo (la controllavo ogni giorno) ieri si è isolata, non ha mangiato. Adesso ho preparato una seconda vasca di quarnatena sono andata a cercarla per isolarla... e l'ho trovata morta, completamente bianca e senza più pinne infilata tra un sasso ed una pianta.
Ha avuto un decorso rapidissimo... mentre l'altra, quelal gonfia da giorni, per quanto sia ancora un pallone sta benissimo, mangia e nuota allegramente nella sua quarantena.
Adesso sono preoccupata per la boraras... essendo minuscole, ho paura di non riuscire ad accorgermi di sbiancamenti

Bettina squame bianche, rialzate e gonfia
Inviato: 26/03/2020, 17:16
di Matty03
Va benissimo

Cibo medicato per quella ancora viva.
Abbiamo già provato con un lassativo?
Le feci le fa giusto?
Per l'altra, mi spiace
Se si tratta di idropisia, non é contagiosa,quindi le boraras non é detto che si prendano la malattia.
Peró lo sbiancamento non mi torna, forse é dovuto alla morte.
Bettina squame bianche, rialzate e gonfia
Inviato: 26/03/2020, 17:20
di FattoreM

qualcosa nell'acqua? ma non mi sembra si sia ggiunto niente ultimamente che possa aver portato a questo
Bettina squame bianche, rialzate e gonfia
Inviato: 26/03/2020, 17:28
di Seralia
Matty03 ha scritto: ↑26/03/2020, 17:16
Va benissimo

Cibo medicato per quella ancora viva.
Abbiamo già provato con un lassativo?
Le feci le fa giusto?
Per l'altra, mi spiace
Se si tratta di idropisia, non é contagiosa,quindi le boraras non é detto che si prendano la malattia.
Peró lo sbiancamento non mi torna, forse é dovuto alla morte.
La survived sta in quarantena e mangia con appetito, quindi credo non sia un problema il cibo medicato: vado a prepararlo subito.
Il lassativo l'ho dato: 1mg in 5 litri. Ha fatto poche feci un filino filamentose ma le ha fatte, senza sgonfiarsi molto. Ora non l'ho rivista evacuare da ieri, ma facendole abbastanza sottili mi si perdono in vasca.
Per la bulla (che fino a ché erano entrambe in vasca mi ricacciava a morsi la malata sotto le piante e poi... mi è crepata in due giorni) io ammetto di averla vista PERFETTAMENTE sana e colorata martedì mattina. Ieri era mogia, nascosta, non è venuta a mangiare (cosa mai avvenuta prima) e mi sono preoccupata, ma ad essere sincear non l'ho vista gonfia né altro... non l'ho quasi vista! E' rimasta nascosta sotto il filtro tutto il tempo. Stasera sono andata a cercarla per quarantenizzaral e l'ho trovata morta: magari era morta da ore e lo sbiancamento è dovuto a quello.
In base alla riflessione di @
FattoreM mi viene in mente solo che domenica ho appoggiato sopra l'acquario una candela profumata spenta. E' un acquario chiuso e la candela non ha bruciato: ce l'ho appoggiata per usare il tavolo su cui solitamente si trova. So che gli aromi per la casa possono essere dannosi per i pesci, ma non credo di poter considerare probabile causa della morte una candela spenta sopra un acquario chiuso... o sì?
Bettina squame bianche, rialzate e gonfia
Inviato: 26/03/2020, 18:41
di Matty03
Seralia ha scritto: ↑26/03/2020, 17:28
senza sgonfiarsi molto.
Peró un pochino si é sgonfiata?
Seralia ha scritto: ↑26/03/2020, 17:28
In base alla riflessione di @
FattoreM mi viene in mente solo che domenica ho appoggiato sopra l'acquario una candela profumata spenta. E' un acquario chiuso e la candela non ha bruciato: ce l'ho appoggiata per usare il tavolo su cui solitamente si trova. So che gli aromi per la casa possono essere dannosi per i pesci, ma non credo di poter considerare probabile causa della morte una candela spenta sopra un acquario chiuso... o sì?
Bene non fa, peró non credo sia quello il problema.
Avrebbero dovuto intossicarsi tutti i pesci....
Bettina squame bianche, rialzate e gonfia
Inviato: 26/03/2020, 19:54
di Seralia
Matty03 ha scritto: ↑26/03/2020, 18:41
Peró un pochino si é sgonfiata
Non mi pare
Ma è talmente gonfia ed ha defecato tanto poco che non è coerente uno sgonfiarsi visibile...
Bettina squame bianche, rialzate e gonfia
Inviato: 26/03/2020, 19:57
di Matty03
Allora vai di antibiotico
Non inzuppare il cibo

Con il minocin devi prima ungere leggermente i granuli con olio di arachidi o oliva, poi impanarki nella polvere di minocin.
2-3 granuli ogni 12h.
Cambi regolari dell'acqua pere tenere bassi gli inquinanti.
Bettina squame bianche, rialzate e gonfia
Inviato: 27/03/2020, 10:45
di Seralia
Matty03 ha scritto: ↑26/03/2020, 19:57
Con il minocin devi prima ungere leggermente i granuli con olio di arachidi o oliva, poi impanarki nella polvere di minocin.
Ho fatto un po' di casino e la "polvere" è venuta a grano grosso. Praticamente il cibo, unto di olio, aveva più che una panatura una serie di sferette di antibiotico attaccate. APpena messo in acqua, si sono divise e la bettina si è avventata su tutto come fosse tutto cibo. Il granulo lo ha mangiato, l'antibiotico lo ha messo in bocca, masticato e risputato un paio di volte (fino a ché non è andato sul fondo, e l'ho tolto)
Oggi riprovo a polverizzare
