Allora, dopo la cura via bocca con il flagyl il pesciolino sta leggermente meglio. Ieri provava a mangiare, qualcosa la sputava, ma qualcosa mi sembra che l'assimilasse. Ho notato cmq sempre le pinne molto molto chiuse, poi continuava a mettersi in trasversale sugli arredamenti e faceva degli scatti velocissimi sfregandosi ripetutamente. Ho notato che ha iniziato a farlo più intensamente anche l'altro ramirezi ed uno scalare (il koi arancione), in maniera più goffa essendo più grande. Tramite internet mi sono fatto spedire il Rivamor, (uno dei pochi medicinali a disposizione in italia a largo spettro, sempre leggendo su internet), arrivato miracolosamente in due giorni (pazzesco).Dopo un giorno sta molto meglio (il Rivamor, l'ho messo nell'acuquario con tutti i pesci perché avevo timore si contagiassero un po' tutti i pesci, vedendo anche lo scalare che si sfregava).Ora sono terrorizzato dalla cura con il rimavor (visto che ho fatto di tutto per salvare questo pesciolino), perché bisogna sospendere l'alimentazione per quattro giorni purtroppo.
La mia domanda è, poiché il ramirezi già è molto deperito... Veramente i pesci possono stare 5 giorni e più senza mangiare? Mi sembra così strana come cosa.
P.S. Mi scuso per i troppi pesci nell'acquario (sono agli inizi...). Pur avendo letto di tutto di più riguardo il mondo degli acquari a 360 gradi, l'entusiasmo mi ha fatto acquistare in maniera compulsiva un po' tutte le specie di pesci esistenti (o almeno una specie per famiglia).
Video in allegati.
Nel primo ha ancora dei micro scatti (l'ho fatto stamattina). Perché fa questa specie di tic motorio?
Nel video successivo non li fa più.
Aggiunto dopo 14 minuti 29 secondi:
Potrei somministrare cibo (non attenendomi al foglio illustrativo), o meglio seguire le istruzioni?
Che succede se si somministra cibo durante il trattamento?
Sabato mattina potrei di nuovo ridargli da mangiare, tra tre giorni.. Il ramirezi è deperitissimo
