avannotti con coda a spillo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Michael15
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 14/03/20, 20:03

avannotti con coda a spillo

Messaggio di Michael15 » 16/03/2020, 11:09

Grazie, farò così allora! Intanto ho preparato la vaschetta con 2.5 litri di acqua in cui metterò 50g di sale circa. :ymsigh:

Aggiunto dopo 5 minuti 9 secondi:
Ah due domande: i pesci dell'acquario, gli avannotti soprattutto, possono aver contratto il parassita e non aver ancora la coda chiusa? O appena vengono attaccati la chiudono? Quando faccio il bagno di sale, in caso il gyrodactylus venga ucciso, gli si apre subito la coda?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

avannotti con coda a spillo

Messaggio di Matty03 » 16/03/2020, 11:46

Michael15 ha scritto:
16/03/2020, 11:14
i pesci dell'acquario, gli avannotti soprattutto, possono aver contratto il parassita e non aver ancora la coda chiusa?
Purtroppo si :(
Quindi tienili monitorati, se altri chiudono le pinne avvisaci
Michael15 ha scritto:
16/03/2020, 11:14
Quando faccio il bagno di sale, in caso il gyrodactylus venga ucciso, gli si apre subito la coda?
Dovresti notare un progressivo miglioramento :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Michael15 (16/03/2020, 11:52)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Michael15
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 14/03/20, 20:03

avannotti con coda a spillo

Messaggio di Michael15 » 16/03/2020, 11:49

Matty03 ha scritto:
16/03/2020, 11:46
Purtroppo si :(
Quindi tienili monitorati, se altri chiudono le pinne avvisaci
Cavolo spero bene allora... comunque oggi sono gia 24 ore che ho rimosso gli avannotti infetti e gli altri sono ancora vispi e con le pinne belle aperte.

Avatar utente
Michael15
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 14/03/20, 20:03

avannotti con coda a spillo

Messaggio di Michael15 » 16/03/2020, 15:08

Allora, ho fatto un bagno di sale con 50g di sale in 2.5L sciolti in un bicchiere d'acqua versato al ritmo di due cucchiaini ogni 5/10min. Non hanno mostrato nessun segno particolare. Alla fine, quando la concentrazione aveva raggiunto i 20g/L con temperatura costante a 30°C, li ho spostati di nuovo nella vasca di quarantena (senza sale), a cui ho cambiato il 100% dell'acqua, e ho notato che uno e visibilmente migliorato (sembra quasi come tutti gli altri) e la sua coda è solo leggermente chiusa, l'altro invece non mostra segni di miglioramento, e la coda e ancora a spillo. Guardando nella vasca poi ho notato che uno degli avannotti ha la coda leggermente lacerata nel mezzo circa, ma le pinne sono ben aperte e penso si sia fatto male magari quando l'ho catturato col retino.

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Dite che quello che sembra guarito lo posso rimettere in vasca? Per non farlo contagiare di nuovo da quello che non sembra guarito?

Aggiunto dopo 14 minuti 18 secondi:
Ho messo l'avannotto sano dentro a un barattolo da 2L, in attesa, mentre quello ancora contagiato dentro la vasca di quarantena. Ho dato del cibo a entrambi e vedo che quello sano sembra mangiarlo, mentre l'altro non lo gradisce molto...

Aggiunto dopo 7 minuti 55 secondi:
Sono riuscito a scattare questa foto da vicino, si vede chiaramente la coda ben aperta ora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Michael15
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 14/03/20, 20:03

avannotti con coda a spillo

Messaggio di Michael15 » 16/03/2020, 18:47

Credo di metterlo insieme agli altri nell'acquario, quello sano, aspetto stasera, perché non credo riesca a passare la notte in 2L senza riscaldatore (in stanza ci sono 17/18°)...

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

avannotti con coda a spillo

Messaggio di Matty03 » 16/03/2020, 19:05

Non rimetterlo con gli adulti, se ha ancora qualche arassita potrebbe ricontaguare tutti :-??
Continua con i bagni, casomai quello sano lo lasci in isolamento, senza fargli il bagno

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Michael15
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 14/03/20, 20:03

avannotti con coda a spillo

Messaggio di Michael15 » 16/03/2020, 19:55

Matty03 ha scritto:
16/03/2020, 19:05
Non rimetterlo con gli adulti, se ha ancora qualche arassita potrebbe ricontaguare tutti :-??
Continua con i bagni, casomai quello sano lo lasci in isolamento, senza fargli il bagno
Quindi dici di lasciarlo in isolamento con l'altro? Non potrebbe riportarlo come prima?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

avannotti con coda a spillo

Messaggio di Matty03 » 16/03/2020, 19:55

Lasciali isolati :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Michael15 (16/03/2020, 20:06)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Michael15
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 14/03/20, 20:03

avannotti con coda a spillo

Messaggio di Michael15 » 16/03/2020, 20:06

Okok, li ho rimessi insieme nella vasca di isolamento, domani altro bagno di sale a entrambi e faccio un bagno anche a quello con la coda spezzata, per sicurezza. Il problema è che secondo me sono presenti sulla madre i gyrodactylus, quindi ogni volta che partorirà ci saranno buone probabilità che metà della prole nasca con questo parassita, giusto?

Avatar utente
Michael15
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 14/03/20, 20:03

avannotti con coda a spillo

Messaggio di Michael15 » 17/03/2020, 16:50

Grazie Matty03 per i consigli, sono tutti guariti, farò ancora uno o due bagni di sale per sicurezza, ma sono visibilmente migliorati tutti grazie al sale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti