Pagina 2 di 3

Alghe in maturazione acquario

Inviato: 18/03/2020, 18:45
di keba91
roby70 ha scritto:
18/03/2020, 9:36
keba91 ha scritto:
17/03/2020, 20:54
Analisi acqua
Con cosa li misuri? Comunque intanto recupera le analisi della tua acqua di rubinetto che dovresti trovare online così li vediamo assieme.
keba91 ha scritto:
17/03/2020, 20:54
Ore di luce cresenti attualmente sono a 6 ore di luce (LED 24W)
Hai i lumen e i kelvin di questo LED?
keba91 ha scritto:
17/03/2020, 20:54
Ho fondo fertile, quarzo nero/ghiaia bianca
Che fondo fertile hai? E' ben coperto dalla ghiaia?
Le analisi le ho fatto con il kit della sera (attraverso le gocce).

vi allego caratteristiche dell'acqua di acquedotto

i lumen e i kelvin dove li posso trovare scritti? sono le luci standard dell'acquario tetra aquaart evolution line LED 100

il fondo fertile che ho utilizzato è Tetra complete substrate, avevo stratificato bene, mettendoci sopra 2-3cm di TETRA ACTIVE SUBSTRATE e poi quarzo nero inerte 3-4cm, però da "pollo" come sono, nello spostare un legno già affondato, ho spostato un di fondo ed è possibile che in una piccola parte sia venuto in superficie (me ne sono accorso perchè lo strato intermedio (tetra active substrate)è marrone ed alla fine dello spostamento del legno avevo qualche pietruzza marrone sopra al quarzo nero).
E' possibile che il valore cosi elevato di ferro sia dato dal fondo fertile?

Aggiunto dopo 31 minuti 26 secondi:
ecco che ho trovato altri focolai
Che faccio?

Alghe in maturazione acquario

Inviato: 18/03/2020, 19:58
di roby70
keba91 ha scritto:
18/03/2020, 19:17
i lumen e i kelvin dove li posso trovare scritti? sono le luci standard dell'acquario tetra aquaart evolution line LED 100
Dovrebbero esserci sui manuali o comunque sul sito della tetra.
keba91 ha scritto:
18/03/2020, 19:17
E' possibile che il valore cosi elevato di ferro sia dato dal fondo fertile?
Si se non hai inserito altro.
keba91 ha scritto:
18/03/2020, 19:17
ecco che ho trovato altri focolai
Che faccio?
Non sono alghe ma cianobatteri come si supponeva. La pianta ti direi di toglierla e provare a spruzzarci sopra dell'acqua ossigenata.
Per quella sul fondo coprila con qualcosa tipo una tazzina da caffè e comunque spegni tutte le luci e tieni l'acquario al buoi per qualche giorno; se riesci coprilo proprio in modo che non entri luce. Le piante ne soffriranno sicuro ma adesso bisogna bloccare i ciano.

La tua acqua non è male ma prova a calcolarti tu GH e KH e confrontali con quelli misurati; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Alghe in maturazione acquario

Inviato: 18/03/2020, 20:37
di keba91
roby70 ha scritto:
18/03/2020, 19:58
keba91 ha scritto:
18/03/2020, 19:17
i lumen e i kelvin dove li posso trovare scritti? sono le luci standard dell'acquario tetra aquaart evolution line LED 100
Dovrebbero esserci sui manuali o comunque sul sito della tetra.
keba91 ha scritto:
18/03/2020, 19:17
E' possibile che il valore cosi elevato di ferro sia dato dal fondo fertile?
Si se non hai inserito altro.
keba91 ha scritto:
18/03/2020, 19:17
ecco che ho trovato altri focolai
Che faccio?
Non sono alghe ma cianobatteri come si supponeva. La pianta ti direi di toglierla e provare a spruzzarci sopra dell'acqua ossigenata.
Per quella sul fondo coprila con qualcosa tipo una tazzina da caffè e comunque spegni tutte le luci e tieni l'acquario al buoi per qualche giorno; se riesci coprilo proprio in modo che non entri luce. Le piante ne soffriranno sicuro ma adesso bisogna bloccare i ciano.

La tua acqua non è male ma prova a calcolarti tu GH e KH e confrontali con quelli misurati; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
ma poi la pianta la inserisco subito nell'acquario?
devo risciacquarla?

ho effettuato l'analisi GH-KH dell'acquedotto e mi sembrano abbastanza in linea

Acqua acquedotto
GH teorico= 62,72/7,2+ 17,78/4,3=8,71+4,13=12,9
GH misurato 12

KH teorico=231,5/21,8=10,6
KH misurato=10

Alghe in maturazione acquario

Inviato: 19/03/2020, 8:34
di roby70
keba91 ha scritto:
18/03/2020, 20:37
ma poi la pianta la inserisco subito nell'acquario?
devo risciacquarla?
Devi sciacquarla molto bene e per sicurezza la terrei in una bacinella a parte qualche giorno per vedere se sono spariti.
keba91 ha scritto:
18/03/2020, 20:37
ho effettuato l'analisi GH-KH dell'acquedotto e mi sembrano abbastanza in linea
Direi che i test sono molto affidabili.

Alghe in maturazione acquario

Inviato: 19/03/2020, 17:40
di keba91
roby70 ha scritto:
19/03/2020, 8:34
keba91 ha scritto:
18/03/2020, 20:37
ma poi la pianta la inserisco subito nell'acquario?
devo risciacquarla?
Devi sciacquarla molto bene e per sicurezza la terrei in una bacinella a parte qualche giorno per vedere se sono spariti.
keba91 ha scritto:
18/03/2020, 20:37
ho effettuato l'analisi GH-KH dell'acquedotto e mi sembrano abbastanza in linea
Direi che i test sono molto affidabili.
roby70 ha scritto:
19/03/2020, 8:34
keba91 ha scritto:
18/03/2020, 20:37
ma poi la pianta la inserisco subito nell'acquario?
devo risciacquarla?
Devi sciacquarla molto bene e per sicurezza la terrei in una bacinella a parte qualche giorno per vedere se sono spariti.
keba91 ha scritto:
18/03/2020, 20:37
ho effettuato l'analisi GH-KH dell'acquedotto e mi sembrano abbastanza in linea
Direi che i test sono molto affidabili.
Leggevo nella guida che si può anche sparare con la siringa l'acqua ossigenata direttamente nell'acquario Ma questa operazione comporta poi un cambio subito dell'acqua? È da evitare di far cambi durante il periodo di maturazione?

Alghe in maturazione acquario

Inviato: 19/03/2020, 19:48
di keba91
E queste che alghe sono? ne stanno nascendo ovunque :((
il trattemento del buio lo devo fare anche se la pianta infetta è stata trattata con acqua ossigenata e il focolaio sul fondo coperto con tazza?
Se si quanto dovrebbe durare?

Alghe in maturazione acquario

Inviato: 20/03/2020, 0:39
di gem1978
keba91 ha scritto:
19/03/2020, 19:48
queste che alghe sono?
Purtroppo non vedo bene.
In questo articolo Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni prova a vedere se le riconosci.
keba91 ha scritto:
19/03/2020, 19:48
trattemento del buio lo devo fare anche se la pianta infetta è stata trattata con acqua ossigenata e il focolaio sul fondo coperto con tazza?
La pianta spostala che è meglio e la tratti fuori dalla vasca.
Questo perché se con il trattamento in vasca non debelli tutti i ciano dalle foglie hai lasciato un focolaio in vasca. Tenendola in una bacinella o bottiglia tagliata o dove meglio puoi verifichi se i ciano si ripresentano.

Per i ciano sul fondo farei così: trattamento con acqua ossigenata poi tazzina rovesciata sopra per 7 giorni. Contemporaneamente copri l'acquario per 4/5 giorni.

Alghe in maturazione acquario

Inviato: 20/03/2020, 9:39
di roby70
Se usi l’acqua ossigenata in acquario spegni il filtro per qualche ora. Attento anche alle dosi, non me le ricordo ma puoi chiedere in alghe per sicurezza; se ne metti troppa crei un sacco di problemi

Alghe in maturazione acquario

Inviato: 22/03/2020, 11:17
di keba91
roby70 ha scritto:
18/03/2020, 9:36
lum
roby70 ha scritto:
18/03/2020, 9:36
keba91 ha scritto:
17/03/2020, 20:54
Analisi acqua
Con cosa li misuri? Comunque intanto recupera le analisi della tua acqua di rubinetto che dovresti trovare online così li vediamo assieme.
keba91 ha scritto:
17/03/2020, 20:54
Ore di luce cresenti attualmente sono a 6 ore di luce (LED 24W)
Hai i lumen e i kelvin di questo LED?
keba91 ha scritto:
17/03/2020, 20:54
Ho fondo fertile, quarzo nero/ghiaia bianca
Che fondo fertile hai? E' ben coperto dalla ghiaia?
roby70 ha scritto:
18/03/2020, 9:36
keba91 ha scritto:
17/03/2020, 20:54
Analisi acqua
Con cosa li misuri? Comunque intanto recupera le analisi della tua acqua di rubinetto che dovresti trovare online così li vediamo assieme.
keba91 ha scritto:
17/03/2020, 20:54
Ore di luce cresenti attualmente sono a 6 ore di luce (LED 24W)
Hai i lumen e i kelvin di questo LED?
keba91 ha scritto:
17/03/2020, 20:54
Ho fondo fertile, quarzo nero/ghiaia bianca
Che fondo fertile hai? E' ben coperto dalla ghiaia?
Ho trovato sulla scatola lo spettro dei LED.
Dici che sono buoni?

Alghe in maturazione acquario

Inviato: 22/03/2020, 17:37
di roby70
Lo spettro sembra dei classici LED ma servirebbe sapere lumen e kelvin se sono indicati