Pseudomugil

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pseudomugil

Messaggio di EnricoGaritta » 18/03/2020, 23:32

Up

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Pseudomugil

Messaggio di Humboldt » 19/03/2020, 0:34

EnricoGaritta ha scritto:
17/03/2020, 21:28
Pseudomugil che sulla carta richiedono caratteristiche dell'acqua simili alle mie.
Qualcuno li conosco o ha esperienza?

la mi acqua
nitrati 25
nitriti 0
GH 11/12
KH 8/9
pH 7.2/7.3
Conducibilità 234 ppm (EC 486)
I gertrudae sono alquanto adattabili e in natura si trovano sia in acque tenerissime che particolarmente dure.
Alcune popolazioni affrontano stagionalmente acque leggermente salmastre.
Amano gli allestimenti molto piantumati (anche a causa della loro timidezza).
Vanno allevati in gruppo.

Sono tra i più venduti e abbastanza semplici da riprodurre.
In vasche piccole devono stare in un monospecifico.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 2):
Ketto (19/03/2020, 6:42) • EnricoGaritta (19/03/2020, 10:59)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pseudomugil

Messaggio di EnricoGaritta » 19/03/2020, 11:01

Humboldt ha scritto:
19/03/2020, 0:34
I gertrudae sono alquanto adattabili e in natura si trovano sia in acque tenerissime che particolarmente dure.
quindi pensi possano trovarsi a loro agio nei miei valori?
Humboldt ha scritto:
19/03/2020, 0:34
n vasche piccole devono stare in un monospecifico.
la mia vasca è 40 litri, sono presenti solo delle rasbore (9) pensi possano infastidirli?

Hai esperienze con altri tipi di Pseudomugil?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Pseudomugil

Messaggio di Humboldt » 21/03/2020, 1:17

EnricoGaritta ha scritto:
19/03/2020, 11:01
quindi pensi possano trovarsi a loro agio nei miei valori?
Assolutamente vanno bene.
EnricoGaritta ha scritto:
19/03/2020, 11:01
la mia vasca è 40 litri, sono presenti solo delle rasbore (9) pensi possano infastidirli?
I Gertrudae sono molto timidi e devono essere inseriti in branco (6-10).
Con 9 rasbore siamo al limite della capienza e soprattutto vedo complicata la riproduzione (sempre che ti interessi la cosa).
EnricoGaritta ha scritto:
19/03/2020, 11:01
altri tipi di Pseudomugil?
I furcatus sono come i gertrudae in quanto a valori.
Hanno dimensioni più grandi e si adattano meglio a vasche di comunità ma sempre e solo se inserti in gruppo (6-8).
40 litri sono però pochini.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
EnricoGaritta (21/03/2020, 10:18)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pseudomugil

Messaggio di EnricoGaritta » 21/03/2020, 10:18

Humboldt ha scritto:
21/03/2020, 1:17
Gertrudae sono molto timidi e devono essere inseriti in branco (6-10).
Con 9 rasbore siamo al limite della capienza e soprattutto vedo complicata la riproduzione (sempre che ti interessi la cosa).
Ok allora valuto se spostare le rasbore, grazie mille :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti