Pagina 2 di 2

CO2 terminata improvvisamente

Inviato: 23/03/2020, 19:25
di BollaPaciuli
Luky76 ha scritto:
23/03/2020, 19:21
Utilizzando una campana rovesciata, però, riesco ad incamerare tutta la CO2 in essa e le bolle ormai disciolte (almeno credo) entrano in vasca veramente impercettibili e vanno verso l'alto
:-bd

CO2 terminata improvvisamente

Inviato: 23/03/2020, 19:26
di Luky76
Niente da aggiungere? Mi aspettavo qualche tuo consiglio o opinione 😅😅

CO2 terminata improvvisamente

Inviato: 24/03/2020, 7:39
di Marta
Buongiorno @Luky76
bella idea quella della campana! Secondo me,se trattiene la CO2 in vasca un po' più a lungo va benone... comunque questo lo vedrai dal pH :D se riesci a raggiungere una buona concentrazione di CO2 lo vedi da quello... io ti posso dire che mi sembra tu abbia fatto tutto correttamente.

Non ho mai usato questo metodo (usavo quello con citrico e bicarbonato), perciò non so aiutarti da un punto di vista pratico (per qualsiasi dubbio chiedi in Bricolage).. ma non vedo grossi problemi, a parte il diffusore.. ma grari riuscirai a cambiarlo, rpima o poi.

Io, poi, ho sempre tenuto la CO2 h24, anche perchéaprire e chiudere quelle valvole a spillo è una rottura.. ma devi star un po' attento, sopratutto all'inizio, per evitare che, se ne eroghi troppa, la fauna possa soffrirne.
Luky76 ha scritto:
23/03/2020, 19:21
ma ora è a 27 bolle al minuto
in 120 litri credo sia poca.. ma, come ti dicevo, basati sul pH.
Mi ricordi che KH hai?

CO2 terminata improvvisamente

Inviato: 24/03/2020, 13:13
di Luky76
@Marta Kh5, GH 8, ma ho il manado come fondo anche se già da 4 anni. L'ultima volta che ho misurato il pH 2 giorni fa (quindi già senza CO2 da 6 giorni) era a 8.2 adesso spero che scenda.
Oggi pomeriggio faccio un giro di test e misuro il pH prima che di accendino le luci a 24 ore dall'accenzione dell'impianto CO2.
Vi terrò chiaramente informati, ma dalle foglie sbiadite già mi viene in mente la carenza di potassio e magnesio, mentre il ferro ne ho in abbondanza (forse troppo) praticamente l'acqua è rossastra già da tre giorni e non sembra schiarirsi minimamente 😥.
Infine una curiosità : la bottiglia è meglio posizionarla sotto il livello della vasca o sopra o la posizione è indifferente? Tenete conto che il tobo sarà lungo circa un metro e mezzo.

CO2 terminata improvvisamente

Inviato: 24/03/2020, 20:27
di Luky76
Ok test eseguiti:
KH 4 - GH 9 - pH 7 (è sceso, prima era 8.2) - PO43- 1.8 - NO3- 30
I valori sembrerebbero apposto tranne la EC che continua a non scendere 762 appena misurata. Ho solo il dubbio che il conduttivimetro non sia tarato anche se l'ho messo in un po' di demineralizzata a 16° e mi segnava 0014.
Adesso lo stesso bicchiere l'ho messo sui termosifoni per aumentare un po' la temperatura e rimisurarla almeno a 20°.
Pensavo...prima di fertilizzare dovrei fare un cambio del 30% (forse rischiando di abbassare troppo il KH), oppure 10ml di potassio e 5ml di magnesio?