Pagina 2 di 3
aiuto per pesci rossi che stanno morendo
Inviato: 21/03/2020, 17:52
di Tony98
Rieccomi
Off Topic
Scusate ma l'app non mi manda più le notifiche quando vengo chiocciolato
Fiamma ha scritto: ↑21/03/2020, 15:58
non può essere che ci sia una saturazione a livello di conducibilità?
Non conosco nessuno che usi osmosi per rabboccare un laghetto, sarebbe uno spreco enorme

... @
medea hai un conduttivimetro percaso? :-\ Qualche dato sarebbe utile in effetti
Fiamma ha scritto: ↑21/03/2020, 15:58
se di rete, su questi litraggi bisogna comunque decantarla o trattarla o non ce n'è bisogno?
Non ho mai fatto decantare niente, ed è anche per questo motivo che ci vogliono un po' di piante fitodepuranti in laghetto

Ci pensano loro ad eliminare sostanze nocive e metalli pensanti
medea ha scritto: ↑21/03/2020, 16:36
Ho fatto delle foto ma non mi é ben chiaro come aggiungerle...
Premi quì
Screenshot_20200321_174658_4822223808332926774.jpg
medea ha scritto: ↑21/03/2020, 16:36
può andare bene al posto della reticella?
Può andare

un po' scomoda da togliere e mettere però ma se funziona allora ok
Comincio però a pensare che non possa essere solo colpa della polvere

Ci servono dei valori, sopratutto nitriti ed ammoniaca. Non ci sono piante rapide, vero?
aiuto per pesci rossi che stanno morendo
Inviato: 21/03/2020, 19:10
di cicerchia80
Fiamma ha scritto: ↑21/03/2020, 15:58
Se la vasca è stata sempre solo riempita con un rubinetto, non può essere che ci sia una saturazione a livello di conducibilità? nel senso, l'acqua evapora continuamente lasciando i sali e viene aggiunta altra acqua con nuovi sali dal rubinetto? un'altra domanda, le aggiunte e cambi d'acqua sono con acqua di rete o di pozzo? se di rete, su questi litraggi bisogna comunque decantarla o trattarla o non ce n'è bisogno?
Tony98, ?
Diciamo che su alcuni tipi di pesce non è che sia un grosso problema, pure io nella mia vasca esterna, non è che mi metta a far rabocchi con osmosi
Per la conducibilità comunque piove, in 5 anni di conduttivimetro non ho mai rilevatovariazioni particolarmente significative
aiuto per pesci rossi che stanno morendo
Inviato: 21/03/2020, 19:25
di medea
No non ho un conduttivimetro ma posso comprarlo, però ribadisco che vivono da 20 anni in quella stessa vasca con le stesse piante (solo una ninfea dentro e siepi di edera su 2 lati) e la stessa acqua che esce dallo stesso rubinetto. Inoltre vivendo vicino Milano credo siano più significative le piogge dell'evaporazione. Ritenete comunque sia utile testare?
Io intanto mi sono procurata delle cartine per il pH, almeno quello domani posso farlo.
Per quanto riguarda le foto invece il tastino lo avevo visto ma se lo premo mi esce solo la seguente scritta:
![Immagine]()
Cosa dovrei fare?
Preciso una cosa riguardo alla "polvere d'intonaco" per farvi capire meglio perchè ritengo che il problema vada ricercato lì: un giorno mia madre torna a casa dicendomi che è passata alla casa per dar da mangiare ai pesci e ne ha visto uno morto, era sera é tornata il giorno dopo per rimuoverlo e ha visto l'acqua molto sporca e ricoperta da una patina bianca quindi ha pulito come poteva con il retino e un secchio. Quindi le morti sono iniziate in concomitanza. Pochi giorni dopo vado io e stessa situazione, sopra l'acqua sembrava esserci un pellicola domopak biancastra che tolta con il retino lasciava tutto l'alone bianco anche sulla rete. Sembrava una polvere tipo d'intonaco che con l'acqua aveva creato quella sorta di impasto che oltre ad essere secondo me asfissiante potrebbero anche averlo inghiottito cercando di cibarsi, li ho infatti visti cercare di mangiare bollicine imprigionate in questa sostanza. LA mia paura é dunque che l'abbiano inghiottita e ora siano intasati da questa sostanza... non so se la cosa sia verosimile, ipotizzo!
aiuto per pesci rossi che stanno morendo
Inviato: 21/03/2020, 19:31
di trotasalmonata
Guarda sotto. Usa il tasto aggiungi file
aiuto per pesci rossi che stanno morendo
Inviato: 21/03/2020, 19:37
di medea
Grazie @
trotasalmonata vediamo se riesco....
specifiche (non precisissime): 2x2, profondità 1mt (70 cm sotto terra, 30 sopra)
IMG_2466.jpg
IMG_2457.jpg
IMG_2456.jpg
aiuto per pesci rossi che stanno morendo
Inviato: 21/03/2020, 19:46
di trotasalmonata
Bella vasca!!!
Come mai c'è quella ringhiera in mezzo?
aiuto per pesci rossi che stanno morendo
Inviato: 21/03/2020, 19:59
di medea
@
trotasalmonata non ho certezze, ma probabilmente mi han detto che era stata creata per il telone con cui li coprivano in inverno in modo che stesse ben teso e non accumulasse acqua piovana. Ovviamente in fase di ristrutturazione cambierà tutto, al posto delle siepi vorrei metterci delle sorte di pareti rocciose da cui magari far scendere dell'acqua a cascatella per ossigenare e ovviamente se possibile dotare la vasca di scarico.
aiuto per pesci rossi che stanno morendo
Inviato: 22/03/2020, 15:15
di medea
Aggiornamenti...
oggi per fortuna nessuna perdita! l'acqua sembrava molto più pulita degli altri giorni, a parte le solite foglie e rametti portati dal vento.
Ho fatto il test pH sia sull'acqua che esce dal rubinetto che sull'acqua nella vasca ma essendo striscette non sono di facilissima interpretazione, comunque sono diventate entrambe subito di un colore verde scuro/blu. Va bene?
Ho anche comprato un conduttivimetro su amazon come suggerito da @
Fiamma e @
Tony98 , dovrebbe arrivare martedì ma visti i nuovi blocchi non so se arriverà davvero. Nel caso farò anche quel test.
aiuto per pesci rossi che stanno morendo
Inviato: 22/03/2020, 15:24
di Tony98
medea ha scritto: ↑22/03/2020, 15:15
sono diventate entrambe subito di un colore verde scuro/blu. Va bene?
Puoi mettere una foto? Sulla confezione dovrebbe esserci una scala cromatica con assegnati dei valori

aiuto per pesci rossi che stanno morendo
Inviato: 22/03/2020, 15:30
di medea
Sì @
Tony98 c’é una scala cromatica ma tra un livello e l’altro non c’è molta differenza! le strisce sono quelle piccole e tutte gialle e diventano dal giallo al blu passando per tonalità di giallo e verde molto simili... diciamo che il colore uscito é fra l’ultimo e il penultimo livello quindi credo pH 7/8.
Dopo averlo fatto ho buttato le striscette, per le foto devo rifarle domani.