Pagina 2 di 6
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 21/03/2020, 17:22
				di Enrico1234
				Foxflyer ha scritto: ↑21/03/2020, 17:18
ottimo lavoro
 
Grazie, aspetto di vedere il tuo con piacere
Ciao, se vuoi cominciare a vedere ti suggerisco il sito Aquariomania, veloci, professionali, gentili, rispondono a cell, mail e WhatsApp, dacci un 'occhiata
 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 21/03/2020, 17:32
				di Foxflyer
				fla973 ha scritto: ↑21/03/2020, 17:02
La cosa migliore sarebbe individuare la fauna che vorrai inserire e attorno ad esse costrire il progetto  in modo da non precluderti la scelta in un secondo tempo
 
Ciao @
fla973 , io in realtà pensavo di stabilire per prima il paesaggio,  in puro stile Aquascaping , ovvero ricostruire uno scorcio acquatico,
ed in un secondo momento stabilire la fauna che andrà a popolarlo, logicamente rispettando le specifiche dei stessi. 
Può sembrare in controtendenza,  si lo so, ma secondo me si può fare .
Correggetemi se sbaglio. 
Grazie
 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 21/03/2020, 17:35
				di fla973
				Foxflyer ha scritto: ↑21/03/2020, 17:32
ma secondo me si può fare .
 
Certo che sí, quello che intendevo é che in questo modo hai una scelta un po piú limitata, tutto qua, ma qualcuno da inserire si trova sempre 

 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 21/03/2020, 17:44
				di Foxflyer
				Enrico1234 ha scritto: ↑21/03/2020, 17:22
Ciao, se vuoi cominciare a vedere ti suggerisco il sito Aquariomania,
 
Grazie  
 
 fla973 ha scritto: ↑21/03/2020, 17:35
Foxflyer ha scritto: ↑21/03/2020, 17:32
ma secondo me si può fare .
 
Certo che sí, quello che intendevo é che in questo modo hai una scelta un po piú limitata, tutto qua, ma qualcuno da inserire si trova sempre 
 
 
Pensavo di rendere protagonista della vasca le piante, e lo scorcio acquatico,  quindi molto cura del Layout , poi la ciliegina sulla torta azzeccare anche la giusta popolazione di pinnuti. Grazie per il suggerimento @
fla973   Aggiunto dopo     46 minuti 22 secondi:
Aggiunto dopo     46 minuti 22 secondi:
marko66 ha scritto: ↑21/03/2020, 17:08
Secondo me non ti conviene costruirti la vasca,le vasche nude le trovi a prezzi del tutto accessibili oggi e di varie misure.
 
Grazie @
marko66 per il tuo prezioso intervento. la scelta di queste misure è che pur avendo una vasca da 60 cm. non sacrifico la profindità , 40 cm di profondità darà comunque una buona prospettiva una volta piena d'acqua. Pensi che in negozio possa trovare qualcosa di simile ? 
 
 marko66 ha scritto: ↑21/03/2020, 17:08
Come misure va' bene per quello che vuoi fare,ma io ti consiglio di prendere una strada fin dall'inizio,o ryoboku o iwagumi(o legni o pietre).
 
 Essendo neofita nel settore " Aquascaping " probabilmente faccio ancora molta confusione su alcune cose, ma seguendo alcuni video tutorial su allestimenti di vasche di questo tipo, avevo capito che oltre a solo rocce o solo legni, si potesse anche scegliere uno stile misto, e da come la vedo io sempre con la predominanza dei legni sulle rocce.
Grazie @
marko66  
  spero continuerai a seguirmi e darmi altre indicazioni, ho molto da imparare ed è bello il confronto.
p.s. Dei due stili, mi piacciono entrambi, ma per questo mio primo progetto sicuramente ho scelto che utilizzerò molti legni !!!  
 Aggiunto dopo     2 minuti 1 secondo:
Aggiunto dopo     2 minuti 1 secondo:
Scusate ho fatto casino con l'ultimo post, ho pigiato qualche tasto che mi ha fuso insieme tre post differenti  
 
   
  
 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 21/03/2020, 18:39
				di Monica
				Foxflyer ha scritto: ↑21/03/2020, 18:33
avevo capito che oltre a solo rocce o solo legni, si potesse anche scegliere uno stile misto,
 
Puoi assolutamente scegliere lo stile che ti piace di più  

 il tuo
 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 21/03/2020, 21:02
				di marko66
				Foxflyer ha scritto: ↑21/03/2020, 18:33
Pensi che in
 
Si esistono ditte che costruiscono vasche proprio dedicate all'aquascaping,con misure che favoriscono la profondita' rispetto all'altezza anche in vetro extrachiaro.Occhio solo ai prezzi,perchè ovviamente qualcuno ci marcia…….
Si puo' senz'altro fare quello che si vuole con la propria vasca,ci mancherebbe,pero' se parli di stili precisi che fanno delle regole la base della loro esistenza in acquariofilia,mi sembra giusto metterti in guardia sulle difficolta' che potresti trovare nel realizzarli.Intendiamoci,se vuoi mettere legni e pietre insieme non saro' certo io a impedirtelo,anzi,ma non è nessuno dei due….. :è una bella vasca casalinga destinata a durare negli anni ed è la scelta migliore 

 ))
 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 21/03/2020, 23:23
				di Foxflyer
				marko66 ha scritto: ↑21/03/2020, 21:02
Occhio solo ai prezzi,perchè ovviamente qualcuno ci marcia…….
 
Grazie, ne terrò conto  
 
 marko66 ha scritto: ↑21/03/2020, 21:02
se parli di stili precisi che fanno delle regole la base della loro esistenza in acquariofilia,mi sembra giusto metterti in guardia sulle difficolta' che potresti trovare nel realizzarli.
 
Capisco perfettamente....partire con il piede giusto e consapevoli di quello che vorremmo ottenere, ci eviterà problemi imprevisti. Però diciamocela tutta, qualche piccolo imprevisto in acquariofilia rende la nosta passione più stimolante !!! :-\ 
Penso che lo stile della vasca prenderà forma solamente quando in negozio avrò davanti del materiale che mi farà inspirare a qualche scorcio acquatico... magari dei legni con forme particolari, oppure delle rocce dalla forma accattivante.  \:D/
 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 23/03/2020, 20:27
				di Marcov
				Seguo con interesse  

 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 24/03/2020, 17:57
				di Foxflyer
				Ciao a tutti  
 
 
importanti novità nelle fasi preliminari del mio futuro allestimento.
Per prima cosa la decisione di accantonare per il momento la scelta di autocostruirmi una vasca custom  

 , visto che ne ho trovata online una che soddisfa le mie richieste  \:D/  
BLAU Aquaristic Cubic 80L cm62x36x36h
Secondo poi, avendo visionato su youtube e letto diversi articoli che riguardano l'Aquascaping, ho deciso lo stile ovvero sarà un Ryoboku, dove i protagonisti del Layout saranno legni e radici.
 

  nel frattempo comincio anche a farmi un idea sul contenuto vivente da ospirare  

 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 24/03/2020, 18:26
				di Monica
				Foxflyer ha scritto: ↑24/03/2020, 17:57
un Ryoboku, dove i protagonisti del Layout saranno legni e radici.
 
È l'allestimento che personalmente preferisco  

 hai modo finita la quarantena di cercarli in natura?