pogostemon?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: pogostemon?

Messaggio di Shadow » 17/11/2015, 15:09

Cambiano forma da vasca a vasca, difficile pronunciarsi sulla specie, complimenti per la crescita ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: pogostemon?

Messaggio di GiuseppeA » 17/11/2015, 15:11

Shadow ha scritto:Cambiano forma da vasca a vasca
e magari basta un cambio di valori per farla marcire e ricrescere in maniera completamente diversa. :-??

Come dice Shadow..
Shadow ha scritto: difficile pronunciarsi sulla specie, complimenti per la crescita
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: pogostemon?

Messaggio di darioc » 17/11/2015, 15:22

Per me è lucens... :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: pogostemon?

Messaggio di pippove » 17/11/2015, 17:50

anche io pensavo alla willisii lucens mi interessava sapere la specie perchè ho scoperto che alcune Cryptocoryne vogliono luce forte (parva) altre luce media ed altre pemombra, mentre io pensavo andassero tutte in penombra.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: pogostemon?

Messaggio di Masatomo » 19/11/2015, 18:41

Comunque direi che è merito di chi la usa, la fertilizzazione, non della fertilizzazione stessa (soprattutto intesa come la si intende in questo forum)..

:)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti