Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Simoitsp
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 22/03/20, 0:00

Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Messaggio di Simoitsp » 23/03/2020, 10:31

gem1978 ha scritto:
23/03/2020, 1:17
Nel senso di vediamo come va speriamo vada bene
a questo punto preferisco non rischiare :-s :-s
il fondo fertile lo tengo in prospettiva di metterlo in una casca più grande un domani
gem1978 ha scritto:
23/03/2020, 1:17
Piante d'acquario e zone di origine
ho letto gli articoli ma a questo punto non so più cosa mettere :(( :(( :((

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Messaggio di roby70 » 23/03/2020, 16:41

Mi dispiace intervenire e darti un'altra brutta notizia :((
Ma anche il manado con il betta non è il fondo migliore; se ormai l'hai preso ok, ma lavalo molto molto molto bene prima di usarlo in modo da ridurre al massimo i problemi di aumento del GH.
Concordo sul non usare il fondo fertile anche perchè sarebbe sprecato con il betta dato che la luce non dovrà essere forte; mettendo il fertile senza luce adeguata si rischia solo di alimentare le alghe.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Simoitsp (23/03/2020, 21:28)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Simoitsp
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 22/03/20, 0:00

Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Messaggio di Simoitsp » 23/03/2020, 21:35

Grazie mille per le info, pensavo allora di mantenere il manado lavandolo molto bene e usare un prodotto tipo jbl ferropol per fertilizzare le piante (leggendo un po' a giro avrei pensato a : Hygrophila Polysperma, Limnophila Heterophylla, Cryptocoryne Willisii, Utricularia Graminifolia e Riccia Fluitans; ma accetto consigli di modifiche o aggiunte). Per il betta vediamo un po' come andranno i valori... Per l'acqua pensavo di usare quelle eurospin in bottiglia e una piccolissima parte della mia del rubinetto.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Messaggio di gem1978 » 24/03/2020, 0:25

Simoitsp ha scritto:
23/03/2020, 21:35
ferropol
Leggi questo Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Indipendentemente dalla scelta del protocollo di fertilizzazione ricorda che le piante necessitano di più elementi.
Non conosco il ferropol ma se fosse un all in one probabilmente ti costringerebbe a cambi programmati per gestire eventuali eccessi , se invece contiene uno o solo alcuni elementi allora potrebbe essere insufficiente.
Simoitsp ha scritto:
23/03/2020, 21:35
Per l'acqua pensavo di usare quelle eurospin in bottiglia e una piccolissima parte della mia del rubinetto
dipende dai valori di quella in bottiglia... puoi prendere anche la demineralizzata dell'Eurospin.
Io uso quella. Per sicurezza testarla con un conduttimetro prima.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Simoitsp
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 22/03/20, 0:00

Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Messaggio di Simoitsp » 24/03/2020, 13:23

Grazie, ho letto il protocollo ma per ora vorrei un prodotto più semplice in modo da evitare errori per poi passare a quello in futuro (o dennerle o jbl) per l'acqua do un occhiata appena esco per fare la spesa, intanto attendo l'acquario :ympray:

Avatar utente
Simoitsp
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 22/03/20, 0:00

Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Messaggio di Simoitsp » 26/03/2020, 20:53

Cari amici, siccome dovevo comprare delle altre cose stavo pensando di ordinare anche del quarzo ceramizzato nero per sostituire il manado da voi sconsigliato e magari utilizzarlo in un futuro acquario, in questo caso come mi consigliate di costruire il fondo? potrei mettere il fondo fertile sotto il quarzo ceramizzato (acquabasis plus)? Vorrei cercare di avere un pH adatto per un betta, 4 Caridina e 8 rasbore espei... L'unica cosa, non vorrei l'acqua ambrata :(

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Messaggio di gem1978 » 27/03/2020, 0:46

Simoitsp ha scritto:
26/03/2020, 20:53
L'unica cosa, non vorrei l'acqua ambrata
Probabilmente dovrai usare la CO2 per acidificare.
Oppure avresti dovuto usare un fondo allofano :-?

Ad ogni modo riempi in modo da partire con KH tra 2 e 3 poi vediamo il pH come si stabilizza.
Simoitsp ha scritto:
26/03/2020, 20:53
potrei mettere il fondo fertile sotto il quarzo ceramizzato (acquabasis plus)?
Direi di sì e senza problemi.
Fai uno strato di fertile non superiore ai 2 cm e sopra stendi il ghiaino per un'altezza tra i 2 ed i 5 cm .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Simoitsp
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 22/03/20, 0:00

Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Messaggio di Simoitsp » 27/03/2020, 1:03

Grazie, CO2 pensavo di mettere quella liquida (ho letto l'articolo sul forum ma per iniziare volevo semificare) oppure consigli bomboletta o gel? Considerando che sono pochi litri... Ho visto anche che ci sono prodotti per acidificare...

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Messaggio di gem1978 » 27/03/2020, 1:25

Simoitsp ha scritto:
27/03/2020, 1:03
Ho visto anche che ci sono prodotti per acidificare...
:-q
Simoitsp ha scritto:
27/03/2020, 1:03
CO2 pensavo di mettere quella liquida
:-q
Simoitsp ha scritto:
27/03/2020, 1:03
bomboletta o gel?
Per bomboletta intendi quelle usa e getta di CO2 commerciali?

Io andrei di impianto home made a acido citrico o a lieviti.
Nel portale articoli ne trovi di cose ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Simoitsp
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 22/03/20, 0:00

Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Messaggio di Simoitsp » 27/03/2020, 9:32

gem1978 ha scritto:
27/03/2020, 1:25
di
Si, mi sembra la cosa più semplice per ora è dopo proverei a farla in casa.
Per abbassare il pH senza imbrunire l'acqua ho letto che si può usare l'estratto di foglie di catappa, qualcuno lo ha provato?

Gem1978 secondo te di fondo allofano quanto ne servirebbe per un acquario di 41cm? Perché ho visto costa uno stonfo 😭😭😭

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BeaGF, Google [Bot] e 9 ospiti