Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 03/05/2015, 9:34
Jovy1985 ha scritto:
Per me questo è il vero fai da te in acquariofilia : creare qualcosa che funzioni come un dispositivo commerciale (o quasi) a prezzi irrisori
Si concordo pienamente,
il vero spirito di Acquariofilia Facile.
Adesso aspetto di leggere l'articolo che spero farai in merito, così posso copiarti l'idea come ho fatto con il citrico

Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 03/05/2015, 14:05
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 03/05/2015, 14:39
gibogi ha scritto:Jovy1985 ha scritto:
Per me questo è il vero fai da te in acquariofilia : creare qualcosa che funzioni come un dispositivo commerciale (o quasi) a prezzi irrisori
Si concordo pienamente,
il vero spirito di Acquariofilia Facile.
Adesso aspetto di leggere l'articolo che spero farai in merito, così posso copiarti l'idea come ho fatto con il citrico

Lo sto scrivendo

Jovy1985
-
salscac

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 02/05/15, 9:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catania
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto
- Flora: Ceratopteris pteridoides
Sagittaria
Myriophyllum
Hydrocotyle leucocephala
Vallisneria
Cabomba caroliniana
Limnophila sessiliflora
Echinodorus bleheri
- Fauna: 9 coppie Xiphophorus helleri
2 corydoras aeneus
1 Gyrinocheilus
1 Ancistrus
coppia Colisa Lalia
8 platy corallo
- Altre informazioni: valori acqua :
pH 7.5
GH 12
KH 9
NO2- 0
NO3- 25
CO2 15 bolle minuto
fosfati 1
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di salscac » 03/05/2015, 15:56
Bravissimo jovy198 .
Chissà' che con questo non risolva anche il mio problema

salscac
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 03/05/2015, 16:22
salscac ha scritto:Bravissimo jovy198 .
Chissà' che con questo non risolva anche il mio problema

Diciamo che durante questi giorni di test sono molto soddisfatto: zero perdite, posso regolare la CO
2 in pochi secondi....passo da 4 bolle a 12 o 20 con pochi giri di bulloncino...e il valore resta costante
Per me è un risultato Grandioso! Con il forbox bestemmiavo alla grande

Jovy1985
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 03/05/2015, 20:45
Ho scritto l articolo

insomma....a grandi linee

faccio ancora un Po di giorni di test e poi credo lo pubblicheremo

Jovy1985
-
gianlu187

- Messaggi: 3085
- Messaggi: 3085
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sardegna, Oristano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 57
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
- Flora: anubias nana
microsorum pteropus
Microsorum Wilndelov
microsorum trident
najas guadalupensis
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne pontederifolia
Cryptocoryne wendtii
bolbitis heudelotii
riccia fluitans
Alternanthera
Proserpinaca palustris
Limnophyla sessiliflora
heteranthera zosterifolia
Myryophilum acquaticum
1 bucephalandra brownie phantom
1 bucephalandra brownie purple
1 bucephalandra black velvet
1 bucephalandra mini Coin
- Fauna: poecilidi
numero indefinito di red cherry e lumache
- Altre informazioni: avviato il 19\12\2014
bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll
Filtro esterno eden 511
valori medi dell'acqua:
GH -15
KH -11.5
pH 7.1
cl2- 0
NO2- 0
NO3- 0.5
PO43- 1 mg/l
fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo
vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012
Microsorum Wilndelov
anubias nana
cladophora
muschi
bucephalandra varie
pelia
limnobium laevigatum
lemna
gasteropodi
1 betta maschio
-
Grazie inviati:
483
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di gianlu187 » 04/05/2015, 0:32
grande Jovy!! sono curioso

gianlu187
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 04/05/2015, 0:36

aspetta di leggere l articolo Giuseppe...

Jovy1985
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 05/05/2015, 13:11
Sono 2 giorni che erogo 6 bolle al minuto...il riduttore non sta perdendo un colpo!!

vorrei fare solo un test di tenuta alla pressione....mi aiuterà il mio amico Gibogi

Jovy1985
-
roberto
- Messaggi: 2244
- Messaggi: 2244
- Ringraziato: 91
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500# k CFL
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino chiaro inerte
- Flora: nymphoides taiwan
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum
- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato
- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 05/05/2015, 14:10
jovy....hai provato ad immergerlo in acqua per vedere eventuali perdite?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ArkFish e 6 ospiti