Pagina 2 di 7
non riesco a sbarazzarmi delle filamentose
Inviato: 26/03/2020, 15:36
di BollaPaciuli
pietromoscow ha scritto: ↑26/03/2020, 15:19
io utilizzerei del CARBONIO liquido
Poi se uccidiamo i residenti nel filtro
la glutaraldeide è una sostanza pericolosa perché, ad alte concentrazioni, è tossica per gli esseri viventi del nostro acquario.
Ad esempio, da buon disinfettante qual è, essa intacca la flora batterica che noi coltiviamo con tanta passione ed impegno.
Le conseguenze le conosciamo: il rischio di un nuovo «picco dei nitriti» e della comparsa delle alghe filamentose.
non riesco a sbarazzarmi delle filamentose
Inviato: 26/03/2020, 15:39
di pietromoscow
NO
3- PO
43- FERRO mai a zero mai in eccesso
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑26/03/2020, 15:36
Poi se uccidiamo i residenti nel filtro
Usato a dosi consigliate non reca danni over dosaggio si.
non riesco a sbarazzarmi delle filamentose
Inviato: 26/03/2020, 16:49
di Padamele
allora fatto con reagenti
KH 7
GH< 10/12 con stick
PO43- 0,5mg/l
intanto ho riportato luci a 7 ore e alzato la CO2
non ricordo come fertilizzavo, comunque è da molto che non lo faccio, o tutto l occorrente, come mi consigliate di ripartire? scusate, se mi aiutate ve ne sono grato
non riesco a sbarazzarmi delle filamentose
Inviato: 26/03/2020, 18:04
di Padamele
GiuseppeA ha scritto: ↑26/03/2020, 15:35
aggiungo un dettaglio alcune alghe a pennello sul filtro e terriccio
20200326_175837_1611614706442318316.jpg
20200326_180110_6369224124186391821.jpg
non riesco a sbarazzarmi delle filamentose
Inviato: 26/03/2020, 22:11
di GiuseppeA
Ok.. Hai alzato la CO2 tieni sotto controllo il pH che non scenda troppo.
Io darei un po' di fosforo sicuramente, per arrivare ad 1mg/l, non tutto insieme però.. Poi un 2ml di rinverdente.. Così abbiamo dato un po' di nutrienti e vediamo come i valori si muovono.
Una cosa.. I nitrati come li misuri?
non riesco a sbarazzarmi delle filamentose
Inviato: 26/03/2020, 23:06
di Padamele
GiuseppeA ha scritto: ↑26/03/2020, 22:11
Ok.. Hai alzato la CO
2 tieni sotto controllo il pH che non scenda troppo.
Io darei un po' di fosforo sicuramente, per arrivare ad 1mg/l, non tutto insieme però.. Poi un 2ml di rinverdente.. Così abbiamo dato un po' di nutrienti e vediamo come i valori si muovono.
Una cosa.. I nitrati come li misuri?
i nitrati con stick sera..
stasera metto 4 gocce di cifo e domani rifaccio il test cosi poi posso mettere 2ml di rinverdente
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
mi conviene chiudere CO
2 a luci spente x mantenere il pH?
non riesco a sbarazzarmi delle filamentose
Inviato: 27/03/2020, 0:51
di Humboldt
@
Padamele il filtro Bluwave con cosa è caricato?

Ancora!!!
Non muore mai sto carbonio liquido...
Padamele vai di CO
2 
non riesco a sbarazzarmi delle filamentose
Inviato: 27/03/2020, 0:57
di Padamele
Humboldt ha scritto: ↑27/03/2020, 0:51
@
Padamele il filtro Bluwave con cosa è caricato?

Ancora!!!
Non muore mai sto carbonio liquido...
Padamele vai di CO
2
spugne grana grossa grana media
ball
cannolicchi
non riesco a sbarazzarmi delle filamentose
Inviato: 27/03/2020, 0:59
di Humboldt
Padamele ha scritto: ↑27/03/2020, 0:57
spugne grana grossa grana media
ball
cannolicchi
L'importante che non ci siano le spugne nere ai carboni attivi.
non riesco a sbarazzarmi delle filamentose
Inviato: 27/03/2020, 1:04
di Padamele
no no niente carboni non so cosa siano le ball ma sono quelle originali mai toccate, mi è venuto un dubbio, ogni 15gg lavo le spugne(quelle blu) sotto l acqua corrente( bollente) strizzo e rimetto nel filtro.
puo rimanere del cloro che ammazza i batteri?